Gli HD DVD si preparano all'interattività

Gian Luca Di Felice 20 Luglio 2007, alle 12:12 Media, HD e 4K

Nei prossimi mesi, HD DVD Promotional Group annuncia l'arrivo di nuovi contenuti interattivi che sfrutteranno le connessioni internet dei lettori Toshiba

Secondo quanto dichiarato dall'HD DVD Promotional Group, i contenuti interattivi che stanno sviluppando i tecnici per i prossimi HD DVD sono pensati per la generazione "MySpace" (ovvero i giovani). In particolare, sarà possibile scaricare trailer cinematografici, rieditare parti del film , partecipare a sondaggi online o, addirittura, acquistare del merchandising legato al film acquistato in HD DVD.

I contenuti interattivi potranno trarre vantaggio delle dotazioni di connessione Ethernet dei lettori HD DVD Toshiba (recentemente aggiornati nel firmware proprio in questa ottica) e il comunicato del HD DVD Promotional Group ci tiene a precisare che questa caratteristica non è ancora un'opzione disponibile sugli attuali lettori Blu-ray.

Il consorzio HD DVD conta quindi di poter contrastare la concorrenza del Blu-ray puntando sulla qualità del software e delle macchine, il prezzo dei lettori (specie in USA) e la fruizione interattiva dei contenuti, puntando sopratutto sulla sempre più diffusa propensione dei giovani (che saranno poi i consumatori del futuro) all'utilizzo del potenziale interattivo della rete. E questa scelta ci sembra assolutamente apprezzabile e condivisibile, anche se sottolineo ancora una volta che ci piacerebbe vedere Toshiba un pò più attiva anche nel nostro paese.

Fonte: HD DVD Promotional Group 

Commenti (6)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • vincent89

    20 Luglio 2007, 13:41

    Secondo me questo tipo d'interattività in italia non avrà successo.
    Inanzitutto perchè cè bisogno di una linea internet veloce, e non tutti la possiedono (inoltre ci sarebbe anche bisogno di una flat...).
    Questo tipo di iniziativa è più rivolta al mercato usa.
    Poi ritengo che l'opzione rieditare parti del film sia una vera assurdità.
    E lo dice uno che farebbe parte della categoria in cui HD DVD Promotional Group punta
  • virtuali

    20 Luglio 2007, 14:09

    Originariamente inviato da: vincent89
    Inanzitutto perchè cè bisogno di una linea internet veloce, e non tutti la possiedono (inoltre ci sarebbe anche bisogno di una flat...).


    La posseggono la maggior parte di quelli in target. E credo che, dopo la fregatura delle ADSL senza canone a 2 euro all'ora, nessuno oggi sia tanto pazzo da essere coperto dall'ADSL e fare un contratto a consumo. Voglio dire: quando metti un requisito hardware per un film in HD di lettore nuovo, dischi da ricomprare e schermo HD-Ready minimo, il costo della flat mi pare proprio l'ultimo dei problemi.

    I lettori in HD, tra l'altro, dipendono già molto dalla connessione Internet, visto che richiedono spesso aggiornamenti di firmware e hanno tutti la scheda di rete.


    Questo tipo di iniziativa è più rivolta al mercato usa.


    Tutto, al giorno d'oggi, è più rivolto al mercato usa. Prodotti tipo la AppleTV o l'iPod Video, ad esempio, in Europa non costano meno, eppure si possono usare al 50% delle loro possibilità, visto che i film e le serie TV si possono acquistare solo su iTunes americano.

    Poi ritengo che l'opzione rieditare parti del film sia una vera assurdità.


    Si, questa è una stupidata di marketing. Le informazioni online sul cast, invece, sono interessanti. Spesso mi capita di andare su imdb prima o dopo aver visto un film.
  • 55AMG

    20 Luglio 2007, 18:07

    E' pur sempre una cosa nuova. Provarla prima di criticarla?
  • GIANGI67

    20 Luglio 2007, 18:20

    Originariamente inviato da: 55AMG
    una cosa uova

    Si mangia?Comunque alla fase attuale del mercato sarebbe meglio concentrarsi sulla qualita' A/V del prodotto,altre cose le proporrei piu' tardi.
  • Bonfire

    20 Luglio 2007, 18:21

    Alcune Considerazioni

    Adesso tralasciando la situazione del nostro paese, è chiaro che il futuro di questi prodotti sia legato al web, non può essere altrimenti.

    Un plauso a Toshiba che sino ad adesso con il suo HD-DVD si è sempre distinta per aver anticipato i concorrenti del blu-ray (in tutti i campi direi, anche la qualità complessiva dei prodotti).

    Peccato semmai che in Italia Toshiba abbia una presenza più residuale rispetto a Sony...

    E ciò detto da uno che per l'hd sfrutta al momento solo la ps3....
  • 55AMG

    20 Luglio 2007, 18:24

    Ho editato Giangi
    Pero' c'è anche da dire che la qualità A/V il supporto HDDVD l'ha già raggiunta. Che poi si possa migliorare ok, ma aggiungere qualcosa di nuovo è pur sempre un passo avanti

Focus

News