Importazione parallela Oppo

Emidio Frattaroli 24 Maggio 2017, alle 10:45 4K e 8K

L'arrivo in Italia di alcuni prodotti a marchio Oppo con distribuzione "parallela" ha prodotto la reazione della casa madre e del distributore ufficiale italiano che chiariscono la situazione


- click per ingrandire -

Con la disponibilità dei nuovi lettori UHD 4K, oltre che di altri interessanti prodotti come DAC e cuffie, la popolarità del marchio Oppo sta conoscendo una nuova impennata che porta con sé una crescita sensibile della domanda che alcuni rivenditori tentano di arginare con l'importazione parallela. La situazione attuale ha prodotto una reazione sia da parte della casa madre che dell'unico distributore italiano che hanno rilasciato un comunicato congiunto - in italiano e in inglese - che pubblichiamo integralmente qui di seguito.

Comunicato in lingua inglese:

Given the problem that is being from parallel imports proposed as having 36 months of warranty and origin OPPO UK from some non official distributor, to avoid problems at all, OPPO UK Ltd and LABTEK state that:

- LABTEK is the only one Italian distributor of OPPO. There is no other official distributor. 
- The official OPPO guarantee is two years and not three as stated by non official OPPO resellers.
- Any warranty extensions, is offered by the official importer and is with the cost at charge of the importer (in this case, LABTEK).
- The standard two-year warranty as provided by OPPO UK Ltd will be exclusively for the OPPO products distributed through the official distribution network maintained by LABTEK.IT only.

In this respect, all serial numbers will be collected (as always) so that they can be controlled by the importer (LABTEK) and the manufacturer (OPPO UK Ltd) to ascertain their provenance.
Any other serial number that is not registered from the LABTEK warehouse (and also from OPPO UK Ltd, like as sent to LABTEK), as official product imported in Italy, will not be covered by any kind of guarantee by LABTEK or OPPO UK Ltd.

Labtek and OPPO UK LTD cannot be held liable if OPPO products are being purchased from a non official registered reseller.
All official Italian resellers can be found on http://www.oppodigital.co.uk/Italy.html and on http://labtek.it/rivenditori-italia.html, and will be supported by Full OPPO support warranty. Please check your dealer is a fully authorised reseller before purchase. 

If you have already made purchases from a non-official distributor and the warranty conditions are of a concern to you we suggest you return your goods and obtain a full refund. 

 

Comunicato ufficiale in lingua italiana:

Visto il problema sorto negli ultimi giorni relativo alle importazioni parallele, proposte con 36 mesi di garanzia e origine OPPO UK, da alcuni distributori non ufficiali, per evitare problemi, OPPO UK Ltd e LABTEK affermano che:

- LABTEK è l'unico distributore italiano di OPPO. Non c'è nessun altro distributore ufficiale.
- La garanzia ufficiale di OPPO è di due anni e non tre come affermato dai rivenditori OPPO non ufficiali.
- Le eventuali estensioni di garanzia sono offerte dall'importatore ufficiale e il costo è a carico dell'importatore (in questo caso, LABTEK).
- La garanzia standard di due anni prevista da OPPO UK Ltd sarà esclusivamente per i prodotti OPPO distribuiti eclusivamente attraverso la rete di distribuzione ufficiale mantenuta da LABTEK.IT.

A questo proposito tutti i numeri di serie saranno raccolti (come sempre) affinché possano essere controllati dall'importatore (LABTEK) e dal produttore (OPPO UK Ltd) per accertarne la provenienza.

Qualsiasi altro numero di serie non registrato dal magazzino LABTEK (e anche da OPPO UK Ltd, come inviato a LABTEK), come prodotto ufficiale importato in Italia, non sarà coperto da alcuna garanzia da parte di LABTEK o OPPO UK Ltd.

Labtek e OPPO UK Ltd non possono essere ritenuti responsabili se i prodotti OPPO vengono acquistati da un rivenditore non ufficiale.

Tutti i rivenditori ufficiali italiani possono essere trovati su http://www.oppodigital.co.uk/Italy.html e su http://labtek.it/rivenditori-italia.html e saranno supportati dalla garanzia completa di OPPO.
Controllare che il rivenditore sia un rivenditore autorizzato prima dell'acquisto.

Se hai già effettuato acquisti da un distributore non ufficiale e le condizioni di garanzia sono una preoccupazione per te, ti consigliamo di restituire la tua merce e di ottenere un rimborso completo.

