DVDO iSCAN VP50PRO
DVDO annuncia oggi la versione PRO del fortunato processore video iSCAN VP50 che ora guadagna la compatibilità HDMI 1.3, le certificazioni video THX e ISFccc assieme ad una coppia di ingressi HD-SDI
Los Gatos, 6 Agosto 2007. Anchor Bay Technologies anuncia l'ultima versione del premiato processore video DVDO iSCAN VP50 aggiornato ora alla versione PRO. Il nuovo modello è ora dotato di interfacce HDMI 1.3 ed è quindi compatibile in ingresso e in uscita con i nuovi bitstream audio multicanale Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio.
Il nuovo processore video è dotato anche della certificazione ISFccc che sottolinea la presenza di tutti gli strumenti per una corretta calibrazione dei parametri video. Il nuovo VP50PRO è anche dotato di due setup predefiniti ISF Night e ISF Day. Tra le certificazioni segnaliamo anche la neonata THX Video. Assieme alle certificazioni arrivano anche gli ultimi algoritmi proprietari Anchor Bay come il PReP (Progressive Re-Processing).
La versatilità è stata ulteriormente ampliata non solo grazie alla compatibilità HDMI 1.3 dei quattro ingressi e dell'uscita monitor ma anche per la presenza di ben due ingressi SDI compatibili anche con segnali HD-SDI, disponibili su opzione, e la disponibilità di tue trigger 12V con cui comandare anche una lente anamorfica motorizzata.
Caratteristiche principali
Ingressi video
• 2 video composito;
• 2 S-video
• 2 component/RGBS fino a 1080i-50/60
• 1 RGBHV/Component (BNC) fino a 1080i - 50/60 o SXGA/60
• 4 HDMI 1.3 (RGB o component) fino a 1080p - 24/25/50/60 o SXGA/60
• 2 SD/HD-SDI (Optional) fino a 1080p - 24/25/30
Ingressi audio
• 4 HDMI 1.3 (Dolby TrueHD, Dolby Digital Plus, DTS-HD e DTS-HD Master
Audio)
• 2 digitali coassiali assegnabili
• 2 digitali ottici TOSlink assegnabili
• 1 stereo pin RCA assegnabile
Uscite video
• 1 component/RGBS/RGBHV (BNC) configurabile
• 1 HDMI 1.3 A/V RGB/component comfigurabile
• 1 digitale coassiale
• 1 digitale ottico TOSlink
Il nuovo DVDO ISCAN VP50PRO sarà al prossimo Top Audio & Video Show, in programma dal 13 Settembre a Milano anche se speriamo di poter recuperare molto prima le informazioni salienti, come il prezzo di listino al pubblico praticato dal distributore italiano.
Per maggiori informazioni: www.audiogamma.it - brochure download
Commenti (29)
-
perche' non includere una doppia uscita HDMI? Chiedere troppo?
-
Originariamente inviato da: paolo71Che fai, scherzi???perche' non includere una doppia uscita HDMI? Chiedere troppo?
Quella la rendono disponibile sul prossimo upgrade (VP50PRO-PRO), alla modica cifra di qualche centinaio di euro aggiuntivi...
Ettore -
Originariamente inviato da: TaccoQuella la rendono disponibile sul prossimo upgrade (VP50PRO-PRO)
ROTFL, come non quotarti!
(purtroppo) -
Ettore
Purtroppo.... e' cosi!!
Non possiamo farci nulla.
Ciao
Mimmo -
Originariamente inviato da: MDLNon possiamo farci nulla.
Come no ?
Smettere di acquistare DVDO ... quite easy man.
Mandi
Alberto -
Originariamente inviato da: AlbertoPNCome no ?
Smettere di acquistare DVDO ... quite easy man.
Assolutamente d'accordo, purtroppo. -
Originariamente inviato da: nightfuelAssolutamente d'accordo
Mi piacciono i tuoi interventi in questo post Night . (purtroppo)
-
E' che (purtroppo) sono inca**ato nero, e perdendo un bel pò di soldini (purtroppo) finirò per fare quel che dici tu, comprare un'altra macchina dalla concorrenza (per fortuna).
-
purtroppo fra qualche settimana si comincerà a svendere l'ottimo
vp50 per acquistare il pro, che desolazione(per chi vende) ,(che fortuna per chi compra).tutto questo per stare al passo con le novità,miriade di migliaia
di euro buttati dalla finestra e tutto per avere il 5% di prestazioni in più .
a questo punto mi stò rompendo i c......i della tecnologia che cerca solo
di spillare soldi a noi poveri appassionati............... -
Originariamente inviato da: nik 99Ma, onestamente a me non interessa quel 5% di prestazioni in più. Almeno non ora. Quindi il punto non è rincorrere sempre l'ultimo modello: è che se si promette una cosa, e non con una stretta di mano tra amici, ma con un comunicato commerciale di vendita, poi lo si deve mantenere. E uscire con le feature promesse commercialmente per il VP50 su un nuovo modello, senza averle implementate nel vecchio, per me è una cosa illegale (e non ho usato il termine a caso: potevo dire immorale, ma non l'ho fatto). Ora aspetterò ancora un po' pazientemente, ma se DVDO non le implementerà via sw anche per il VP50 in tempi brevi, vedrò di agire in maniera differente (a livello personale, o di gruppo... cosa che spero vivamente...) per tutelare i miei diritti. Sembrerò fuori di testa, ma certe cose per me sono una questione (oltre che economica) di principio.purtroppo fra qualche settimana si comincerà a svendere l'ottimo
vp50 per acquistare il pro, tutto questo per stare al passo con le novità,miriade di migliaia
di euro buttati dalla finestra e tutto per avere il 5% di prestazioni in più.
Ripeto: se volessi solo la hdmi 1.3 o la HD SDI non mi scandalizzerei; non facevano parte della dotazione del VP50 (anche se erano state garantite in via ufficiosa fin dall'inizio... quindi in questo caso ci perdono solo la faccia). Ma Noise Reduction, Precision Gamma Correction, Detail Enhancement erano state inserite nei dati del VP50 al momento del lancio, e ancora li stiamo aspettando. Mi (vi) chiedo: ma cosa serva, allora, costruire un processore attorno alla logica FGPA se poi, invece che implementare funzioni via sw, le si inserisce via hw in un nuovo modello???
Ettore