Octava HDS-A71 4 x 2 HDMI Amp 7.1
Home Cinema Solution annuncia un nuovo switcher router della famiglia Octava con quattro ingressi HDMI, due uscite HDMI contemporanee, in/out analogico 7.1 canali e supporto 1.3 DeepColor
Il nuovo Switcher-router Octava HDS-A71 sembra davvero uno di quei prodotti cross-over indispensabili tra il mondo analogico e quello digitale. Si tratta di uno switcher-router con quattro ingressi HDMI e due uscite HDMI, tutte compatibili con le specifiche 1.3 e con il pieno supporto al DeepColor fino a 12 bit. Inoltre le due uscite posso essere utilizzate contemporaneamente. Fin qui, diranno in molti, nulla di speciale...
Il nuovo Octava HDS-A71 dispone anche di ingressi e uscite audio estremamente utili per interfacciarsi con ampli multicanale sprovvisti di ingressi HDMI quando vengano utilizzate sorgenti che dispongono solo di uscite audio multicanale solo via HDMI (es. Sony PlayStation3). Il nuovo Octava è dotato di un DAC 24/192 della BurrBrown PCM1681 (tipo Delta-Sigma, rapporto SN e gamma dinamica di 105 dB).
Segnaliamo inoltre un ingresso analogico multicanale per connettere anche una ulteriore sorgente multicanale (es lettore SACD), uscita ottica TOSLink, sistema Clear EYETM transmission line and ISI reduction design per l'elaborazione del segnale video, il tutto è controllabile via RS232 per una eventuale integrazione in un sistema di domotica. Infine, il sistema Smart Scan è in grado di commutare automaticamente la porta d'ingresso desiderata nel momento in cui viene attivata una sorgente.
Il prezzo di listino al pubblico, IVA compresa è di 350,00 Euro. Per maggiori informazioni:
Commenti (12)
-
il sistema Smart Scan è in grado di commutare automaticamente la porta d'ingresso desiderata nel momento in cui viene attivata una sorgente.
Se questo sistema fosse anche escludibile, direi che il prodotto si presenta più che valido.
Una prova sul campo sarebbe auspicabile, tanto per saggiarne le reali capacità.
Mandi !
Alberto -
Molto interessante !
...immagino ci sia anche un telecomando
Le uscite analogiche hanno un controllo volume ???
Manca anche un uscita digitale coassiale e magari un ingresso digitale (ottico e/o coassiale)
...pensavo ad un sistema del genere per il collegamento di diffusori attivi senza quindi passare per un pre/ampli ed avere così un sistemino minimal
PS: Gli alimentatorini esterni però non mi sono mai piaciuti
-
L'audio deve essere passato in LPCM, non basta il bitstream codificato. Corretto?
-
potrebbe essere connesso anche al samsung bdp 2500 per avere il dts hd ma visto che il tanto atteso aggiornamento in tal senso non arriva
-
ma a questo prezzo (anzi 100 euro in meno) uno non si compra un ampli completo tipo sony STRDG720 che ha 3 ingressi hdmi e già prevede l'audio multinanale su hdmi ??
-
Ero da Simone il 19/12 quando il corriere lo ha consegnato e Noi ci siamo guardati con ghigno malefico e incuriosito
Tuttavia ... da allora Non ne ho saputo più nulla circa la qualità di uscita ne c'è stato il tempo per dei test puntuali .... ma la cosa mi intriga ora come allora -
Strano che si ostinino ancora con la RSS232 e non mettano un USB, ormai è sparita e bisognerebbe avere un convertitore RS232/USB.
Ciao
Sèvero -
Originariamente inviato da: Sèveroormai è sparita
Beh, no, nei gateway di controllo è ancora oggi uno dei comandi di gran lunga più utilizzati.
Forse pensavi all'interfacciamento con un PC ?
Alberto -
Highlander ma forse a te come a tantissimi altri sarebbe risultato ancora piu' interessante se avesse avuto DUE ingressi analogici 7.1 no?
-
Originariamente inviato da: Alberto PilotBeh, no, nei gateway di controllo è ancora oggi uno dei comandi di gran lunga più utilizzati.
Forse pensavi all'interfacciamento con un PC ?
In effetti si, però sarebbe bello se si iniziasse ad uniformare un pò tutti i connettori.
Ciao
Sèvero