|
|
Risultati da 1 a 15 di 388
-
17-09-2005, 03:02 #1
Momitsu DVD player V880DX - up to 1080i in component e DVI - custom resolutions
Ho notato che in Italia di questo lettore se ne è parlato molto poco, nonostante gli ottimi commenti che ha ricevuto all'estero, e la possibilità più unica che rara di impostare risoluzioni custom per ottenere una mappatura 1:1 del display/VPR al quale viene collegato. Il modello V880DX è la versione aggiornata della serie V880, disponibile anche in Europa, ed acquistabile eventualmente anche direttamente presso il distributore per l'Europa (in Olanda), che lo vende a 200 euro IVA inclusa.
Da un'analisi delle specifiche tecniche, l'ho trovato interessante, soprattutto perchè oltre ad avere uno scaler che funziona sia in component che DVI, e che supporta molte modalità video standard (nella versione distribuita in europa, hanno implementato anche la modalità 576p), come dicevo sopra consente inoltre di impostare risoluzioni personalizzate per ottenere una mappatura 1:1 del display. A quanto ho capito, questa funzionalità è stata implementata in modo molto sofisticato, dando la possibilità all'utente di impostare molti parametri relativi al proprio TV.
Il lettore V880DX (deluxe) di Momitsu (Taiwan) è un lettore Region-free, basato sul chipset Sigma design 8500 (a dir la verità un po' vecchiotto), il quale è stato definito da hometheaterhifi, di performance medie come de-interlacing, ma molto valide come scaler e risoluzione custom del display, ed eccellenti come MPEG decoder.
Parlando nuovamente della possibilità di impostare risoluzioni custom, che mi ha particolarmente colpito visto che le risoluzioni dalla maggior parte dei "nostri" display non sono identiche alle modalità video, pertanto usando una modalità video predefinita non è possibile ottenere una mappatura 1:1, nel test del Denon 5910 (bestione da 3500 dollari in U.S.) eseguito da hometheaterhifi, viene testualmente riportato:
"I also think the 5910 should have supported custom resolutions similar to the Bravo and Momitsu offerings. This would allow anyone to dial in the resolution of the display and achieve 1:1 pixel mapping, which should be the goal of any videophile. This tends to produce the best picture from almost any given display as most if not all of the internal video processing is bypassed and the full benefits of the player’s processing is shown."
Questo è invece un commento della stessa rivista, riferito al Momitsu (ma ritengo non sia stata l'ultima versione DX):
"Pixel cropping is excellent though with only one pixel being cropped in 480p and no pixels cropped in the other resolutions. The player also passes below black correctly, and white levels are close to the mark at 98 IRE.
The DVI output is the preferred output with this player. I did feel it was a bit soft as well, but unfortunately I don’t have the means to measure frequency response via DVI or HDMI at this time. Pixel cropping and Y/C delay were perfect via DVI and the de-interlacing performed the same as its analog counterpart.
As a whole, the Sigma players still represent an outstanding price performance option in the market. While they do fall short of some of the better digital players out there, they are a lot closer than you might assume."
Non ultimo, il fatto che non utilizzi un chipset Faroujda FLI 23xx per lo scaling, lo rende esente da problemi di Macroblocking - almeno cosi pare... se non altro non li "amplifica" quando presenti in natura, come invece sembrano fare i Faroudja.
Infine, ho trovato un sito in U.S. che lo vende, dove hanno fatto una prova comparativa tra il modello attuale e quello precedente (V880 - senza DX): http://www.extremephono.com/v880_deluxe_vs.htm - sempre sullo stesso sito, viene riportato:
"Current Momitsu V880N and V880 features a second set of DACs to provide higher quality component HD* output and a new remote controller. The component output from V880 is clearly one of the best in the market".
Vi riporto di seguito le principali caratteristiche tecniche, tratte dal sito del distributore Momitsu per l'Europa (http://www.momitsu.nl/v880dx/specs.html):
Momitsu V880DX
Support: Media Compatible with MPEG1, MP3, MP4 (ISO version Divx 4.02 - 5.05, 5.10 ,3.11 ) and JPEG Picture CD Media formats.
Support Format: MPEG1, MP3, MP4 (ISO version Divx 4.02 - 5.05, 5.10 ,3.11 ) and JPEG Picture CD Media formats.
TV System: NTSC/PAL.
Audio System: Dolby Digital Output, DTS digital out and 3D virtual surround.
Audio DAC: 96KHz/24-bit
Video D/A Converter: 10 bit - 27 MHz
Macro vision copy protection: on 480i, 576i and 480p outputs.
Video Output Terminal: NTSC/PAL 4:3, 16:9 Progressive Scan
1x Composite RCA output
1x S-Video
1x DVI-I supports 480p, 720p, 1080i output
1x Component (Y/Pb/Pr), support 480p,576p, 720p, 1080i output
1x SCART output
Audio Output Terminals
1x Built-in Headphone output with volume control
1x Coaxial output
1x Optical digital output
2x Stereo audio RCA output
Functions: Fast Forward and Backward, Slow, Play or Skip, Zoom, Parental Lock, etc..
