Blu-ray LG BD390 compatibile DivX HD
Il nuovo lettore Blu-ray top di gamma del costruttore coreano, oltre a integrare la connessione Wi-fi, uscite analogiche a 7.1 canali, streaming DLNA, Netfilx, Youtube, è ora anche compatibile con i file audio-video DivX HD
LG punta decisamente alla versatilità multimediale dei propri lettori Blu-ray e per il suo nuovo lettore top di gamma BD390 ha annunciato di aver siglato un accordo con la statunitense DivX apportando il supporto ufficiale alla riproduzione dei file DivX HD a 1080p. Si tratta di una prima mondiale nel campo delle sorgenti a "raggio blu" e i file DivX HD possono essere riprodotti in streaming da PC, da un sopporto DVD o anche da una periferica di archiviazione USB.
Ricordiamo che il BD390 (che dovrebbe arrivare a breve anche in Italia) è un lettore dalle caratteristiche funzionali avanzate che include anche la compatibilità con il container MKV, la connessione di rete Wi-fi 802.11n, funzionalità BD-Live e Bonus View con 1GB di memoria di archiviazione integrata, compatibilità con i servizi Netflix (solo in USA) e YouTube, streaming dei contenuti audio-video dai PC in rete secondo i protocolli DLNA, upscaling dei DVD fino a 1080p via HDMI, bitstream fino a 7.1 canali di tutte le tracce HD e non via HDMI e uscite audio analogiche 7.1 canali.
"LG ottiene un nuovo traguardo per quanto riguarda il mercato dei lettori Blu-ray, grazie alle funzionalità avanzate del nuovo lettore BD390 e all'accordo per il supporto nativo ai file DivX HD 1080p quale caratteristica distintiva", ha dichiarato Simon Kang, CEO e Presidente di LG Home Entertainment. Il nuovo BD390 dovrebbe arrivare in Italia ad un prezzo di 399 Euro.
Per maggiori informazioni: caratteristiche tecniche dichiarate
Fonte: LGE
Commenti (27)
-
Sulla carta è senz'altro un lettore interessante...aspettiamo prove e recensioni a questo punto...
-
e i file più grandi di 4gb?
supporta files via usb più grandi di 4GB o ha il problema del predecessore BD370 ? -
vedere un film a 1080p in soli 4GB ci vuole una macchina tosta x farlo andare fluido
-
via usb? il file system delle pennette usb è il fat32, quindi non riusciresti neanche a mettercelo un file così grande su una pennetta. Discorso diverso se si tratta di un hdd removibile, ma se è formattato con ntfs dubito fortemente che il lettore possa riconoscerlo.
-
Sicuramente si comporterà come il BD370....la questione dei 4GB non è un problema di LG, ma una questione di file system dei pennini USB che sono formattati FAT32 e che l'industria recepisce come tale per assicurare la compatibilità!!!
Comunque di ciò se ne parla già ampiamente in altri thread quindi non apriamo un'altra discussione su questa annosa questione!!!!!!!
Gianluca -
Comunque per la cronaca, con apposita utility è possibile formattare una penna usb anche NTFS (io l'ho fatto) così viene superato il limite dei 4GB. Poi non so se il BD390 legge tale filesystem.
-
Si sa qualcosa sui chip usati, tanto per fare un raffronto con la probabile concorrenza?
-
per la precisione l'utility è della HP e si chiama HP USB Disk Storage Format Tool
-
scusa la curiosità. non vedo il problema per formattare oltre i 4GB con FAT32. è forse un limite intrinseco del lettore?
grazie -
@ tutti!!!!!!!!!!
Lo ripeto per l'ultima volta!!!! Non ripartiamo con la questione dei file system!!!!!!! L'argomento della notizia è di tutt'altro genere, quindi invito tutti a non andare off topic!
Grazie!!
Gianluca