Sony: il 3D seguirà le orme del Blu-ray

sabatino pizzano 29 Giugno 2010, alle 10:25 Media, HD e 4K

Durante un'intervista tenuta per il magazine IndustryGamers.com, Scott Rohde, vice presidente di Sony Worldwide Studios, ha dichiarato di non essere affatto preoccupato circa la diffusione del 3D e di essere convinto che la stessa seguirà quanto già avvenuto con il Blu-ray

3D si, 3D no. In questi mesi sta tenendo banco in tutta l'industria l'annosa questione della diffusione, anche in ambito domestico, della stereoscopia. Non a caso, in più di un'occasione abbiamo avuto modo di riportavi il parere contrastante di alcuni personaggi illustri di Hollywood. Allo stesso tempo Sony, con questa generazione di prodotti dedicati all'home entertainment, ha deciso di prendere molti rischi commerciali: dapprima con il lancio della propria console per videogiochi, Playstation 3, scommettendo (e vincendo) sia sul Blu-ray disc nella famosa guerra dei formati con Toshiba che in seguito con l'arrivo dei primi giochi 3D; contemporaneamente il produttore giapponese ha deciso di investire ulteriormente anche per quanto concerne l'introduzione dei suoi primi primi display e lettori anch'essi compatibili con contenuti video stereoscopici.

Il rischio corso da Sony con il Blu-ray Disc ha dato ovviamente i suoi frutti. Sarà lo stesso con il 3D? Secondo Scott Rohde, vicepresidente di Sony Worldwide Studios, si. Rohde, durante un'intervista con IndustryGamers.com, ha infatti dichiarato che la diffusione del 3D per Sony non rappresenta affatto una preoccupazione, bensì è una mera strategia, esattamente come lo è stato il Blu-ray Disc. Le incertezze di oggi sulla diffusione del 3D sono le stesse che a suo tempo regnavano sul Blu-ray Disc e anche in questo caso la risposta del pubblico sarà la medesima.

Fonte: TG Daily

Commenti (19)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ais001

    30 Giugno 2010, 02:43

    Originariamente inviato da: StarKnight
    Fra qualche annetto riparliamo dei Blu-Ray in 3D ?

    ... per quanto futuristico possa sembrare il 3D, è una mera caxxata fatta adhoc per i fessi che ci cascano... chiunque ha un minimo di cervello sa che l'attuale tecnologia 3D è ancora troppo acerba e sottosviluppata per avere reali prestazioni/qualità.

    ... per i fessi vanno bene perchè in tal modo le aziende guadagnano e a fine mese pagano gli stipendi a quelli che di notte si inventano certe cose dopo aver mangiato pesante la sera prima probabilmente


    ... basta vedere le tv che devi comprare con gli occhialini: se hai amici cosa fai? compri 15 paia di occhialini per gli amici tu di tua tasca? e comunque si sa già che tra qualche anno si elimineranno gli occhialini, ergo le attuali tv 3D saranno vecchie e superate, cioè quando ci sarà una larga diffusione delle sorgenti 3D... quindi tu oggi compri un prodotto che ha una vita breve/nulla visto che ora non lo sfrutti e, quando sarà diffuso, sarà già tempo di cambiarlo perchè superato. e se ci va bene, si dovrà cambiare pure di nuovo elettroniche perchè ancora 1 volta incompatibili e bla-bla-bla... e via a spendere soldi per tecnologie non sviluppate/diffuse a dovere.
    ... complimenti eh?!
  • ais001

    30 Giugno 2010, 02:49

    Originariamente inviato da: glivex
    sony su alcune cose vede avanti

    ... Sony deve pagare e sponsorizzare tanto, perchè se la gente si accorge che è una fesseria ci rimette faccia e stipendi
  • Don_Zauker

    30 Giugno 2010, 11:07

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    il passaggio da 2D a 3D sarà ancora più lungo


    Quoto e non solo.

    Sarei curioso di soppesare le percentuali di scrematura che ogni salto tecnologico ha apportato negli spettatori.

    A tutt'oggi ci sono ancora soggetti (per età, cultura, assenza d'interesse, etc.) che non utilizzano il DVD (sembra pazzesco: personalmente ne conosco almeno due!) ma ancora il VHS; molti altri - come i miei genitori, ad esempio - ritengono il disco comunque scomodo (entrare nel menu, etc., mentre la cassetta richiede la pressione di un solo pulsante come da tradizione).

