Un nuovo primatista via SMS!
E' uno studente di ventidue anni il primatista italiano di scrittura di SMS. Si è aggiudicato il titolo lo scorso fine settimana al Papeete Beach Club di Milano Marittima
Milano Marittima, Settembre 2006. Andrea Fantoni, uno studente informatico di ventidue anni di Milano, è risultato il vincitore della gara di scrittura veloce di SMS, che si è tenuta questo fine settimana al Papeete Beach Club di Milano Marittima .
In un minuto e ventitre secondi il giovane ha sbaragliato la concorrenza concorrenza, componendo ad occhi bendati il classico testo in inglese che viene utilizzato nelle gare di scrittura di SMS (The razor-toothed piranhas of the genera Serrasalmus and Pygocentrus are the most ferocious freshwater fish in the world. In reality they seldom attack a human).
La competizione, organizzata dal mensile Focus e da Radio 105, ha visto la partecipazione di 12 finalisti selezionati nel corso dell'estate.
PuntoCellulare.it
Commenti (13)
-
Ora si che ha un futuro quel giovane...
-
Notizia a suo modo deliziosamente agghiacciante...
Ciao!
Marco -
... ma cosa c'era in palio ??
Mandi
Alberto -
te pensa.. l'hanno fatto a 2 passi da casa mia e non lo sapevo..
che sfortuna... un'evento imperdibile... -
Originariamente inviato da: AlbertoPN... ma cosa c'era in palio ??
Mandi
Alberto
100000 fogli e buste con i francobolli per spedire lettere
STefano -
Quando ero ragazzo io, ci si divertiva a fare campionati per ricomporre il cubo di Rubik (qualcuno se lo ricorda ?). Io avevo un record personale di 34 sec quando il record mondiale era di 22.
Ora ci si diletta con i campionati di SMS.
Ma siamo proprio sicuri che piu' si va avanti e piu' l'umanita' evolve ?
Saluti,
Barbamath. -
Originariamente inviato da: BarbamathQuando ero ragazzo io, ci si divertiva a fare campionati per ricomporre il cubo di Rubik (qualcuno se lo ricorda ?). Io avevo un record personale di 34 sec
Ma chi sei il nipote di Einstein???????????
Mai riuscito io.... -
Originariamente inviato da: Barbamath..... Io avevo un record personale di 34 sec .....
Barbamath.
Se ricordo bene, io l'ho fatto in 31 secondiMa ci vuole fortuna perchè dipendeva molto da come era stato mischiato
Però dopo tanti anni lo sò ancora fare
Stefano -
Originariamente inviato da: mammabellaSe ricordo bene, io l'ho fatto in 31 secondi
Ma ci vuole fortuna perchè dipendeva molto da come era stato mischiato
Beh ! Mi fa piacere sapere che, a suo tempo, non sono stato l'unico ad aver perso interi pomeriggi (e anche nottate), dietro il malefico cubo.
In effetti, la soluzione piu conosciuta, la piu' facile, era parecchio lunga, e con qualche colpo di fortuna ci si poteva trovare a saltare numerosi passaggi. I metodi piu' brevi richiedevano strade diverse a seconda dei (numerosi) casi che si presentavano nel corso della risoluzione, erano quindi molto piu' difficili. Io comunque stavo frequentemente sotto i 40 e mai sopra i 45 secondi. Dovetti smettere quando mi beccai una terribile tendinite al pollice (anche il mio rendimento scolastico aveva iniziato a risentirne).
Bei tempi !
Saluti,
Barbamath. -
Originariamente inviato da: ontheairMa chi sei il nipote di Einstein???????????
Mai riuscito io....
No ! No! Non esageriamo !!!
Ero solo molto interessato a tutto quello che portava a strizzare il cervello. Comunque tutte le riviste scientifiche (io leggevo Scienza e Natura"dell'epoca trattarono la soluzione del Cubo di Rubik.
Saluti,
Barbamath.