BOE: LCD 98" 8K e OLED 55" UHD

Nicola Zucchini Buriani 09 Giugno 2014, alle 16:23 4K e 8K

Il produttore cinese ha mostrato, al SID 2014 di San Diego, due nuovi display, un LCD da 98” con risoluzione 8K ed un OLED da 55” con risoluzione Ultra HD

Dal SID 2014, tenutosi la scorsa settimana a San Diego, giungono interessanti novità, proposte dal marchio cinese BOE. Il prodotto più particolare è un display LCD da 98”, caratterizzato dall'utilizzo di una risoluzione 8K, 7680 x 4320 pixel. La luminosità è di 400 cd/m2, con una copertura dello spazio colore NTSC pari al 72% ed un rapporto di contrasto pari a 1.000:1.

Un altro prodotto molto interessante è un display OLED da 55”, dotato di un pannello con risoluzione Ultra HD. Anche il modello di BOE, come moltissimi altri OLED, presenta uno schermo curvo. Il produttore del pannello è quasi sicuramente LG, sia in quanto unico marchio a proporre attualmente soluzioni simili, sia per l'inequivocabile riferimento fornito dalle specifiche tecniche, ovvero l'utilizzo della tecnologia WRGB (qui chiamata RGBW, in realtà). I dati tecnici riportano un rapporto di contrasto pari a 1.000.000:1, una copertura del gamut NTSC superiore all'85%, un tempo di risposta di 0,2 ms, una luminosità di 400 cd/m2 ed uno spessore inferiore a 5 mm.

Fonte: FullHD.gr

Commenti (12)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Giova3419

    09 Giugno 2014, 17:27

    Ma il rapporto di contrasto del modello 8K (1.000:1) è un errore o è proprio così?

    Grazie della precisazione...
  • Onslaught

    09 Giugno 2014, 17:41

    Non è un errore, è il dato dichiarato.
  • fabry20023

    09 Giugno 2014, 19:23

    E' palese che produrre pannelli ad alta risoluzione (4k, 8K e sono convinto anche oltre)non è un grosso problema produttivo.
    La dimostrazione stà nell'arrivo di pannelli 4k in quantità a prezzi non ultraterreni.La difficoltà stà poi nel dare le giuste prestazioni ai pannelli ,contrasto ,gamma dinamica ecc ecc.

    nb:dopo aver visto un prototipo di sony Oled minuscolo (13"ho visto finalmente un Lg in FUll Hd da 55 in vendita (purtroppo curvo),la cosa che balza subito all'occhio è da qualsiasi punto di visione l'immagine rimane sempre ugualmente luminosa e colorata (in questo senso ricorda gli adorati Plasma).
    Ora aspetto di vedere qualche filmato (quello in visione era orribile)per valutare le differenze rispetto agli LCD ,per ora è il prezzo ad essere spaventosamente più alto (€ 3.990,00)rispetto ai pannelli LCD (e spero che questi ultimi spariscano il più velocemente possibile...).
  • tetrarca

    09 Giugno 2014, 22:12

    Esatto ... il fatto che si possa produrre a decine di milioni di pezzi un cell come lG G3 con display 5.5 a 1440*2560 significa che, tecnicamente (un altro conto sono le rese produttive decenti e commercializzabili) si dovrebbe poter fare un 55 a 4400*7900 mantenendo la stessa proporzione in ppi.

    Ora i produttori hanno fatto la loro parte per cercare di smuovere e far ripartire le vendite, anche come sostituzione di chi ha un hd o un full hd. Però spetta ai produttori di contenuti offrire sempre più materiale per invogliare ulteriormante i consumi e la fruizione di contenuti. Certo che se la velocità di offerte 4k procede come per la full hd stiamo freschi...
  • TheRaptus