    Quanti, invece, tra coloro avvezzi al DVD sono già passati al BD o hanno intenzione di farlo nei prossimi mesi? Temo molti meno di quanti passarono dal nastro al supporto ottico dieci anni fa, per mille e sensati motivi.
    Direi che il piccolo successo nella diffusione dell'HD si deve unicamente alla disponibilità di trasmissioni satellitari (che non richiede né conoscenze né procedure particolari rispetto alle proprie consuetudini), non al Blu-Ray che viene ancora recepito come 'superfluo' (sento tante persone affermare che non serve e a volte è difficile trovare le parole per convincerle del contrario, se non sono appassionate).
    Parliamoci chiaro, come dice Sabatino un buon display HD abbinato alla fonte giusta (per qualità SW/HW) soddisfa ampiamente il palato di buona parte di noi fanatici (rispetto alla media), facendoci dimenticare e non rimpiangere alcun tipo di upgrade... almeno al momento.

    In definitiva: quanti sono disposti, a tutt'oggi, a compiere un ulteriore salto che, tra l'altro, richiede un notevole sforzo economico per fronteggiare la sostituzione della propria catena A/V e le conoscenze tecniche per farlo? Ne vale veramente la pena?

    Ho l'impressione che il 3D farà molta, molta fatica.
  • ais001

    30 Giugno 2010, 16:15

    Originariamente inviato da: Don_Zauker
    richiede un notevole sforzo economico per fronteggiare la sostituzione della propria catena A/V

    ... fosse il BR compatibile coi lettori DVD, sarebbe già entrato in quasi tutte le case.

    ... un' esborso non indifferente per vedere si meglio, ma mai per vedere il pelo dell'uovo, non rientra nelle priorità del comune mortale ora come ora.

    ... secondo me se ne riparlerà tra 5-10 anni quando ormai ci sarà tutto e tutti che producono BR e quindi i prezzi caleranno ai livelli degli attuali DVD.
  • gius76

    30 Giugno 2010, 19:52

    Originariamente inviato da: ais001
    ... fosse il BR compatibile coi lettori DVD, sarebbe già entrato in quasi tutte le case.


    per farci cosa???

    anche se fosse nato compatibile coi lettori di DVD, mi spieghi perché uno dovrebbe pagare di più un film in blu-ray quando può averlo in dvd? Perché un giorno comprerà il lettore BR? manco oggi ci volesse un mutuo per prenderne uno normale...
    Il BR sta avendo successo! Grazie a Sony e all'accoppiata con la PS3. Vedo nel Blockbuster aumentare continuamente l'offerta di BR a noleggio, ormai è considerevole e copre quasi tutte le nuove uscite. Sono anche in molti (non appassionati AV)ad aver scoperto la bellezza del BR solo perché hanno un TV recente e una PS3 del figlio magari....
  • ais001

    30 Giugno 2010, 20:14

    ... perchè secondo te su un 32 un BR si vede bene come su un 50/60?

    ... io parlo prendendo in considerazione tutta la catena A/V, non solo il disco; per il solo disco vale allora il discorso che avevo fatto.
  • gius76

    01 Luglio 2010, 10:07

    Ciao ais001, i tuoi post mi sembrano contraddittori, non ti seguo...
  • Don_Zauker

    01 Luglio 2010, 11:15

    Originariamente inviato da: gius76
    Il BR sta avendo successo!


    I dati ufficiali - leggo Wikipedia, a sua volta basata su Blu-Ray Statistics - dicono che il 20 marzo 2010 il BD sale a quota 16% del mercato (DVD al 84% del market share). E' certamente un incremento, ma siamo ben lontani da una diffusione di massa...

    Osservando le statistiche analitiche, possiamo notare sì una settimana in cui il BD si è attestato sul 22% (25/4/2010), ma in altre solo al 10 (30/5/2010) o meno (7% il 7/8/2009) del mercato DVD. E il trend è ormai consolidato, nonostante l'affermazione progressiva del supporto e l'abbassamento generale dei prezzi dell'HW/SW.

    E' ovvio che il 'raggio blu' prenderà sempre più piede, ma quella lentezza di cui parlava Gattapuffina (e la corrispondente, ulteriore difficoltà della penetrazione del 3D nell'ambito BD) è oggettivamente palese.
  • gattapuffina

    01 Luglio 2010, 15:24

    Originariamente inviato da: Don_Zauker
    I dati ufficiali - leggo Wikipedia, a sua volta basata su Blu-Ray Statistics - dicono che il 20 marzo 2010 il BD sale a quota 16% del mercato (DVD al 84% del market share). E' certamente un incremento, ma siamo ben lontani da una diffusione di massa...


    E nota che sono percentuali basate sugli incassi (revenues) per cui, considerando che in media i BD sono più costosi dei DVD, la diffusione tra gli utenti è minore del 16%.

    E parliamo degli USA, nel resto del mondo (escluso forse il solo Giappone) probabilmente il market share del BD è ancora più basso.
« Precedente     Successiva »

Focus

News