Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601

    Per i possessori del Quasar PDNN5510


    Forse dirò qualcosa che voi già sapete o che qualcuno ha scritto in passato. Sapete come distinguere se il vostro modello monta un pannello Samsung oppure Antarex? Per chi non riuscisse a visualizzare la sigla dalla grata posteriore c'è un altro sistema; cioè quello del menu' OSD.
    Ho visionato entrambi i modelli ed essendo un ex possessore di un prodotto Samsung ho riscontrato una grafica quasi identica. Nel modello col pannello Hantarex era invece completamente diversa e devo ammettere che era meno completa del modello Samsung
    Provate a verificare anche il cambio canale analogico; se vi appaiono dei mega numeri in azzurro o giallo in alto a sinistra è Hantarex. Mentre se richiamando i canali vi appare una piccola finestra trasparente con la numerazione piccola ed un bordo azzurro in alto è Samsung. Idem per l'avviso di assenza di segnale. Un grosso quadrato grigiastro fluttuante con scritta nera è Antarex, finestra trasparente con miniscritta e bordo azzurrino Sam
    Qualche altra informazione?
    Hantarex denomina l'entrata DVI con la sigla digital RGB. Sam invece lascia la sigla DVI. Inoltre ho potuto riscontrare che la qualità di ricezione dei canali Tv sia analogici che in digitale sul modello che monta Samsung è notevolmente migliore dell'Hantarex. La qualità dei segnali in DVI invece è identica per entrambi i modelli ed è notevole.
    Infine anche le connessioni sono sostanzialmente diverse. Nel modello Hatarex non c'è la semplice Av (cavi rgb giallo rosso bianco) e quindi non si puo' collegare una video camera digitale eccetto che con degli appositi adattatori.
    Che dire, entrambi non sono certo a livelli galattici ma per 1000 euro direi che ne vale proprio la pena. Sono pienamente soddisfatto della resa video e dei colori morbidi e caldi rispetto ai colori degli LCD. Le aspettative sono state oltrepassate.
    Questo ben di Dio per soli 1000 euro. Non è certo un Pioneer o un LG da 3000 euro ma non costa poco perchè è mediocre....assolutamente NO
    Costa poco perchè è fatto nel nostro territorio. C'è da chiedere ai vicini di casa, Francia, Spagna, Germania quanto lo pagheranno quando e se sarà presente nel loro mercato

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    SIENA
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    ...Questo ben di Dio per soli 1000 euro. Non è certo un Pioneer o un LG da 3000 euro ma non costa poco perchè è mediocre....assolutamente NO
    Costa poco perchè è fatto nel nostro territorio. C'è da chiedere ai vicini di casa, Francia, Spagna, Germania quanto lo pagheranno quando e se sarà presente nel loro mercato
    Ciao Sectral, sono pienamente soddisfatto anch'io del mio Quasar e grazie a te adesso so con certezza che anche il mio ha il pannello Samsung, perchè corrisponde perfettamente alle tue descrizioni. Inoltre sono veramente contento di essere riuscito ad acquistare un oggetto che ha "qualcosa di italiano",una volta tanto, e poterne oltretutto andare fiero!
    L'unica cosa che mi dispiace è che il mio Home Theater Samsung ha soltanto l'uscita Scart RGB e quindi non posso sfruttare al massimo le potenzialità della Component...

    Saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    175
    Non sono sicuro delle tue informazioni, perchè il mio monta sicuramente un pannello Samsung, lo vedo bene da dietro, ma le tue informazioni non corrispondono, anzi a me corrispondono le altre che dai tu relative al pannello Hantarex non è che ti sbagli tra due modelli di TV diverso?
    Perchè ne esistono due, uno più recente, cioè quello acquistato a Natale ed uno precedente.
    Anche perchè non sono sicuro che Hantarex produca direttamente i pannelli, ma in realtà li assembla, e oltretutto Quasar è proprio un marchi Hantarex.

    Comunque sia ricontrollo meglio...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    37
    Confermo che anche nel mio caso ho un pannello Samsung, ed il plasma rispecchia le descriazioni che tu dai per il corrispondente Hantarex.

    Tra l'altro, i menu sono veramente similissimi a quelli Samsung, ma i numeri dei canali a Sx vengono scritti in Azzurro; confermo che la DVI viene indicata come Digital RGB, e la Component Progressiva come DTV.

