Clarion: Full Digital Sound System
Nuovo sistema audio per autoveicoli interamente digitale, composto da processore e altoparlanti digitali, presentato da Clarion al Salone dell’automobile di Francoforte
Clarion, famoso produttore di equipaggiamenti elettronici multimediali di bordo ha proposto presso il proprio stand al Salone dell’automobile di Fancoforte (IAA), una dimostrazione pratica del Full Digital Sound System di nuova generazione. Il nuovo sistema è basato su una tecnologia full digital che usa la tecnologia LSI per convertire in maniera efficace i segnali digitali. L’aggiunta di un ampli in classe D che accetta segnali digitali, elimina la necessità della doppia conversione, permettendo un vantaggio in termini di costo, praticità di montaggio e peso.
Oltre alla lettura pienamente digitale, possibile grazie alla connessione diretta con periferiche audio esterne e smartphone (Android) capaci di riprodurre brani ad alta risoluzione, questo sistema può essere connesso a svariate periferiche, indipendentemente dall’unità centrale del veicolo, dagli standard (1DIN, 2DIN) e dalle specifiche (output digitale o output analogico). Per quanto riguarda la regolazione del suono, può essere gestita utilizzando uno smartphone o un tablet.
Caratteristiche
- Riproduzione interamente digitale con trasmissione digital-to-digital direttamente tra la fonte audio e l'amplificatore
- Equipaggiato con circuito integrato ad alta potenza specificatamente sviluppato per le autovetture.
- Compatibile con la riproduzione in alta qualità e in alta risoluzione tramite la connessione di uno smartphone collegato con cavo USB.
- Altoparlanti equipaggiati con bobine multi-voice con sei strati, che consentono di utilizzare una tecnologia di elaborazione del segnale (Dnote), per trasmettere più segnali direttamente a ogni livello della bobina.
- Il sistema si connette a numerosi dispositivi compatibili indipendentemente dall’unità centrale del veicolo.
- Tramite un'app per smartphone e tablet è possibile regolare il suono.
- Processore compatto (116 mm x 180 mm x 37 mm), di facile installazione.
Il nuovo sistema Z3 (che include processore, tweeter e commander), l’altoparlante digitale Z7 e il subwoofer Z25W, anch’esso interamente digitale, saranno disponibili a partire dalla prossima primavera in Giappone, Stati Uniti, Europa e Australia ad un prezzo stimato che oscilla tra le 850 e le 950 euro (Z3) e le 650 e le 750 euro (Z7 e Z25W). Per maggiori info: www.clarion.com/it/it/top.html
Commenti (5)
-
ma quindi ogni diffusore ha un dac ed ampli integrato??
altrimenti non capisco cosa intendano con connessione completamente digitale -
Il finale in classe D accetta segnali digitali in ingresso, quindi non c'è un dac.
-
Esatto. Aggiungo che ci ha pensato ancora prima di Clarion l'italianissima Audison. Nel settore home invece credo che fu Sharp.
Emidio -
Ma alla fine il segnale da amplificare in potenza deve essere analogico, hanno semplicemente spostato il DAC, anziché averlo in uscita nella sorgente lo avremo in ingresso nell'ampli ... magari potrà essere un filo più ottimizzato ma bisognerebbe vedere di quanto. Non so, non mi sembra una grossa rivoluzione.
-
Ciao no, gli amplificatori digitali non hanno necessariamente bisogno di un segnale analogico in ingresso.