OLED flessibile per il nuovo Apple Tablet?

sabatino pizzano 16 Marzo 2009, alle 11:45 Mobile

Secondo fonti taiwanesi non confermate, il prossimo netbook ultraportatile di Apple vanterà un display con tecnologia OLED flessibile multi-touch

La settimana scorsa Display Search, nota società di ricerche specializzata nel settore dei display, aveva preannunciato, a seguito di una ricerca di mercato, il futuro successo commerciale dell'illuminazione ad OLED e con essa l'imprendiscibile diffusione della stessa anche nelle TV. Ma un importante passo in avanti per tale tecnologia potrebbe essere rappresentato dal suo utilizzo all'interno del business inerente il nuovo Tablet di Apple.

Secondo una non meglio precisata fonte taiwanese, sembrerebbe che il nuovo netbook ultraportatile in arrivo da Apple vanterà proprio uno schermo OLED flessibile e multi-touch. A ciò si aggiungerebbe anche una memoria Flash Sdx di SanDisk, ad alta velocità e alta capienza. L'arrivo sul mercato sarebbe inoltre previsto entro la fine di quest'anno (Natale?). Restate sintonizzati per eventuali conferme o quantomeno probabili smentite.

Fonte: MacityNet

Commenti (9)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • greensea

    16 Marzo 2009, 17:28

    Per questo fantomatico prodotto Apple ... ogni giorno se ne sente una ma addirittura ipotizzare uno schermo OLED flessibile mi sembra decisamente troppo. Bisogna dare un peso a tutti i rumors che stanno girando su internet perchè altrimenti si crea solo confusione. Schermi touch OLED flessibili esistono forse solo come prototipi e quindi sono ben lontani da una produzione di massa.
  • Sabatino Pizzano

    16 Marzo 2009, 17:30

    Perfettamente d'accordo. Non a caso nella parte finale dell'articolo ho preferito parlare di probabili smentite
  • Don_Zauker

    16 Marzo 2009, 18:01

    Originariamente inviato da: greensea
    addirittura ipotizzare uno schermo OLED flessibile mi sembra decisamente troppo.


    Ecco il troppo (uno e due)...

    Originariamente inviato da: greensea
    Schermi touch OLED flessibili esistono forse solo come prototipi


    Di solito i prototipi anticipano la produzione seriale... e un anno tra la presentazione dei primi display pieghevoli e la diffusione in serie potrebbe essere plausibile (il video Samsung risale al novembre 2008, il gadget Sony addirittura a maggio dell'anno scorso).
  • mauroits

    16 Marzo 2009, 18:44

    Uno schermo di quel tipo oggi costerebbe migliaia di euro solo lui, figurati metterlo in un netbook.
    4000€ l'oled rigido Sony in commercio, figuriamoci questo, così fantasioso.
  • OXO

    17 Marzo 2009, 01:02

    Ovvio aspettarsi, comunque, che il netbook Apple non costerà certo 239 €: ne costa 900 quello della Sony...
  • Don_Zauker

    17 Marzo 2009, 12:20

    Originariamente inviato da: OXO
    il netbook Apple non costerà certo 239 €


    Supponendo i tempi di ipotetica presentazione, l'abbassamento di prezzo dei display (a maggior ragione se prodotti in serie), la profondità cromatica limitata (trattandosi di notebook) e il prezzo sicuramente da early iPhone/iPod (ovvero nettamente superiore alla concorrenza, praticamente inesistente causa innovazione settoriale) il contesto è quantomeno plausibile. Quindi non certamente poche centinaia di dollari: ricordo che i primi iPod (5GB, 2001) e iPhone (4 GB, 2007) costavano circa 500 USD... un notebook di questo tipo sarà esponenziale.

    OLED flessibile o no, è indubbio che Apple creda fermamente nel touch-screen e che da tempo abbia chiaramente indicato la via da percorrere nei dispositivi portatili: non a caso Lenovo ha presentato questo, che probabilmente (almeno in parte) eccheggia la funzionalità che sarà peculiare delle nuove generazioni di ultraportatili (utilizzo indiscriminato aperto/chiuso, touch-screen, etc.).
  • onenight1

    18 Marzo 2009, 02:54

    L'11 Oled son y costa la modica cifra di 4000€ Quanto potrebbe costare un portatile simile?
  • OXO

    18 Marzo 2009, 14:43

    Non certo quella cifra, visto che uscirà a fine anno.
  • mauroits

    18 Marzo 2009, 15:13

    No rumor peggio dell' Iphone nano

Focus

News