Denon DBP-2011 e DBP-1611 3D Ready
Denon arricchisce la propria offerta di lettori Blu-ray Disc universali annunciando due nuovi modelli: DBP-2011UDCI e DBP-1611UD, entrambi con HDMI 1.4 (3D Ready), streaming Netflix e YouTube e in grado di riprodurre SACD e DVD-Audio
Denon espande la propria linea di lettori Blu-Ray Disc universali annunciando due nuovi modelli con certificazione 3D Ready (previo aggiornamento firmware che verrà rilasciato in futuro).Stiamo parlando del DBP-2011UDCI e del DBP-1611UD che, tra le altre cose, dispongono di accesso ad internet, streaming video attraverso le piattaforme Netflix e YouTube, riproduzione di CD/DVD e SACD/DVD-Audio.
Tra le altre particolarità essi includono una memoria interna da 1GB per i contenuti BD-Live, la certificazione DLNA 1.5 per lo streaming in rete di audio, video e photo, connettività USB e Ethernet. La porta HDMI è ovviamente in versione 1.4a.
Il Denon DBP-1611UD è atteso per il prossimo mese di Giugno negli Stati Uniti al prezzo di 399 US$ mentre il DBP-2011UDCI verrà lanciato entro il prossimo mese di Agosto al prezzo suggerito di 799 US$.
Fonte: Denon USA
Commenti (32)
-
Sono sempre più convinto che la mia scelta di tenermi il 3800, nonostante la forte tentazione di cambiarlo con il 4010, sia stata saggia.
-
Ancora più interessante sarebbe capire a quale modello di ABT si riferisce Denon nella sua press release: Notably, the new DBP-2011UDCI features inclusion of the very latest Anchor Bay Technologies decoding Engine and Scalar
Chi ne sa di più?
Redazioneeee?
Ciao!
Marco -
per me sarebbe più interessante sapere quanti BD 3D ci sono sul mercato
-
Il DBP-2011 inoltre con DACs Burr-Brown 32-Bit, 192-kHz Audio per ogni canale.
-
Non sono un fan del 3d, titoli ce ne sono non pochi ma pochissimi, in casa sarà veramente così godibile? Interessante la possibilità su questi nuovi lettori dello streaming audio video e della compatibilità con DVD-Audio e SACD anche se oramai sono standard che fanno gola a pochi. Come sempre le feature aumentano sempre più, vedremo come si comporteranno sul campo.
-
Più che il 3D sembrerebbe maggiormente interressante, in questa notizia, che Denon abbia strizzato l'occhio all'utenza consumer (v. netflix e youtube).
Che sia l'inizio della guerra a LG e Samsung, o l'inizio della fine?
P.S. e quanti €uri costerebbero, poi? -
Del 3D fortunatamente (per me e per le mie tasche) mi interessa quanto l'ermeneutica apocrifa giapponese, diverso il discorso relativamente al processore video e alla qualità delle uscite analogiche.
Quanto al primo, a quanto leggo da queste slide Denon, il 2011 monterebbe... l'ABT 2015! Sostanzialmente il replacement del 2010, cosa questa che, se confermata, metterebbe questo lettore in sostanziale parità rispetto all'Oppo.
Per i dettagli relativi all'ABT 2015:
http://www.sequoia.co.uk/components...58&fmt=grid
Slide Denon:
http://www.electronichouse.com/slid...egory/8444/1191
Ciao!
Marco -
Dal mio punto di vista la cosa più interessante sarebbe quella di sapere se è implementato un completo Bass Management, come da standard Denon sui propri lettori multiformato. Se così fosse non escludo a priori di sostituire il mio Oppo SE...
-
universale...
Il modello 2011 con le uscite analogiche 7.1 farebbe proprio al caso mio. Fruirei delle codifiche audio hd e ascolterei i sacd sicuramente meglio che con l'attuale pioneer 575, co un solo apparecchio senza cambiare ampli...
E lo acquisterei a 3 km da casa...
In questo caso accetterei anche il cambio euro dollaro 1:1))
-
Nel frattempo, in merito al 1611, è apparso
il manuale online sul sito web Denon US: http://www.usa.denon.com/DBP-1611UD-OM-E_000.pdf
Ciao!
Marco