Spina HDMI "avvitabile" Cinemateq
Cinemateq presenta una nuova serie di cavi e adattatori basati su un nuovo connettore HDMI con attacco a vite che consente di raggiungere finalmente una buona stabilità di connessione
Gräfelfing, Germania, Dicembre 2006. Cinemateq, tra i più dinamici produttori di sistemi e accessori per l'elaborazione e la trasmissione dei segnali video digitali, ha annunciato una nuova serie di cavi e connettori di tipo DVI e HDMI che utilizzano - finalmente - supporti avvitabili.
Uno dei maggiori limiti della piccola connessione HDMI è la stabilità meccanica del connettore stesso che, in caso di cavi molto pesanti e posizioni difficili, non riesce più a garantire una connessione al di sopra di ogni sospetto. Su questo aspetto l'interfaccia DVI è nettamente superiore.
I nuovi cavi e adattatori con fissaggio a vite possono essere utilizzati già su alcuni dei prodotti Cinemateq come il premiato processore video Picture Optimizer Plus II di cui vediamo qui in alto un particolare del pannello posteriore.
I prodotti cinemateq in Italia sono distribuiti da Eurosell: www.eurosell.it Per maggiori informazioni: www.cinemateq.com
Commenti (1)
-
Era ora...
FINALMENTE! l'HDMI è un connettore di una fragilità unica, almeno in questo modo è garantita una maggiore sicurezza agli urti. Speriamo che l'uso si diffonda.
Una considerazione: era così difficile pensarci in fase di definizione dello standard?