Audio Research Foundation Series
Il marchio high-end USA ha presentato al Monaco High End Show i primi tre componenti della nuova gamma di ingresso (pre di linea, unità di conversione e pre fono), basati sui doppi triodi 6H30 e progettati dallo stesso team della Reference Series
Disegnata dal medesimo team responsabile della linea Reference, la Foundation Series è attualmente composta dal preamplificatore di linea LS28, dal pre fono PH9 e dall'unità di conversione DAC9, ciascuno fornito di telecomando in metallo e offerto in finitura nera/alluminio anodizzato. La gamma si espanderà con altri componenti, tra cui un nuovo amplificatore.
Basato su un circuito ibrido valvole/JFET il preamplificatore LS28 (giugno, 7500 US $) offre quattro ingressi bilanciati e altrettanti single ended. L'innovativo menù rende possibile rinominare gli ingressi e gestire numerosi parametri, come il numero delle ore valvola, l'auto spegnimento ed il passthrough theater. Non mancano le funzioni di inversione della fase e la modalità mono, con un controllo di volume che adotta una manopola a passi. Vengono utilizzati quattro doppi triodi 6H30, mentre anche le uscite pre e tape rec sono di tipo bilanciato/sbilanciato.
Il pre fono PH9 (luglio, 7500 US $) adotta percorsi di segnale abbreviati per la minima alterazione del segnale, incentrati su un terzetto di valvole.6H30. L'impedenza di ingresso delle testine può essere regolata tra cinque diversi valori, variabili in qualsiasi momento dal telecomando. Dal menu è possibile controllare l'impedenza di carico, l'usura delle valvole, l'autospegnimento e varie altre funzioni.
L'unità di conversione DAC9 (agosto, 7500 US $) adotta un'architettura a quattro convertitori D/A per decodificare formati digitali che vanno dal PCM 44,1-384 kHz al DSD nativo. Sono presenti ingressi per cinque sorgenti: USB, coassiale elettrico RCA e BNC, bilanciato AES/EBU e Toslink. La sezione analogica è basata su una coppia di 6H30, con uscite bilanciate XLR e RCA single ended. La dotazione di controlli comprende l'upsampling dei segnali in ingresso e filtri digitali selezionabili per adattare la risposta alle proprie preferenze.
Per ulteriori informazioni: audioresearch.com - www.audionatali.com