CES: Samsung FALD 4K/8K meglio di OLED?
Samsung mostra l'ultima innovazione della tecnologia LCD con retroilluminazione QLED a "migliaia" di zone, con picco ci luminanza fino a 4.000 NIT e risoluzione 8K con diagonale da 85"
Las Vegas, 7 gennaio 2018. Fino a ieri, da un lato la tecnologia W-AMOLED di LG Electronics ha conquistato mese dopo mese posizioni importanti del mercato cosiddetto "premium", dall'altro la tecnologia LCD, pur con potenza luminosa elevata e gamut colore particolarmente ampi, non regge il confronto con il rapporto di contrasto nativo dell'OLED. All'evento di anteprima in occasione del Consumer Electronic Show 2018, Samsung mostra alcuni prototipi con tecnologia LCD-QLED con diagonale da 65" e 85", risoluzione 4K e 8K e prestazioni sotto alcuni aspetti nettamente superiori alla tecnologia OLED.
- click per ingrandire -
a sinistra il nuovo TV con FALD (Full Array Local Dimming) - a destra un tradizionale "edge"
Per superare la tecnologia OLED, quella LCD ha due strade: la doppia modulazione con un doppio pannello LCD come ha fatto EIZO all'IBC dello scorso anno (ne abbiamo parlato in questa notizia) oppure aumentando le zone di local dimming ad alcune migliaia. La seconda soluzione è quella intrapresa da Samsung che ha elevato le zone ad alcune migliaia, in modo che gli "aloni" attorno alle zone ad elevata luminosità su fondo nero siano praticamente invisibili. La dimostrazione all'evento di questa sera è stata particolarmente riuscita, anche con buio in sala e con sequenze molto difficili (La La Land su tutte).
- click per ingrandire -
Particolare che evidenzia la quasi totale assenza di aloni
In particolare la luminanza di picco sembra in linea con 4.000 NIT e lo spazio colore sicuramente oltre quello DCI-P3. Domani, in occasione della conferenza stampa di Samsung dovremmo avere qualche informazione in più su disponibilità e prezzi quindi fino a quel momento possiamo fare solo speculazioni. Al momento sembra certa la presenza di un modello con display 4K da 65" e un altro in 8K da 85". Il confronto con pannelli OLED della concorrenza è impietoso quando si tratta di riprodurre contenuti molto luminosi e con gamut colore molto esteso. Su contenuti scurissimi invece le distanze si azzerano quasi completamente.
In altre parole si tratta di un TV LCD con tecnologia FALD con migliaia di zone (più di 10.000 per il modello 8K da 85") e che sembra convincere totalmente, poiché per scovare eventuali aloni bisogna mettersi con angoli di visione improponibili per una visione tradizionale. Come già anticipato più in alto bisognerà attendere ancora qualche ora per avere più informazioni.
Commenti (21)
-
Mio parere
Anche secondo me il tutto sembra orchestrato ad hoc per far risaltare i nuovi tv...sembra come ad un centro commerciale...
Andrebbe rivisto non con un filmato creato apposta ma con un film su disco in 4k.
Inoltre, sempre secondo il mio parere, Samsung non è ancora pronta per commercilizzare tali tv al pubblico: quest'anno usciranno pochi prototipi a prezzi alti, giusto per non perdere le distanze con gli Oled, per poi partire veramente nel 2019.
-
Commenti da bar...
Comunque, sempre parlando terra terra, quest'anno al Ces Panasonoc, LG e Sony sembra che abbiano semplicemente aggiornato la precedente serie (processore più potente e qualche nuova feature). Mentre bisogna fare un plauso a Samsung che ha fatto vedere due cose nuove: il futuristico The Wall (chissà quando disponibile per noi umani) a micro-Led e questa nuova serie Qled con led retroilluminati a migliaia di zone (speriamo a prezzi umani).
Ultima considerazione, vedo che queste nuove serie sono annunciate per metà anno o in estate, ma se i mondiali di calcio iniziano a giugno/luglio? non dovrebbero uscire prima (tipo aprile/maggio)? -
Okkio ad Hisense
Col punto interrogativo capisco l'articolo. Grazie!
Hai ragione meglio non essere prevenuti.
Solo che la tattica in tre step di Samsung mi sembra una tattica alla Quinto Fabio Massimo, cunctator.
Non comprare ora OLED perché un giorno ci saranno i microled.
Ah grazie e ora cosa avete cara Samsung?
Fald con 10 led per lato. Ma a fine anno forse saranno 100 per -
Continua..
.. a fine anno la matrice di led sará più fitta dell' attuale 10x10. Ma a che prezzo? E angolo di visione? Ma per un FALD non é meglio un Hisense che ti da subito 1000 zone e 75 pollici?
-
@nikko: “commenti da bar” lo dici ad altri, non al sottoscritto. Thanks.
-
Ma penso si riferisse al suo commento... non al tuo
-
Anch'io l'ho interpretato come riferito al suo stesso commento...
-
Boh... era un po' fraintendibile. Facciamo così, se si riferiva al suo tutto a posto, come non avessi scritto nulla ovviamente, in caso contrario riconfermo.
-
Commenti da bar...
Mi pare ovvio che mi riferivo ai miei commenti. Infatti 'commenti da bar...' è il titolo del mio post, in cui faccio delle supposizioni senza basi certe un po come al bar dello sport (senza offendere nessuno).
-
No problem allora, sorry, avevo frainteso.