---

Nota da parte di LABTEK:

Per verificare la provenienza del prodotto, consigliamo caldamente tutti gli acquirenti di registrare la garanzia sia sul sito web OPPO UK (http://www.oppodigital.co.uk/product_registration.html), che sul sito web LABTEK (http://www.labtek.it/registrazione-garanzia.html).
Ricordiamo inoltre che, chi registra la propria garanzia sul sito web LABTEK, avrà la possibilità di acquistare un cavo di alimentazione IsoTek Premier (http://www.labtek.it/isotek.html) al prezzo speciale di 60,00 Euro , anziché 119,00 Euro (opzione possibile se non già utilizzata durante l’acquisto del prodotto).

Commenti (16)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    24 Maggio 2017, 11:09

    Uno dei link Labtek non è corretto. Qui la lista dei distributori nazionali ufficiali sotto l'egida dell'unico importatore:

    https://www.labtek.it/rivenditori/

    Per mia curiosità personale, ma chi è che ha provato la cosa dell'importazione parallela con la favola della garanzia a 36 mesi ?
  • e.frapporti

    24 Maggio 2017, 18:14

    Io quando ho saputo di questo tipo di importazione ero scettico ed ora questa puntulizzazione da parte di Oppo/Labtek non mi sorprende affatto.
    Mi par di capire però che l'importazione parallela non è illecita, altirmeni suppongo che la reazione sarebbe stata più pesante (tipo diffide e denunce, a meno che queste non siano portate avanti in altre sedi senza darne pubblicità.
    A conti fatti però, almeno in teoria, l'unica cosa che cambia tra un prodotto acquistato da rivenditori ufficiali e rivenditori paralleli è che i primi offrono un anno di garanzia in più (offerta dall'importatore, probabilmente concordata con il produttore) i secondi solo i 2 anni di garanzia legale in quanto quest'ultima deve essere fornita dal venditore finale non dal produttore o l'importatore. Se poi il rivenditore non dovesse rispettare quanto stabilito dalla legge è un altro paio di maniche ma se questo gode di un certo nome e reputazione non credo ci sarebbero problemi. Certo che pubblicizzare una garanzai di 36 mesi U.K. quando non è possibile averla potrebbe essere definita una figura di m..da
  • Nordata

    24 Maggio 2017, 18:51

    L'importazione parallela solitamente non è reato a meno di esclusività ben specificate, in questo caso però è il produttore o suoi distributori nel mondo che non devono rifornire ditte al di fuori degli accordi, ovviamente si può sempre acquistare da grossisti esteri e non dai distributori nazionali.

    Il punto è quello dell'assistenza in garanzia a termini di Legge, ovvero i due anni se, come in questo caso il distributore Europeo non la riconosce non fornirà neanche eventuali ricambi, oltre a schemi, manuali di sevizio, consulenze e con lo stato attuale del'elettronica in cui ormai è quasi tutto a montaggio superficiale e schede ed in cui si cambia semplicemente la scheda interessata la vedo dura fare un intervento se non si dispone dei ricambi originali.
  • redhead

    24 Maggio 2017, 19:04

    Quanto affermano OPPO UK e LABTEK non può corrispondere a verità. Non sono un giurista e non lavoro nel legale, ma essendo una situazione che trovo di prima persona a gestire da anni in ambito informatico (dove ci sono broker inglesi, olandesi e dai paesi dell'EST che rivendono in Italia con prezzi ribassati dal 30 al 50%) vi posso tranquillamente dire che non è possibile nessuna azione legale da parte dei vendor, in quanto si tratta di acquisti svolti in ambito UE e che quindi devono sottostare alla regolamentazione europee che prevedono appunto la libera circolazione delle merci con conseguente copertura autorizzata, legale in caso di guasto.
    Quello che hanno scritto è solo a scopo intimidatorio e a salvaguardia del distr italiano...ma credo proprio che non possano fare altro che subire ed eventualmente, invece di far ricadere le colpe e gli eventuali disagi sull'utente finale (il più debole della catena) che facciano qualcosa contro questi broker...tanto sanno chi sono...chissa come mai non intervengono mai alla fonte...troppo difficile o troppo coinvolti ??? ;-)
  • Nordata

    24 Maggio 2017, 19:20

    Che io possa acquistare all'estero e rivendere in Italia penso proprio di sì, ma quello che qui era particolarmente segnalato era la questione della Garanzia.

    La Legge Italiana, che ha recepito una direttiva europea, impone che la Garanzia sia fornita dal venditore, non dal costruttore, pertanto se il venditore è in grado lui di fornire assistenza diretta (cosa di cui dubito fortemente) non ci saranno problemi per l'acquirente.

