
Las Vegas, 4 gennaio 2017. Con qualche mese di anticipo rispetto alle previsioni, HDMI Forum ha annunciato a Las Vegas l'imminente pubblicazione delle specifiche HDMI 2.1 che prevedono l'utilizzo di un nuovo cavo in grado di trasportare segnali con banda fino a 48 Gbps, contro i 18 Gbps dello standard HDMI 2.0. Le specifiche dovrebbero garantire risoluzioni fino a 10K e frame-rate fino a 120p per il 4K.
In particolare, in attesa delle specifiche ufficiali che dovrebbero arrivare in primavera, nel comunicato ufficiale di HDMI Forum disponibile a questo indirizzo, si fa riferimento alla risoluzione 8K ma soltanto a 60p (fotogrammi progressivi al secondo). In pratica anche HDMI 2.1 rischia di essere una soluzione di transizione, in attesa di tecnologie in grado di veicolare flussi 8K 120p e 12 bit con un solo cavo.
Tornando con i piedi per terra, quindi alla "Fase 2" dello standard televisivo UHD 4K che prevede segnali video con frequenza di quadro a 100p/120p, probabilmente i primi TV compatibili arriveranno soltanto nel 2018, quando saranno disponibili non soltanto i componenti per la gestione del segnale video HDMI 2.1 ma anche - e soprattutto - broadcaster e infrastrutture di comunicazione adeguate.
Per maggiori iformazioni: http://hdmiforum.org
|