    10 Giugno 2014, 09:20

    Dubito fortemente. Già il BR è stato un mezzo flop, in troppi non avvertono la necessità di una definizione maggiore, complice anche la vendita di full-hd di scarsa qualità. Per i più vale il detto tanto si vede bene lo stesso. Alzare la risoluzione (sempre ammesso che ne valga la pena ...) significa chiedere un ulteriore dispendio che in troppi, anche a causa crisi, non sono disposti a fare. E se non arrivano i grandi numeri il rincaro sul singolo utente pro (quello che legge questo sito per intenderci) dovrà essere elevato. Troppo!
    Sto notando ultimamente alla veloce ricerca di forniture in 4k, proclami sui prossimi eventi sportivi. Si cerca di spingere ad aggiornare impianti che i più avvertono già eccellente (!),
    Vedremo 'sti OLED come saranno, una volta sdoganato questo unico esemplare (possibilmente PIANO!), come si comporterà con l'età e cosa arriverà come contenuti. Certo che se arrivassero i BR 4k HEVC avvertirei - forse a torto? - una spinta in questa direzione ...
  • TheRaptus

    10 Giugno 2014, 09:24

    Originariamente inviato da: tetrarca;4191068
    si dovrebbe poter fare un 55 a 4400*7900 mantenendo la stessa proporzione in ppi. [CUT]

    Ho provato a rifare i conti (come hai fatto tu vedo :-) ). Ma IMHO non è lineari il numero di pixel con la diagonale? Se lasciamo intatto il numero di ppi da 5.5 a 55 non basta moltiplicare per 10?
    Mamma mia come mi manca Analisi 1 ...
  • SALVA1

    10 Giugno 2014, 09:35

    ma un 98 pollici come ti arriva...con l'elicottero? trasporto eccezionale delle grandi opere? e ci ricostruiscono la casa attorno?
  • BlackF1re

    10 Giugno 2014, 09:39

    All' IBC di Amsterdam, allo stand di panasonic, una volta chiesi come trasportavano il loro Plasma 4K da 110.

    Mi dissero che, non esistendo aerei sufficientemente grandi per contenere il relativo container (escluso quelli militari), il trasporto veniva principalmente effettuato via nave, e poi via camion per trasporto eccezionale.

    E poi si, penso dovresti costruire la casa attorno al televisore (PS: il consumo di quel plasma era, dichiarato, 6 KW) ^_^
  • tetrarca

    10 Giugno 2014, 21:33

    Originariamente inviato da: TheRaptus;4191172
    Ho provato a rifare i conti (come hai fatto tu vedo :-) ). Ma IMHO non è lineari il numero di pixel con la diagonale? Se lasciamo intatto il numero di ppi da 5.5 a 55 non basta moltiplicare per 10?
    Mamma mia come mi manca Analisi 1 ...


    Si, nel senso che, mi pare, radice di 10 fa circa 3,16. Quindi per avere la stessa densita del cellulare un display 55 dovrebbe avere risoluzione 1440*3.16 in altezza e 2560*3.16 in larghezza, ergo 4550* 8089 (avevo arrotondato a mente e non era preciso)

    e con questo spero di non aver fatto una sonore figura di m...a davanti a tutti ;-)
  • Jovi Java

    11 Giugno 2014, 10:44

    Forse vado leggermente OT, ma se un 5.5 pollici ha risoluzione 2560x1440, un 55 pollici (se le proporzioni altezza larghezza del rettangolo sono le stesse) ha semplicemente risoluzione 2560x10 e 1440x10...
    Discorso diverso per il numero di pixel che passa da 3,6 milioni a 360 milioni circa (100 volte tanto, ovvero 10^2 essendo il pixel un'area ovvero una grandezza bidimensionale).
    Comunque i limiti tecnici per una simile definizione su una così grande superficie esistono eccome, come esistono i limiti tecnologici per produrre immagini (o ancora di più video) con tale risoluzione...
    In definitiva: magari posso anche capire il 4k casalingo (ma non ora, magari quando cominceranno a girare contenuti realmente 4k che non siano demo - certo non mi compro il TV per far vedere le foto... o no? ), ma l'8k lo vedo al momento unicamente al massimo per soluzioni professionali...
« Precedente     Successiva »

Focus

News