    Io l'ho acquistato a DIcembre.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    165

    pannello

    Hantarex è un assemblatore di pannelli fatti da altri....per quello che so io utilizza dei samsung, degli Lg e dei Fujitsu
    io ad esempio ho un sinudyne ed il pannello è un LG

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    139
    raga qualcuno sa dove lo si trova ancora a 1000 euro?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Per rrgraphic e arta:
    avete verificato che sia davvero un Samsung? L'avete letto attraverso la grata posteriore? Se fosse cosi' allora non saprei che dire, ci deve essere qualcosa che non quadra oppure la faccenda è piu' complessa di quella che sembra. Qui entra in gioco il software di gestione indipendentemente dal pannello montato? Sembra tuttavia assurdo che Samsung utilizzi dei menu' cosi' marcatamente diversi. Parlo per esperienza avendo avuto un prodotto Samsung. Inoltre l'ho anche verificato dal lato posteriore. Quindi risulterebbe corretto cio' che afferma Plugo. Io avevo citato Hantarex perchè ero convinto che Quasar si servisse di queste 2 case. Per cui evinco che Hantarex non produce pannelli giusto?
    Mi sapete dire inoltre se il vostro modello utilizza un unico ingresso Jack per l'audio del DVI anzicchè due connettori rca? Perchè io mi trovo a dover cercare un cavo che parta dal DVD in rca (L R) e arrivi al TV in un unica entrata jack 3.5mm; ma esiste? Confesso che è la prima volta che ne sento parlare.
    Per rrgraphic: sai dirmi quale dei 2 modelli è piu' recente?

    Per Hyrion : mediaworld ora lo vende a 1.190 (se lo trovi). So inoltre che al contrario dei pannelli LCD, i plasma economici subiranno un rialzo quindi affrettati perchè tra non molto anche Quasar te lo sognerai a prezzi stracciati.
    Ultima modifica di Sectral; 18-01-2006 alle 12:58

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    6

    Problema collegamento component

    Ciao a tutti,
    ho bisogno di aiuto!
    Sabato mi sono deciso ad acquistare il PDNN5510 a MW a 1199euro (versione Black) dopo averlo montato mi sono accorto di un fastidioso ronzio a volume azzerato e cosa più grave di un restringimento dell'immagine dopo alcune decine di funzionamento quando utilizzo il DVD con uscita component,è normale?!!! Avete riscontrato gli stessi problemi?
    L'immagine e ed i colori sono a mio avviso buoni in relazione al prezzo e paragonati ad altri apparati che ho visto in questi tre mesi di scandaglio.
    Ma ora cosa faccio? Al numero dell'assistenza non hanno saputo darmi spiegazioni e non vorrei smontare tutto per sostituirlo se è una cosa "normale" visto che con gli altri collegamenti sembra tutto OK!
    Ringrazio anticipatamente chi mi può aiutare.
    Ovviamente mi rendo disponibile a partecipare e a dare risposte a chi volesse sapere altre informazioni su questo apparecchio o su altri visionati in questi mesi prima dell'acquisto "ragionato"
    Ciao a tutti

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Per quanto riguarda il disturbo in component purtroppo non saprei dire se si tratta di un difetto del tv o del tuo lettore, io uso la DVI e la scart anche se ho fatto dei test veloci anche in component ma non ho riscontrato il tuo problema. Sappi che entro 7 giorni puoi comunque avvalerti della sostituzione del TV qualora si trattasse di un difetto. Per quanto riguarda il ronzio mi rincuora leggere che anche tu lo hai notato, per cui credo sia una caratteristica comune a tutti gli schermi al plasma ma posso assicurarti che poi ci si abitua: il meccanismo dell'elaborazione degli impulsi elettrici che determinano l'immagine sul plasma è cosi' sofisticata e complessa che non puo' verificarsi in assoluto silenzio. Poi magari mi sbaglio e per questo mi piacerebbe sapere se anche un pioneer da 3800 euro si ode quando respira.
    Ciao e goditi il quasar....io ce l'ho da una decina di giorni e sto avendo grosse soddisfazioni

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    37
    Per Sectral:

    si il pannello è Samsung, ma per qunato ho potuto capire guardando un po' in giro per internet, detto pannello OEM è associabile ad un numero di elettroniche altissimo. L'ho visto con due tuners, senza DVI, con tre SCART, ecc. Per cui il firmware inserito nei Quasar non credo possa essere d'aiuto nella determinazione del tipo di pannello.

    Una cosa: come si comporta il tuo a livelo solarizzazione dei colori? Ho notato che il mio tende a farlo a freddo, poi si stabilizza.

    Tra l'altro ho ordinato il DVD Oppo, per cui appena mi arriva faro' test approfonditi con questo plasma.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Per rrgraphic e arta:
    avete verificato che sia davvero un Samsung? L'avete letto attraverso la grata posteriore? Se fosse cosi' allora non saprei che dire, ci deve essere qualcosa che non quadra oppure la faccenda è piu' complessa di quella che sembra. Qui entra in gioco il software di gestione indipendentemente dal pannello montato? Sembra tuttavia assurdo che Samsung utilizzi dei menu' cosi' marcatamente diversi. Parlo per esperienza avendo avuto un prodotto Samsung. Inoltre l'ho anche verificato dal lato posteriore. Quindi risulterebbe corretto cio' che afferma Plugo. Io avevo citato Hantarex perchè ero convinto che Quasar si servisse di queste 2 case. Per cui evinco che Hantarex non produce pannelli giusto?
    Mi sapete dire inoltre se il vostro modello utilizza un unico ingresso Jack per l'audio del DVI anzicchè due connettori rca? Perchè io mi trovo a dover cercare un cavo che parta dal DVD in rca (L R) e arrivi al TV in un unica entrata jack 3.5mm; ma esiste? Confesso che è la prima volta che ne sento parlare.
    Per rrgraphic: sai dirmi quale dei 2 modelli è piu' recente?

