Il cosmo sul comò – La risata accanto al letto

Michele Addante 15 Dicembre 2008, alle 10:39 Cinema, Movie e Serie TV

Venerdì 19 Dicembre il fantastico trio della comicità composto da Aldo, Giovanni e Giacomo ritorna sul grande schermo con Il cosmo sul comò, film a episodi con la regia di Marcello Cesena. La distribuzione nelle sale è curata da Medusa

Ci hanno fatto sbellicare dalle risa a teatro con I corti (1996), Tel chi el telùn (1999), Potevo rimanere offeso (2000) e Anplagghed (2006). Hanno fatto la storia di Mai dire gol con incredibili personaggi come Tafazzi, Johnny Glamour, i Sardi (Nico,nonno e Sgragghiu), gli Svizzeri (Rezzonico, Gervasoni e Huber), i Bulgari e i Los Loanos (il pupazzo Vomitino, il ventriloquo Brainstorming e il mago Maria Brandauer). Hanno conquistato il grande schermo con Tre uomini e una gamba (1997), Così è la vita (1998), Tutti gli uomini del deficiente (1999), Chiedimi se sono felice (2000), La leggenda di Al, John e Jack (2002), Tu la conosci Claudia? (2004) e Anplagghed al cinema (2006). Stiamo ovviamente parlando di Aldo, Giovanni e Giacomo, i tre baluardi della comicità nostrana, pronti ad irrompere nelle sale italiane con il loro nuovo film intitolato Il cosmo sul comò.

Il lungometraggio è intitolato Il cosmo sul comò perché, come afferma il regista durante la presentazione del film, "il mondo è alla portata di tutti, basta solo allungare la mano". La commedia è divisa in cinque episodi ognuno con una propria storia: il primo ha come protagonista il maestro Tsu’ Nam (Giovanni) il quale tenta di infondere il suo sapere ai discepoli (Giacomo e Aldo) attraverso metodi “poco ortodossi”; il secondo racconta di un tipo bizzarro (Aldo) che vive un amore non ricambiato e di un prete (Giacomo) e di un sagrestano (Giovanni) che ne combinano di tutti i colori.

Nel terzo episodio tre famiglie vorrebbero partire per le ferie ma si ritrovano bloccate per strada; nel quarto Giacomo si sottopone ai trattamenti più strani per cercare di avere un bambino con la moglie; l’ultimo episodio vede Aldo, Giovanni e Giacomo impegnati a fuggire dai dipinti in cui sono imprigionati da secoli, per raggiungere le dame nei quadri di fronte.

Il cosmo sul comò sarà sul grande schermo a partire da venerdì 19 dicembre su distribuzione Medusa. Nell’attesa conviene tenere ben allenati gli addominali alle risate con qualche divertente filmato presente sul sito ufficiale.

Per informazioni: www.ilcosmosulcomo.it

Commenti (11)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • guest_005317

    15 Dicembre 2008, 10:50

    Sicuramente sarà l'ennesimo capolavoro di comicità del mitico trio,venerdi sera sicuramente sarò in prima fila a godermelo tutto.....BRAVI
  • Ryusei

    15 Dicembre 2008, 12:35

    Sono in attesa da quest'estate quando scoprii che erano in produzione..
    non vedo l'ora di vedere cos'hanno combinato con quell'altro pazzo scatenato di Marcello Cesena!
  • loreeee

    15 Dicembre 2008, 16:09

    mah.. onestamente apparte i loro spettacoli teatrali (molto più bravi al teatro che al cinema imho) mi hanno 1po deluso, dopo l'esilarante tre uomini e una gamba gli altri sono stati veramente un declino.. vedremo stavolta, ma io passo ed attendo il noleggio!
  • GIANGI67

    15 Dicembre 2008, 16:19

    Io ho apprezzato anche Cosi' e' la vita.Gli altri,onestamente,non mi fanno impazzire.
  • angelina373

    15 Dicembre 2008, 16:19

    Leggendo il loro curriculum non sono riuscita a tenermi sulla sedia per quanto ho riso! I bulgari, il pupazzo vomitino, gli svizzeri!!! Il cosmo sul comò sono sicura che sarà fantastico e divertentissimo!!!
  • guest_38660

    15 Dicembre 2008, 16:38

    quoto Giangi, mi sono sbellicato dalle risa con tre uomini ed una gamba ed ho apprezzato così è la vita, gli altri non mi hanno entusiasmato..... Aspetto qualche Vs commento per decidere se vederlo al cine o aspettare il nolo.
    ciao
    GIovanni
  • Ryusei

    15 Dicembre 2008, 17:57

    Beh a me si fa prima a dire che non è piaciuto molto solamente la leggenda di Al John e Jack, quindi mi auguro di non rimanere deluso..
    le premesse sono allettanti!
  • angelina373

    15 Dicembre 2008, 20:26

    Ma sono l'unica a cui piacciono proprio tutti i film (o quasi tutti)???
    Chiedimi se sono felice è secondo me il più bello!
    Un film profondo e divertente nello stesso tempo...
    Cmq Aldo Giovanni e Giacomo meritano i soldi del biglietto perchè sono tra i pochissimi che hanno dimostrato che per far ridere gli italiani non è necessario il binomio tette-parolacce (vedi Boldi, De Sica, Vanzina... )
  • hermione83

    16 Dicembre 2008, 16:09

    sono d'accordo con Angelina!Almeno questo Natale possiamo andare al cinema a farci due risate evitando le commedie riscaldate e volgarotte di De Sica e compagnia bella...
  • StarKnight

    16 Dicembre 2008, 21:08

    Non mi è mai piaciuto quel trio e sinceramente i loro film (perlomeno quelli che mi è capitato di vedere in TV) mi hanno strappato giusto qualche risata. Certo 1000 volte meglio di Boldi, De Sica & C ma comunque nulla di così eccezionale. Aspetterò che facciano anche questo in TV ma di certo non spenderò soldi per andare a vederlo al cinema.
« Precedente     Successiva »

Focus

News