The Lord of The Rings TV con Ian McKellen?

Riccardo Riondino 18 Dicembre 2017, alle 13:30 Media, HD e 4K

Sono ancora poche le informazioni sull'Amazon Original che nel 2020 ci riporterà di nuovo nell'universo di J.R.R. Tolkien, nella quale però uno dei protagonisti principali potrebbe assumere ancora il volto dell'attore inglese

Ian McKellen potrebbe riprendere il proprio ruolo nella serie TV di Lord of The Rings. Al momento si tratta solo di un'ipotesi, essendo ancora tutto da definire il cast della Amazon Original ambientata nella Terra di Mezzo, in programma per il 2020. Lo stesso vale per le vicende narrate, di cui si sa solo che saranno antecedenti alla trilogia cinematografica, epilogo di un ciclo narrativo che comprende vari romanzi e abbraccia diversi millenni. In ogni caso l'attore britannico, intervenuto al programma condotto da Graham Norton su BBC Radio 2, sembrerebbe ben felice di interpretare nuovamente Gandalf.

All'esplicita domanda su quale collega gli sarebbe piaciuto che interpretasse il suo vecchio ruolo, McKellen ha ammesso di non essere ancora stato interpellato, ma ha sottolineato di poter ancora impersonare lo stregone: "Gandalf ha oltre 7000 anni, quindi non sarei affatto troppo vecchio”. Di parere opposto è invece il Gollum dei film di Peter Jackson, ovvero Andy Serkis, che ritiene la propria presenza nel franchise ormai esaurita e di non avere nei suoi programmi un possibile ritorno.

Fonte: Everyeye, CNET

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Dam21

    19 Dicembre 2017, 07:32

    Progetto che mi convince ben poco, non vorrei che si provasse solo a sfruttare un brand molto conosciuto per realizzare un fan service poco interessante, alla super eroi style degli ultimi anni per farci capire
  • bradipolpo

    19 Dicembre 2017, 12:47

    Io invece sono curioso di vedere cosa ne esce fuori
  • alexdal

    19 Dicembre 2017, 15:24

    Se si parla della storia delle ere passate dovrebbero utilizzare il silmarrion e gli altri testi pubblicati postumi dal figlio christofer e non dall'autore.

    Ma il figlio benché sulla soglia dei cento anni e multimiardario grazie al padre, continua a ostacolare la vendita di qualsiasi diritto delle opere di Tolkien.

    Lotr e hobbit sono stati fatti perché il padre aveva venduto i diritti cinematografici prima di morire.

    Questioni legali a parte che spero si risolvano (il nipote dovrebbe essere favorevole invece)

    Spero che Amazon non copi l'opera di Jackson ma la riprenda dai libri, senza infarcirla di elementi esterni

Focus

News