Mitsubishi HC5000 a Ottobre
Mitsubishi Electric annuncia la disponibilità per Ottobre del videoproiettore HC5000 con tecnologia LCD full-HD, processore Realta e prezzo inferiore ai 4.000 Euro
Milano, Sttembre 2006. Mitsubishi Electric presenta il nuovissimo HC5000, il primo videoproiettore LCD consumer al mondo a piena risoluzione HD con tre pannelli LCD da 1920 x 1080 pixel. Il nuovo HC5000 diventa a tutti gli effetti il nuovo top di gamma della linea di videoproiettori home theater di Mitsubishi Electric ed è caratterizzato da prestazioni e caratteristiche sorprendenti a un prezzo assolutamente competitivo.
Mitsubishi Electric dichiara un rapporto di contrasto pari a 10.000:1, oltre un miliardo di sfumature di colori e immagini straordinariamente realistiche e
definite, aiutate da una luminosità di ben 1.000 ANSI lumen, sufficienti a
riempire schermi fin'oltre i 3 metri di base senza alcun problema. L'obiettivo
è dotato di IRIS (diaframma) motorizzato, la cui apertura regolabile ottimizza l’incidenza della luce sul chip, consente inoltre di ottenere una straordinaria riproduzione del nero.
Per il suo modello di punta, Mitsubishi Electric adotta un sistema ottico con 3
pannelli LCD da 0,74" di nuova generazione prodotti da Seiko-Epson che sfruttano
i nuovi substrati inorganici. HC5000 utilizza l'ultima generazione di processori di segnale Silicon Optix con tecnologia HQV
nella sua versione "Reon" con rapporto qualità prezzo particolarmente
aggressivo. Il Lens Shift motorizzato orizzontale e verticale e lo zoom ottico 1.6x, rendono straordinariamente facile adattarlo alle più esigenti installazioni nel range di proiezione 1,5 - 15,2 metri.
Caratteristiche dichiarate
HC5000 sarà disponibile a partire da ottobre 2006, presso tutti i rivenditori autorizzati anche in Italia. Ip prezzo al pubblico IVA compresa è di € 3.990,00. Per maggiori informazioni: www.mitsubishielectric.it
Commenti (27)
-
Direi che lo metterei volentieri nella mia stanza home cinema (se ne avessi una
)
-
della profondità del colore si sa niente?
lens shift (non vedo levette, bottoni...)
una sola hdmi??? -
Originariamente inviato da: matazenlens shift (non vedo levette, bottoni...)
Il Lens Shift motorizzato orizzontale e verticale…
Ciao. -
Originariamente inviato da: matazendella profondità del colore si sa niente?
lens shift (non vedo levette, bottoni...)
una sola hdmi???
Qui trovi le caratteristiche.
Adesso è anche scaricabile il catalogo:
http://global.mitsubishielectric.co...000_catalog.pdf -
Dunque chi si fionda ...... all'aquisto .....
Certo che tra questo ed il Pana ... ci sarà na bella lotta
A giudicare dai commenti di chi lo ha visto all'opera al TAV .... poi ..
ciao -
Originariamente inviato da: benegi
Certo che tra questo ed il Pana ... ci sarà na bella lotta
Non se parteciperà la moglie, all'aquisto!....gli metti a scegliere tra un
tostapane, e un bell'oggetto d'arredo -
5000!! ore per la lampada sono tante.
Nessuno sa' quanto dura in modalita' normale? -
Originariamente inviato da: slaterNessuno sa' quanto dura in modalita' normale?
*Maximum of 5000 hours at low mode and 2000 hours at standard mode
Ciao. -
Adesso bisogna assolutamente organizzare un booth tra questi tre oggettini....
vediamo chi ce lo può fare questo piacerino
walk on
sasadf -
vorrei solo precisare, come si è già detto, che il processore è il Reon e non il Realta, sempre Silicon Optics.