    Per Hyrion : mediaworld ora lo vende a 1.190 (se lo trovi). So inoltre che al contrario dei pannelli LCD, i plasma economici subiranno un rialzo quindi affrettati perchè tra non molto anche Quasar te lo sognerai a prezzi stracciati.
    Si, ho visto benissimo che il pannello è un samsung, adesso non ricordo la sigla esatta, e non posso guardare di nuovo perchè l'ho appesso alla parete, ma sono sicuro al 100%.
    la versione del mio firmware è "HW20V119s4v4 vae P61".

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Dunque riporto la mia versione:

    Versione SAT-VCT-PAL

    Release V112-PDS42V4_SDW10

    Mi sembra che non coincida. Non saprei dire se cio' sta a significare che si tratta di modelli differenti. Qui ci vorrebbe un tecnico esperto.
    Oggi ho scoperto che nel menu' salvaschermo oltre all' opzione del pixelshift, tono grigio e schermo blu c'è una quarta possibilità che si chiama swap: nel manuale si osserva che è indicato per applicazioni di tipo bussiness, cioè quando il monitor trasmette immagini fisse per lunghi periodi: io lo trovo utile contro i loghi dei canali televisivi. In parole povere si tratta di una banda nera che attraversa lo schermo a intervalli regolari.
    Per il problema delle solarizzazioni lo trovo simile a molti altri. Ma qui entra in gioco la qualità del segnale televisivo o del lettore dvd. Tuttavia non ho fatto caso sulla tua segnalazione circa le solarizzazioni che poi scompaiono dopo un certo tempo. Verificherò appena potrò.
    Puoi dirmi se il tuo ha questa combinazione per i toni?: freddo2 - freddo1 - normale - caldo1 - caldo 2 e poi l'opzione utente dove si possono regolare separatamente i toni del Rosso del verde e del blu. Se ben ricordo l'altro modello da me visonato era diverso

    x Arta
    appena avrai la possibilità di testarlo con l' OPPO facci sapere come si comporta. Io al momento lo utilizzo con il Samsung HD 950 senza nessun problema e con decenti risultati: proprio oggi io e il mi piccolo di 3 anni abbiamo guardato l'ultima creazione della Disney "Le follie di Kronk" ed è stata una rivelazione, colori brillanti e caldi e soprattutto immagini chiare. Imparagonabile a quando l'avevo visto per la prima volta al Media world dove l'immagine sembrava sfocata e poco dettagliata.
    Un saluto
    Ultima modifica di Sectral; 25-01-2006 alle 20:05

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    appena avrai la possibilità di testarlo con l' OPPO facci sapere come si comporta. Io al momento lo utilizzo con il Samsung HD 950 senza nessun problema e con decenti risultati: proprio oggi io e il mi piccolo di 3 anni abbiamo guardato l'ultima creazione della Disney "Le follie di Kronk" ed è stata una rivelazione, colori brillanti e caldi e soprattutto immagini chiare. Imparagonabile a quando l'avevo visto per la prima volta al Media world dove l'immagine sembrava sfocata e poco dettagliata.
    Un saluto
    Sarei interessatoanche io all'acquisto del lettore dvd samsung hd950, ma nel sito web samsung.it non ne ho trovato traccia (esiste solo il modello hd945), come mai?
    E' un modello vecchio oppure è troppo nuovo e non lo hanno ancora inserit nel sito web?
    Ne esiste anche una versione combo con il vhs?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Ti confermo che sul sito non v'è traccia. Sinceramente non sò perchè.
    Esiste un prodotto che è VHS+lettore dvd+HDD ( hard disk interno ). Completissimo, ma io sono contrario al tutto in uno. Se ti interessa la sigla è Samsung DVD VR 325, lo vendono al mediaworld a circa 390 euro
    Se sei di Milano sappi comunque che fino a qualche settimana fa media w....svendeva il samsung hd 950 a 140 euro. Poi ho scoperto il motivo. Era un unico pezzo

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    6

    Grazie per l'aiuto, comunque oggi ho collegato un DVD-S295 Panasonic, stesso problema con collegamento 576P.
    Dopo ho provato ad impostare 576I sempre con cavetti component, magnifico! nessuna riduzione della dimensione dell'immagine e qualità comunque migliore di S-video.
    Oggi un commesso alla Comet mi ha detto che abbastanza normale che con progressivo l'immagine si può ridurre leggermente, direi che era in buona fede poichè non mi ha venduto nulla!
    Comunque continuo a provare e confermo che la qualità e ottima in relazione al prezzo (anche se io ho pagato 200 euro in più sempre a MW!)
    Grazie ancora


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •