Denon HEOS: sistemi audio multi-room
La casa giapponese annuncia l'arrivo della sua gamma di sistemi audio wireless multiroom HEOS, composta da 3 speaker senza fili, un extender Wi-Fi, un amplificatore e il "Link" che consentirà di integrare nell'ecosistema multi-room un impianto hi-fi pre-esistente
Denon è pronta a competere con Sonos nel crecente segmento dei sistemi audio wireless multi-room. La nuova serie di prodotti multi-room si chiama HEOS ed è composta dagli speaker wireless HEOS 3, HEOS 5 ed HEOS 7, oltre al HEOS Extend per aumentare la portata del segnale Wi-Fi in casa e agli HEOS Amp e HEOS Link che arriveranno in un secondo momento. In comune, tutti i dispositivi sono dotati di connettività Ethernet e Wi-Fi n dual-band con sincronizzazione via un'applicazione per iOS o Android dalla quale configurare l'intero ecosistema HEOS di casa, riprodurre la musica dal dispositivo mobile, in streaming da applicazioni musicali come Spotify, Deezer, TuneIn Radio o Rhapsody, in streaming da NAS o server DLNA o direttamente da perferiche d'archizione USB collegate agli speaker HEOS.
Direttamente dall'interfaccia dell'applicazione sarà possibile dare un nome agli ambienti e decidere su quali HEOS avviare la riproduzione (sia in maniera indipendente con musica diversa per ogni HEOS, sia in simultanea su tutti gli HEOS). Gli HEOS sono compatibili con un gran numero di codec sia lossy che lossless (inclusi FLAC), ma con campionamento limitato a 48kHz / 16bit ed integrano un DSP MaxxAudio di Waves. HEOS 3, lo speaker entry-level della gamma, è dotato di un amplificatore in classe D a due canali con due trasduttori full-range, connettività Ehternet e Wi-Fi, USB e ingresso mini-jack 3,5mm. Può essere posizionato sia in orizzontale che in verticale ed essere abbinato a un secondo HEOS 3 per creare un sistema audio stereo.
HEOS 5 è, invce, dotato di 4 amplificatori in classe D, con due tweeter, due midrange e un radiatore passivo. La connettività rimane la stessa del frattelino HEOS 3. HEOS 7 può invece contare su 5 amplificatori in classe D, due tweeter, due midrante, un subwoofer e due radiatori passivi. Saranno disponibili a partire da luglio/agosto in finitura sia nera che bianca con prezzi di 299 Euro per l'HEOS 3, 399 Euro per l'HEOS 5 ed, infine, 599 Euro per l'HEOS 7. L'extender Wi-Fi HEOS Extend sarà invece disponibile al prezzo di 99 Euro.
Successivamente arriveranno anche l'HEOS Amp pensato per chi è già in possesso di una coppia di casse. E' dotato di amplificazione in classe D da 2 x 100W RMS, di un'uscita pre-out subwoofer, nonché di ingressi audio analogici, ottico digitale e USB. Infine, l'HEOS Link che consentirà di integrare un pre-esistente sistema Hi-Fi nell'ecosistema HEOS, completo sia di ingressi che di uscite audio analogiche e digitali, e di porta USB.
Per maggiori informazioni: Audiogamma e comunicato stampa (in inglese)
Fonte: Denon / Audiogamma