ABI: prezzi Blu-ray in discesa per le feste

sabatino pizzano 12 Novembre 2008, alle 16:27 Home Theater

ABI Research prevede un importante calo di prezzo dell'hardware Blu-ray Disc per le prossime festività natalizie e lancia un monito: produttori e rivenditori devono cominciare a rendersi conto che bisogna abbassare i prezzi affinché il Blu-ray possa diventare il prossimo DVD

Nonostante il consorzio Blu-ray abbia dichiarato un paio di mesi fa che fosse presto per una riduzione sostanziale dei prezzi, le recenti dinamiche sembrano smentire ancora una volta le dichiarazioni dei diretti responsabili per quello che dovrebbe essere (almeno nelle loro speranze, n.d.r.) il successore del DVD.

Dopo il continuo ribasso del prezzo medio dei lettori Blu-ray Disc con profilo interattivo 1.1, che di fatto sta mettendo a rischio l'esordio sul mercato per questo 2008 di quello che è il lettore Blu-ray più atteso della stagione - l'Oppo BDP-83 - ecco che la consueta analisi di una rinomata società di ricerche ci giunge a ribadire cose che del resto sono sotto gli occhi di tutti. Questa volta è toccato ad ABI Research "annunciare" il probabile calo di prezzo dell'hardware Blu-ray Disc per le prossime festività natalizie, che dovrebbe portare alla vendita a prezzi medi compresi tra i 150 e i 200 dollari.

Gli analisti della suddetta società ritengono che i produttori debbano ridurre i loro prezzi al fine di respingere la concorrenza del digital download di materiale cinematografico e al tempo stesso per generare forti vendite durante le prossime festività alla luce delle recenti problematiche di mercato.

"I rivenditori stanno iniziando a rendersi conto che per poter diventare il nuovo DVD, il Blu-ray Disc ha bisogno di prezzi più bassi al fine di generare interesse e volumi di vendita", ha dichiarato Steve Wilson, principale analista di ABI Research, che poi ha concluso: "I produttori di Blu-ray Disc si trovano di fronte alla concorrenza dei servizi di download di film in HD, come quelli recentemente lanciati via Xbox 360 e Roku unitamente a Netflix, TiVo ed Amazon. Alcuni lettori Blu-ray stanno utilizzando la cosa a proprio vantaggio, come Samsung ed LG, grazie alla loro collaborazione con Netflix che consente ai loro lettori di poter scaricare dalla rete film e programmi televisivi. Questa possibilità consentirà ai Blu-ray Player di differenziarsi ulteriormente dai DVD con Upscaling".

Fonte: ABI Research

Commenti (8)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gigiluigipigi

    12 Novembre 2008, 16:38

    Bene!Speriamo presto anche in un calo di prezzi dei SW

    Ciao,
    Gianluigi
  • TheRaptus

    12 Novembre 2008, 16:52

    CI voleva ABI Research?
  • StarKnight

    12 Novembre 2008, 16:54

    Non sperateci troppo... non almeno in Italia.
    Qui non sono ancora arrivati i box della Blockbuster per il download di film digitali e le nostre reti a banda larga fanno pena. Questa situazione è destinata a permanere ancora per anni quindi i Blu-Ray non hanno per ora competitori in Italia... ergo il loro prezzo al massimo calerà di poco per via delle promozioni ma nulla più...
  • Andrews

    13 Novembre 2008, 07:57

    Chi è questo arguto Pensatore???!!

    Questa è la classica scoperta dell'acqua calda!!
    Ad ogni modo già oggi diversi lettori blurey sono in vendita a 170 /200 Euro:
    Sammy 1400/1500, Philips bdp7100, Sharp bdhp20...per cui..
    Credo che si debba puntare principalmente sul noleggio (che ora è inesistente) e abbassare i prezzi dei dischi al livello dei dvd.

    Ciao
  • ghiltanas

    13 Novembre 2008, 09:31

    ovviamente nn posso che sperare che avvenga veramente un ulteriore calo di prezzo dell'hardware. Cmq anche con i blu-ray dovrebbero darsi un pò un regolata, fra la versione dvd e quella blu-ray di un film appena uscito ci sono 8-10 euro di differenza e nn è poco...
    Per quanto riguarda il discorso dd, con i giochi c'è già da un pò e coesiste senza problemi con la vendita tradizionale, quindi nn credo ci dovrebbero essere problemi con l'hd, per nn parlare del fatto che la qualità di un film scaricato nn penso sia la stessa della versione in blu-ray (sennò hai voglia di gb da prendere), seconda cosa in Italia le infrastrutture sono penose in certe zone
  • Drachetto

    13 Novembre 2008, 12:00

    Secondo me per quanto riguarda l'hardware la situazione è diventata buona, con macchine finalmente complete e abbastanza veloci e affidabili a un prezzo ottimo (il Sony S350 a meno di 200euro, poco piu di un buon lettore DVD).

    Quindi io sposterei l'attenzione sul prezzo del software, al momento veramente esagerato: anche gli appassionati aspettano a comprare i dischi nell'attesa di qualche promozione li porti a prezzi umani.
  • Urca

    13 Novembre 2008, 21:10

    Sì è vero, l'affermazione sembra ovvia ma il fatto che la cosa venga detta da una (e più società di analisti ha un effetto diretto, con risvolti finanziari sul consorzio BD. Costoro mica parlano a noi pellegrini!!! Parlano agli azionisti e al management!

    Ben vengano quindi queste dichiarazioni e CHISSA' CHE QUALCUNO NON INIZI A CAPIRE CHE UN NETTO TAGLIO DI PREZZI E' INDISPENSABILE!?!?
  • maury74

    14 Novembre 2008, 17:41

    Originariamente inviato da: Drachetto
    Quindi io sposterei l'attenzione sul prezzo del software, al momento veramente esagerato


    Grande hai centrato in pieno,i lettori adesso si trovano a prezzi abbordabili,certo se puntiamo gli occhi su Denon o Marantz....allora la vedo dura in un ribasso.
    il costo del software è veramente esagerato,quà bisogna calare non l'l'hardware....

Focus

News