    D'altra parte è una prassi che è in vigore da tantissimi anni anche per altri prodotti, molti importatori non forniscono assistenza a prodotti che non siano transitati tramite il loro canale e se ti serve un componente custom ti....batti.
  • Emidio Frattaroli

    24 Maggio 2017, 22:06

    Il mercato dell'HiFi è un pochino diverso da quello dell'elettronica di consumo mainstream. Oppo è sicuramente una cosa piuttosto strana poiché da un lato, in alcuni paesi, sfrutta quasi esclusivamente la vendita online, con margini molto bassi. In altri c'è un distributore locale che si occupa di gestire parte dell'assistenza e della comunicazione, oltre che della distribuzione presso alcuni rivenditori specializzati. Tutto questo ha un costo e il punto di vista di Labtek e di Oppo UK che cerca di difendere il distributore locale, per me è condivisibile.

    Aggiungo che al momento Oppo UK è h appunto - in UK e
    quindi sempre meno in Europa...

    Emidio
  • e.frapporti

    25 Maggio 2017, 09:23

    Originariamente inviato da: Nordata;4730883
    Il punto è quello dell'assistenza in garanzia a termini di Legge, ovvero i due anni se, come in questo caso il distributore Europeo non la riconosce non fornirà neanche eventuali ricambi, oltre a schemi, manuali di sevizio, consulenze e con lo stato attuale del'elettronica in cui ormai è quasi tutto a montaggio superficiale e schede ed in cui si cambia semplicemente la scheda interessata la vedo dura fare un intervento se non si dispone dei ricambi originali.

    questa cosa sarebbe interessante appurarla perchè la logica mi porta a pensare semplicemente che Oppo/Labtek, non riconoscendo la garanzia come valida (non quella legale ma quella che forniscono loro), semplicemente non forniranno nessun intervento gratis. Non vedo però perchè non dovrebbero fornirlo a pagamento, e l'intervento sarà poi a carico del venditore finale, che deve fornire la garanzia di legge, non del cliente.
    Non mi pare che nella loro presa di posizione si parli di negare gli interventi di riparazione in assoluto ma solo di non riconoscere alcuna garanzia.
  • RickDeckard

    25 Maggio 2017, 11:15

    L'importazione parallela è assolutamente legale, l'importante è che il venditore garantisca l'assistenza in garanzia nei termini di legge.
    Condivido che il distributore si voglia tutelare in tal senso, se un x seriale di un apparecchio non è stato stato venduto da loro non ne garantiranno l'assistenza.
    E' una prassi comune, solo alcuni grandi marchi che effettuano una importazione diretta in Italia non creano problemi in tal senso.
  • redhead

    25 Maggio 2017, 11:59

    Scusate...ma chi l'ha detto che l'assistenza deve darla il venditore e non garantirla il vendor/costruttore ?
    Se fosse cosi chi acquista da MW dovrebbe riovolgersi sempre e solamnete da loro in caso di guasto...ma a me non sembra proprio che sia così...provate con un qualsiasi smartphone o sistema HIFI (provato di persona). La garanzia la da, anzi è obbligata a darla, il costruttore...che poi lui si voglia avvalere di strutture locali, certificate è una sua politica, condivisibile...ma nessuno, ne vendor ne centro assistenza/distrib. può negare l'intervento in garanzia...e ripeto...ve lo dico perche sono anni che in ambito IT (avendo lavorato per decenni in multinazionali) non solo consumer, ma anche enterprise (server, storage, networking...) comunque il vendor è obbligato a fornire attraverso i suoi canali (diretto o centro ass. autorizzato) a fornire servizio durante il periodo di garanzia legale, opportunamente registrata. Secondo me OPPO/LABTEK, pur capendo la loro preoccupazione (uno di non riuscire a garantire l'esclusività di country, l'altro di perdere fatturato) dovrebbe invece preoccuparsi a capire ill fenomeno e ad intervenire da dove nasce il problema: dove si riforniscono q
  • e.frapporti

    25 Maggio 2017, 12:07

    Originariamente inviato da: redhead;4731020
    Scusate...ma chi l'ha detto che l'assistenza deve darla il venditore e non garantirla il vendor/costruttore ?

    lo dice la legge italiana, le norme a tutela del consumatore.
    Che poi i produttori coprano i loro rivenditori è un'altra storia che nasce dall'opportunità commerciale (se tu produttore non fornisci la tua garanzia io, rivenditore, non venderei più i tuoi prodotti se no ad ogni guasto dovrei rimetterci soldi) e di immagine.
    Di fatto i produttori/distributori con la loro rete di assistenza che si prende in carico le riparazioni in garanzia fanno solo un favore ai rivenditori perchè non sarebbero tenuti a farlo, non c'è nessuna norma che lo prevede
« Precedente     Successiva »

Focus

News