Supports: Multi-angle Disc, 32 languages of subtitle and 8 tracks of dialogues.
On Screen Display: English.
Region: Multi-Region.
Display: VFD display
Remote: Full Remote Control function.
Power Requirement: AC 100V-240V +- 10% , 50/60 Hz, 20W.
Size: 430mm(W) x 300mm(D) x 68mm(H).
Color: Silver
Included Accessories: Remote Controller, RCA-RCA Cable, Power Cord, Instruction Manual.
----------------------------------------------------------------------
Tra le altre cose, è possibile impostare luminosità, contrasto e saturazione.
Su forum inglesi ne parlano molto bene, e sono anche estremamente soddisfatti dell'assistenza tecnica ricevuta sia dal distributore per l'europa, che direttamente dal Giappone (mi sono letto interamente 2-3 thread in merito). Per chi avesse voglia di leggere un po': http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=231468
E' possibile scaricare il firmware aggiornato dal sito del produttore, e nella sezione FAQ del sito tra le altre cose è anche riportata una tabella (periodicamente aggiornata) riguardante impostazioni personalizzate di risoluzioni, in funzione di vari display (http://www.momitsu.com/dvd_880faq.html#v880video)
NB. esiste anche il modello V880N (network), collegabile ad un HTCP. Le info sono sul sito Momitsu, oppure qua: http://www.extremephono.com/momitsu_dvd_v880.htm - da quel sito è possibile scaricare il manuale.
Questo Momitsu per 200 euro mi stuzzica assai, idem dicasi per l'Oppo-BBK.. mi sa che per Natale (se possibile) mi farò un duplice regalo, così risolvo il dubbio- il negozio in Olanda che vende Oppo e BBK, ha anche i Momitsu (http://www.livingcinema.nl/ - in basso a destra potete selezionare la lingua inglese). Inoltre, tale negozio offre un online calculator per impostare tutti i parametri custom per le risoluzioni personalizzate.
Vi ho riportato tutte le info che sono riuscito a recuperare per il momento.. allora, che ne pensate della bestiola?Ultima modifica di happymau; 21-09-2005 alle 14:58
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
17-09-2005, 12:10 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Udine
- Messaggi
- 562
momitsu...
qui
trovi alcune ulteriori info sul clone Momitsu, nella versione base.
ciao
marco
-
17-09-2005, 12:39 #3
Re: momitsu...
archimede ha scritto:
qui
trovi alcune ulteriori info sul clone Momitsu, nella versione base.
ciao
marcomolte grazie per aver segnalato quel thread, che ho appena letto con grande interesse, complimenti davvero! (anche per come hai impostato la descrizione del tweaking).
Avrei qualche domandina:
1. Hai ancora quel lettore Hamlet?
2. Visto che esistono dei cloni, sei a conoscenza di quali siano gli altri? Che tu sappia, esiste un clone del Momitsu V880DX, magari con qualche caratteristica migliorativa? (vedi CA-Oppo)
3. C'è qualche sito interessante che potresti indicare, sul Momitsu - i suoi cloni, Test, Tweaking, etc?
Sono molto interessato all'acquisto di quel lettore (anzi, visto il prezzo penso che lo prenderò sicuramente), che conto poi di utilizzare con un plasma o LCD di prossimo acquisto.. tu che ne hai uno già da un po', cosa ne pensi?
Grazie ancora
ps. tra l'altro o notato che sei un compaesanoHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
17-09-2005, 13:35 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Udine
- Messaggi
- 562
Re: Re: momitsu...
happymau ha scritto:
Avrei qualche domandina:
1. Hai ancora quel lettore Hamlet?
2. Visto che esistono dei cloni, sei a conoscenza di quali siano gli altri? Che tu sappia, esiste un clone del Momitsu V880DX, magari con qualche caratteristica migliorativa? (vedi CA-Oppo)
3. C'è qualche sito interessante che potresti indicare, sul Momitsu - i suoi cloni, Test, Tweaking, etc?
Sono molto interessato all'acquisto di quel lettore (anzi, visto il prezzo penso che lo prenderò sicuramente), che conto poi di utilizzare con un plasma o LCD di prossimo acquisto.. tu che ne hai uno già da un po', cosa ne pensi?
Grazie ancora
ps. tra l'altro o notato che sei un compaesano
2. Technosonic, Richmond, Yamakawa, Hamlet, Momitsu, Brainwave sono tutti marchi che hanno commercializzato, con poche differenze estetiche, il lettore in oggetto.
Parlo solo della prima versione, quella base, per le successive quindi il DX che era migliorato all'uscita component e con un altro telecomando, poi l'N con la presa di rete non conosco "cloni".
