Con l'introduzione dell'ultima revisione 1.3 dello scorso Giugno 2006, la
connessione HDMI permette una banda passante fino a 10,2 Gbps, compatibile con
immagini fino a 16 bit per componente senza compressione (4:4:4), risoluzione
fino a 2560x1440 a 60Hz e frequenze di refresh fino a 120Hz per materiale 1080p
e 240Hz per materiale 720p e 1080i. In realtà, la banda passante consentirebbe
di trasferire anche contenuti 4K ma questa è un''altra storia.
Nonostante gli attuali prodotti sfruttino solo in parte le possibilità dell'HDMI
1.3, già da qualche mese girano i primi rumors su un ulteriore aggiornamento. I
primi a sollevare il polverone sono i colleghi di Cinenow che parlano molto
chiaramente di un probabile e prossimo aggiornamento alla versione 1.4. Stando alle poche informazioni attualmente in nostro possesso, tale aggiornamento si renderebbe
necessario per venire incontro alle nuove "esigenze" inerenti la tecnologia di visualizzazione in 3D, che tanto sta facendo discutere gli operatori di tutto il mondo.
Le specifiche 1.4 dovrebbero prevedere la compatibilità con la tecnologia 3D di seconda generazione (visualizzazioni 3D multiple) e la scansione a
200Hz (forse anche 240 Hz) anche per elevate risoluzioni e a scansione
progressiva. Ricordiamo comunque che la attuale revisione 1.3 permette già il
trasporto di contenuti 3D sfruttando la frequenza di scansione a 120Hz (60Hz per
ciascuno dei due occhi). Inoltre, ammesso - e non concesso - che ci sarà una
nuova revisione, la retro-compatibilità sarà garantita.
Fonte: Cinenow |