Ritardo PS3: azioni Sony a -1,6%

Emidio Frattaroli 07 Settembre 2006, alle 19:00 Home Theater

Dopo l'annuncio sul ritardo nell'introduzione in Europa della nuova console con Blu-ray Disc Playstation 3, le azioni di Sony in Giappone cedono 1,6 punti percentuale

Tokyo, 7 Settembre 2006. Ad un giorno di distanza dall'annuncio sul ritardo nell'introduzione della Playstation 3 nel mercato europeo iniziano i primi contraccolpi in borsa per il titolo Sony. In realtà il ribasso, limitato solo all'1,6% segue l'andamento generale dell'indice Nikkei della giornata odierna.

Sono molti infatti gli analisti che pensano che il ritardo per l'introduzione nel mercato europeo sia comunque facilmente recuperabile nei primi mesi del 2007. Dal canto suo Sony, che ha dimezzato le previsioni di vendita della nuova console del 2006 portandole a 2 milioni, non ha corretto le stime per il 2007, lasciandole a 6 milioni complessive.

Ricordiamo brevemente che la decisione di Sony di posticipare l'introduzione della PS3 sul mercato europeo arriva in un momento in cui l'offerta di alcuni componenti chiave delle meccaniche Blu-ray Disc (come i pick-up) non riesce a soddisfare la richiesta. Una volta che la produzione dei componenti sarà adeguata, non sarà molto difficile per Sony recuperare il tempo perduto.

L'unica incognita arriva da due fronti. Per le console, le difficoltà di Sony potrebbero essere sfruttate da Microsoft e da Nintendo per operazioni commerciali mirate. Sul versante della lotta dei formati, la cordata HD-DVD potrebbe approfittare per lanciare l'arrembaggio in anteprima anche in Europa. In realtà, visti i piani a macchia di leopardo di software e lettori HD-DVD per l'Europa, crediamo che Sony possa dormire sonni tranquilli.

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    07 Settembre 2006, 19:14

    Hai copiato le mie considerazioni

    Perciò tutto vero!!

    M$ resta però col match ball in mano per il lato consolaro: se per Natale esce una kill application e la console completa scende a 300Eu (con il gioco incluso), sfonda in Europa (soprattutto se la killer application si chiama PES7...).

    Ancora: se poi decidesse una volta per tutte di inserire nella console sta benedetta uscita HDMI, anche nell'ottica della futura ed ormai prossima uscita del lettore HD DvD alla stessa connesso (regalando un bel cavo HDMI magari.. ), per Natale le uscite a macchia di Leopardo del consorzio Hd Dvd verrebbero colmate dalla M$: per il software no problem: tutti gli HD dvd pronti per il mercato UK hanno già la lingua italiana

    walk on
    sasadf
  • Apple^HT

    07 Settembre 2006, 19:31

    SCusate ma il lancio del lettore hd-dvd è stato cancellato in italia . giusto ?
  • sasadf

    07 Settembre 2006, 23:22

    no, solo rimandato...e solo per Toshiba....(vabbè è in pratica l'unica assieme a ricoh , Hp, e M$... )

    walk on
    sasadf
  • agentsmith

    08 Settembre 2006, 01:06

    hai ragione, MS potrebbe proporre una Rev.2 della X360 con HD-DVD e HDMI integrati, e un kit di upgrade esterno per i possessori di quella già esistente, che ormai sta per compiere un anno. Interessante sapere che i film HD britannici hanno anche l'italiano, peccato che di lettori HD-DVD per PC abbiano costi alti, e poi sbaglio o ci vuole tutta la pappardella HDMI+HDCP+Palladium ecc, ecc...?
  • gnomopol

    11 Settembre 2006, 10:35

    No, la 360 non viene rifatta con hdmi e hd-dvd. Il lettore esce entro fine anno esterno (non ho ancora visto smentite o annunci di ritardi del lettore esterno) e pare che il cavo hdmi possa uscire, anche se adesso come adesso non è indispensabile (non ci sono protezioni hdmi ancora).
    Io spero vivamente che lo facciano uscire prima di nalate, in modo da far diffondere il formato anche da noi.

Focus

News