Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    179

    Recorder: Pioneer 545 o Sony 825?


    Devo acquistare un dvd recorder e la mia scelta ricade su due modelli:
    Pioneer 545 e Sony 825. Avevo acquistato un Panasonic ex77 ma l'ho rispedito al mittente, una delusione assoluta, almeno per me.
    Quello che a me interessa, a prescindere dalla possibilità di registrare su hd, riversare su dvd e fare operazioni varie, è la qualità della definizione dell'immagine. Il panasonic ex77 faceva tante cose ma quando andavi a vedere un dvd si vedeva uno schifo (anche su HDMI a 1080i).
    Tra i due da quello che ho capito dovrebbe essere meglio il Pioneer ma la differenza di presso tra i due è notevole. Il 545 non si trova a meno di 460 euro mentre l'825 lo posso prendere a 250 euro.
    Vale la pena spendere 210 euro in più per prendere il Pioneer?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da maratoneta
    Vale la pena spendere 210 euro in più per prendere il Pioneer?
    Decisamente no, mi verrebbe da dire.

    Anche perchè le differenze tra le due macchine sono relative, e non tutto è a vantaggio del Pioneer.

    Per questo è spesso decisivo elencare le proprie esigenze/desideri e metterle in ordine di priorità, con un occhio anche a future esigenze di breve/medio periodo, es. acquisto di videocamera.

    Altrimenti è più difficile ricevere indicazioni che abbiano un effettivo valore.
    (e risulta anche più facile darle).

    ciao
    Francis

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    179
    La mia priorità è la qualità del recorder come lettore dvd poi, in secondo piano mi interessa la registrazione. In pratica non voglio fare registrazioni, tagli e montaggi vari, ma voglio avere in primis un ottimo lettore e poi un recorder per registrare trasmissioni varie e film da SKy.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da maratoneta
    ... ma voglio avere in primis un ottimo lettore e poi un recorder per registrare trasmissioni varie e film da SKy.
    Per quella che è la mia esperienza, non è possibile avere un ottimo lettore di dvd se si compra un dvd recorder.

    Dando alla parola ottimo il suo significato letterale.

    Leggeva bene un ex top di gamma Sony, Il 1010, (ma chi lo trova più).

    E ho i miei dubbi che anche acquistando un top di gamma attuale ci sia una differenza sensibile, es. il costosissimo Pioneer 940 che ho letto su un forum inglese avere molti chip in comune con il 545, (non so se è vero, ma sono propenso a crederlo).

    Se l'esigenza è questa e questa rimane, ne si vogliono compromessi, è d'obbligo a mio parere l'acquisto di un lettore dvd a parte, e si potrà poi acquistare un dvd recorder, anche economico, per registrare.

    Io non di rado sono abbastanza insoddisfatto persino di come registrano i dvd recorders, visto che se si paragona la loro registrazione a una registrazione diretta dello streaming audio/video fatta con un stb satellite pvr, quest'ultima è semplicemente uguale all'originale e con pochi Mb/sec di rec/rate, mentre quella a quasi 10Mb/sec del dvd rec le è sensibilmente distante, (con la parziale eccezione delle registrazioni a 15Mb/sec dei Sony, ma solo su hard disk, che arrivano quasi praticamente allo stesso risultato, ma utilizzando una quantità di spazio in giga notevole).

    Questo per dire che se ci si pone con aspettative molto elevate e inevitabile rimanere insoddisfatti persino dal punto di vista della registrazione, a maggior ragione accadrà per come leggono i dvd.

    ciao
    Francis

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Per quella che è la mia esperienza, non è possibile avere un ottimo lettore di dvd se si compra un dvd recorder.
    Si, va bene quello che dici e che condivido, però quello che mi aspetto, da inesperto, è che collegando uno di questi apparecchi in HDMI e configurandolo a 1080i si veda almeno uguale al mio vecchio lettore Philips dvp 630!!!!!!!!!!!!
    Ho provato il nuovo Panasonic DMR ex77, accreditato di migliorare la qualità dell'immagine di 5 volte, collegato in HDMI a 1080i e si vede notevolmente peggio del 630 in component a 576p!!!!!!!!!!
    E' possibile che questi recorder, che tra l'altro costano oltre il milione delle vecchie lire, non raggiungano una definizione d'immagine pari a lettori dvd di 5/6 anni fa pagati all'epoca 99.000 lire (50 euro odierni)!!!!!!!!!!!!!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Citazione Originariamente scritto da maratoneta
    Ho provato il nuovo Panasonic DMR ex77, accreditato di migliorare la qualità dell'immagine di 5 volte, collegato in HDMI a 1080i e si vede notevolmente peggio del 630 in component a 576p!!!!!!!!!!
    Mah...messa così mi verrebbe da pensare a qualche problema di setting o a una qualche incompatibilità o non perfetta intesa fra dvd rec e display.
    Io ho due dvd rec non HDMI, ma mi sembra improbabile una differenza nella resa video così marcata tra component e HDMI.
    In che cosa differivano?
    Perchè l'una si è rivelata nettamente superiore all'altra? In cosa?

    Citazione Originariamente scritto da maratoneta
    E' possibile che questi recorder, che tra l'altro costano oltre il milione delle vecchie lire, non raggiungano una definizione d'immagine pari a lettori dvd di 5/6 anni fa pagati all'epoca 99.000 lire (50 euro odierni)!!!!!!!!!!!!!!!
    Direi proprio di no, non mi sembra normale lamentare un simile scadimento delle prestazioni video.

    Ho visto che hai anche un pvr sat, non sarebbe meglio comprarsi un bel dvd player, (opinione personale), magari usato, che sono già cominciate le svendite di player di pregio per sostituirli con sorgenti HD, e lasciare per dopo l'acquisto del dvd recorder?

    O meglio ancora esaminare l'ipotesi di comprarsi un lettore HD DVD Toshiba tipo XE1 che sembra anche processare più che bene i dvd standard e lasciare la questione dvd recorder in secondo piano, (visto che già possiedi un pvr sat).

    ciao
    Francis


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •