Sintoampli Rotel Muti-room RX-1052

Edoardo Ercoli 24 Gennaio 2007, alle 11:31 Diffusori

Audiogamma annuncia la disponibilità di un nuovo sintoamplificatore stereofonico Rotel da 100W per canale con interessanti funzioni multi-room per sonorizzare fino a 4 ambienti

Milano, Gennaio 2007. Grande novità in casa Rotel. Il nuovo RX-1052, oltre ad essere un sintoamplificatore da ben 100W per canale con prestazioni sonore almeno all’altezza del blasone che porta, è anche una centrale multi-room per un massimo di 4 ambienti.

L'ambiente principale e i 3 ambienti aggiuntivi saranno gestiti in maniera completamente indipendente tra di loro. Per ottenere la massima flessibilità la Rotel ha specificatamente progettato un HUB, dei tastierini e un navipod per Apple iPod.

Tramite l’RX-1052 è quindi possibile gestire in modo completamente indipendente numerose sorgenti e zone e rendere la macchina il centro di intrattenimento multimediale dell’intero appartamento. Oltre alla parte “solo audio” con 3 ingressi di cui uno phono MM, l’RX-1052 è in grado di gestire numerosi ingressi video sia in composito che in S-video.

Il modello RX-1052 ha un prezzo di listino di 1200 € mentre il tastierino KP-200 da incasso e l'hub di controllo e alimentazione KHB-200 hub hanno un prezzo di 100 € cadauno. Per maggiori informazioni: www.audiogamma.it

Commenti (4)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • acigna

    24 Gennaio 2007, 11:47

    Bello ma.... ancora con ingressi video in composito e s-video?
  • AirGigio

    24 Gennaio 2007, 12:51

    OK la qualità sonora rotel... ma aggiornarsi sul piano video...

    ... mai sentito parlare di component e HDMI????
  • bruceas

    24 Gennaio 2007, 13:17

    C'è solo il videocomposito, e comunque questo è un ampli stereo, non multicanale.
  • vincino

    25 Gennaio 2007, 09:08

    Scusate la domanda (l'ignoranza), ma a cosa gli servirà mai un ingresso video ad un amplificatore audio? Capisco un eventuale hdmi dove ci passa anche la parte audio, ma il composito e il super che c'azzeccano?

Focus

News