Epson: controllo droni con Moverio BT-300

Riccardo Riondino 30 Gennaio 2017, alle 15:35 AV Professional

Gli smartglass per la realtà aumentata di Epson possono controllare droni volanti DJI di ultima generazione, grazie al supporto con l'app iOS/Anroid DJI Go, utilizzo che richiede due clip di fissaggio e uno schermo oscurante dedicati

Epson annuncia la compatibilità degli smartglass Moverio BT-300 con l'app DJI Go, utilizzata per pilotare i droni di ultima generazione della casa mediante device iOS/Android. Presentati durante l'ultimo MWC di Barcellona, i Moverio BT-300 sono gli occhiali per la realtà aumentata più leggeri del mercato, grazie all'impiego di microdisplay con tecnologia OLED su base silicio.

L'impiego per riprese e fotografie aeree richiede due accessori aggiuntivi: un paio di clip (disponibili qui) che permettono di fissare il controller dei Moverio a quello del drone, così da mantenerli vicini nel collegamento mediante un cavo USB, e uno schermo oscurante da fissare sulle lenti per l'utilizzo in ambienti molto luminosi.


- click per ingrandire -

"I Moverio BT-300 sono stati adattati per controllare il volo dei droni e per filmare in tutta sicurezza, aiutando i piloti a rispettare le normative vigenti," ha dichiarato Michael Perry, director of strategic partnerships, DJI. "Utilizzando l'applicazione DJI Go con gli occhiali Moverio, i piloti saranno in grado di vedere in prima persona (First Person Views - FPV) in modo chiaro e diretto, attraverso la telecamera, mantenendo al tempo stesso lo sguardo sul drone durante il volo. L'app è compatibile con i modelli della serie Phantom, Inspire e Mavic, nonché con gli stabilizzatori e la macchina fotografica Osmo."


- click per ingrandire -

Valerie Riffaud-Cangelosi, New Market Development Manager - Wearables & Connected Devices EMEA di Epson, afferma: "I BT-300 sono compatibili con la app DJI GO che può essere scaricata dal Moverio App Market. Gli accessori opzionali, come lo schermo oscurante aggiuntivo, sono stati sviluppati per aiutare i piloti a rimanere sempre in contatto visivo con il loro drone. È questo un fattore importante in termini di regolamentazione e di esperienza di pilotaggio, perché aiuta il pilota a concentrarsi sull'azione senza perdere di vista il drone in volo e a prendere decisioni in modo più rapido".

Per ulteriori informazioni: www.epson.it

Fonte: Epson Italia

Commenti (8)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info

Focus

News