AVplay - Si alza il vento

Redazione 20 Novembre 2013, alle 00:36 Cinema, Movie e Serie TV

Trailer internazionale per il testamento cinematografico del maestro Hayao Miyazaki. La pellicola prende spunto dalla sua ossessione per il volo, con una storia che si intreccia con la seconda Guerra Mondiale

Jiro Horikoshi è un ingegnerie aeronautico con una grande passione per il volo. Il suo lavoro e la sua attitudine all'immaginazione lo porteranno a disegnare l'intera sua vita come un susseguirsi di costruzione e ali, con un impegno anche notevole per la creazione degli avveneristici aeroplani giapponesi della seconda Guerra Mondiale. Unico comune denominatore della sua vita è l'incontro - con consueguente storia d'amore - con Naoko Satomi, conosciuta in giovane età durante un terremoto.

- click per ingrandire -

Presentato in numerosi Festival - tra i quali c'è anche Venezia 2013 - Si alza il vento è la nuova fatica del maestro Hayao Miyazaki. Sarà anche l'ultima, visto che lo stesso Miyazaki ha annunciato il suo ritiro proprio qualche mese fa a Venezia (anche se i ben informati segnalano il fatto che l'ormai settantenne artista sia di nuovo al lavoro ma lontano dalle pressioni produttive dell'industria cinematografica).

Il film si ispira al manga realizzato dallo stesso Miyazaki e al romanzo scritto da Tatsuo Hori. La distribuzione internazionale della pellicola, già avviata in Giappone a luglio di quest'anno, partirà nel 2014 dalla Francia, per poi toccare a febbraio il Brasile e gli Stati Uniti.

In Italia Si alza il vento (titolo originale Kaze tachinu) sarà distribuito da Lucky Red, anche se non si conosce ancora una data precisa.

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Jovi Java

    20 Novembre 2013, 15:11

    Studio Gibli ha perfezionato a tal punto la tecnica del cartone animato che può talmente essere considerata come la più grande casa produttrice di sempre per la qualità dei suoi lavori.
    L'alone di poesia che circonda ambientazioni e storie è poi la ciliegina sulla torta.
    Complimentia Miyazaki & Co!
  • MOLTIBASSI

    20 Novembre 2013, 21:35

    Rimango sempre estasiato dalla qualità dei film realizzati dalla Studio Ghibli. Sembrano dei dipinti del periodo impressionista..di una bellezza mozzafiato!

Focus

News