|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Qualcuno che mi spieghi se...(HDCP & NB)
-
29-09-2005, 23:16 #1
Qualcuno che mi spieghi se...(HDCP & NB)
Ciao a tutti
Lo so che sarà stato ripetuto 1000 volte all'interno del forum ma non sono riuscito a trovare nulla che faccia al caso mio quindi eccovi la domanda .....sto x acquistare un portatile (fujitsu-siemens AMILO M 3438G) con uscita DVI-I e volevo sapere se
secondo voi sia possibile poter pilotare un VPR tramite tale uscita (magari usando un convertitore verso HDMI , sempre se esiste) o se ci sarebbero problemi in quanto , mi pare di aver letto nel forum che in ambito Hometheater tali uscite devono essere compatibili con lo standard HDCP cosa che non figura tra le specifiche del notebook???
voi cosa ne pensate? mi date una mano grazie!!!
SimVPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen
-
30-09-2005, 18:20 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Intanto il problema HDCP è un problema dell'ingresso del VPR, non dell'uscita della sorgente: se la sorgente non codifica HDCP (come il notebook), allora può essere vista su tutti i display, anche non HDCP; viceversa, se la sorgente codifica HDCP, ci vuole necessariamente un display con ingresso HDCP. Bisogna stare attenti alla compatibilità HDCP del display (per garantirsi per il futuro), non di quella della sorgente.
Per il collegamento, devi vedere che ingresso ha il pvr. Se ha una VGA, ci vuole un cavo VGA con un adattatore DVI-VGA lato notebook. Se ha una DVI, ci vuole un cavo DVI-D (digitale, è lo standard). Se ha una HDMI, ci vuole un cavo DVI-HDMI, oppure (soluzione più costosa, ma più "riusabile" in futuro), un cavo HDMI e un adattatore DVI-HDMI lato notebook.
Ciao.
Michele
-
01-10-2005, 01:24 #3
Mike, purtroppo l'informazione non è corretta, nel senso che alcuni monitor accettano segnali in HDMI solo se protetti da codifica HDCP.
Qualsiasi flusso dati non protetto (come segnali da PC) non può essere visualizzato.
Per ovviare a questo problema nell'uso unitamente ad un HTPC, sono state proposte delle schede video con chipset Silicon Image che fornisce la protezione HDCP per poter essere visualizzati su tutti i monitor anche protetti.... cercando c'è anche una news a riguardo, di circa un mesetto fa.
Per quanto riguarda i proiettori invece non mi risulta che nessuno limiti l'accesso ai segnali non protetti, quindi la connessione del tuo futuro portatile sarà possibile mediante un semplice cavo terminato HDMI da una parte e DVI dall'altra, che trovi comunemente in commercio, o, come suggerito da Mike, un normale cavo HDMI con adattatore DVI-HDMI
-
01-10-2005, 01:29 #4
Trovata la notizia sulle schede video con chip Silicon...
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=33534
-
01-10-2005, 11:02 #5
grazie kilo..infati mi sembrava fosse così
visto che ci siamo..secondo te faccio meglio a prendere un cavo HDMI da 10 o 15 metri (visto che esistono solo questi 2 tagli) cioè in sostanza su cavo hdmi il segnale si attenua dopo i 10 metri o posso andare tranquillo anche con i 15 metri?
PS: penso proprio che optero per l cavo hdmi-hmdi (cosi da poterlo sfruttare anche per la PS e futuri ampli (parte video tipo scaler) e lettori dvd con in aggiunta ovviamente un convertitore da dvi ad hdmi...
PS: il fatto che io abbai il DVI-I mi può creare porblemi per la connessione e la conversione verso HDMI?
grazie
SimVPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen
-
01-10-2005, 12:17 #6AYAMY ha scritto:
visto che ci siamo..secondo te faccio meglio a prendere un cavo HDMI da 10 o 15 metri (visto che esistono solo questi 2 tagli) cioè in sostanza su cavo hdmi il segnale si attenua dopo i 10 metri o posso andare tranquillo anche con i 15 metri?
Purtroppo essendo tutti cavi già intestati è difficile realizzare da soli lunghezze custom.
Alcuni shop però offrono il servizio di realizzazione su misura.
PS: penso proprio che optero per l cavo hdmi-hmdi (cosi da poterlo sfruttare anche per la PS e futuri ampli (parte video tipo scaler) e lettori dvd con in aggiunta ovviamente un convertitore da dvi ad hdmi...
PS: il fatto che io abbai il DVI-I mi può creare porblemi per la connessione e la conversione verso HDMI?
grazie
Sim
L'unica differenza da tenere in considerazione tra queste due tipologie di connettori è che il DVI non è predisposto per il trasporto del segnale audio, mentre l'HDMI non è predisposto per il trasporto del segnale RGB... nel tuo caso però la cosa non costituisce il minimo problema.
-
03-10-2005, 07:56 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Kilo ha scritto:
Trovata la notizia sulle schede video con chip Silicon...
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=33534
Se ho capito bene, la situazione, quando ci sarà Windows Vista, tende a delinearsi cosi:
- se ho un vecchio display privo di HDCP non posso utilizzarlo con un PC Windows Vista;
- se ho un display nuovo, di quelli che pretendono il segnale codificato HDCP, non posso utilizzarlo con un PC dotato di scheda video vecchia.
Si profile un nuovo elemento di incompatibilità tra componenti hardware. Questo settore assomiglia sempre più a un incubo.
Michele