Cmq è stato il primo (2003) dei pochi lettori con l'uscita DVI-I e component completamente scalabile alla risoluzione e refresh voluti. Con tutte le regolazioni back-front porch ecc... come avere Powerstrip su un lettore stand-alone.
3. Avevo molte info sul lettore in oggetto tempo fa, poi il mio hard disk mi ha dato qualche problema....
Cmq su AVS Forum, trovi qualche centinaio di pagine con tutto, ma proprio tutto quello che umanamente puoi desiderare.
4. Al momento, che io sappia, lo trovi solo in Olanda come da te postato. Il lettore in oggetto ha dalla sua dei pro e contro che, chiaramente IMHO ti elenco:
PRO
Nessun "problema" HDCP
Versatilità per le risoluzioni "custom" ancora ineguagliata
Buon rapporto qualità-prezzo
Sensibilità al miglioramento con poche modifiche
Region free con semplice sequenza da telecomando
Discreta uscita audio
CONTRO
Se miri alla qualità assoluta, semplicemente scordatelo
A volte qualche problemino di meccanica, difficoltà a riconoscere dischi ecc
Display che a volte rimane spento
Solito chip Sigma 8500, ben programmato ma non il massimo
Ogni tanto "lenta" risposta al telecomando
Immagine forse un pò troppo "morbida" se collegato ad un CRT, con i digitali può essere un vantaggio
Tieni conto che il progetto è ormai di almeno due anni, e la tecnologia in questo campo corre veloce.....
ciao a te compaesano
-
17-09-2005, 13:51 #5
Molte grazie per le info, farò ricerche sui vari cloni per farmi un'idea più completa prima dell'acquisto.
Ho trovato poco fa un sito che riporta le schede dei due nuovi Momitsu, dove ci sono delle foto. In particolare c'è la foto del "nuovo" telecomando migliorato (così dicono), che merita visto. Dicono inoltre che nell'ultima release del firmware, hanno implementato anche le modalità 768p e 1024p a 60 Hz su DVIIl sito è questo QUA
Domani sera mando una mail in Olanda, e chiedo un po' di info dettagliate sulle modalità video a 50 Hz, su che telecomando forniscono loro, etc. Se avete anche voi qualche domanda, fatemi sapere che aggiungo alle mie
ps. ma tra tutti i lettori di questa famiglia, si sà qual'è "l'originale"? Chi li produce?Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
17-09-2005, 15:53 #6
Reviews
Ho trovato due interessanti recensioni sul Momitsu, non ho capito però se fanno riferimento alla vecchia versione, o alla migliorata versione DX:
https://www2.setssl.com/~hivizone/dv...tsu_review.htm
http://www.keohi.com/keohihdtv/video...ackground.html
UPDATE: Ho trovato un'altra recensione, è in chinese, ma ha delle foto bellissime (DA VEDERE !) - il telecomando sembra essere il vecchio modello:
http://avbuzz.htfriends.net/eq/880/Momitsuv880.htmUltima modifica di happymau; 17-09-2005 alle 17:00
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
17-09-2005, 20:13 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 104
Lunedi lo compro
Ciao,
Dopo attente (almeno spero) letture Lunedi mattina acquisto il momitsu versione 880dx.
L'unico inconveniente all'acquisto e che non è possibile pagare con carta di credito ma solo con bonifico anticipato ( ovvero bonifico estero =commissioni = ritardi).
Quando arriva vi riporto qualche recensione.
PS
Sapete se ha problemi a leggere i dvd masterizzati ?
Ciao
diggiu
-
18-09-2005, 01:41 #8
Re: Lunedi lo compro
diggiu ha scritto:
Ciao,
Dopo attente (almeno spero) letture Lunedi mattina acquisto il momitsu versione 880dx.
L'unico inconveniente all'acquisto e che non è possibile pagare con carta di credito ma solo con bonifico anticipato ( ovvero bonifico estero =commissioni = ritardi).
A cosa lo collegherai?
Per il bonifico ti passo una dritta qualora non ne fossi al corrente: fatti dare dal venditore il loro numero IBAN, poi vai in banca e fai fare un bonifico IBAN, dandogli i dati del venditore ed il sopracitato numero IBAN. In quel modo, la tua banca, per convenzioni CEE, dovrà addebitarti lo stesso costo di commissioni che ti applica per un bonifico nazionale (a me costa circa 3 euro), anzichè il salasso di un bonifico internazionale
Tienici aggiornatiHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
18-09-2005, 09:06 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 104
Re : Momitsu
Lo compro direttamente da loro.
Il problema del bonifico è che la mia banca ci mette almeno 5 gg a lavorare un bonifico internazionale e calcolando 3gg ora che lo vedono in Olanda siamo a 8gg + spedizione.
Se fosse stato con carta di credito già era in partenza.
Il lettore lo collego al mio vpr crt sony 1271q tramite adattatore DVI>VGA.
Speriamo solo che la meccanica di questo lettore duri visto che altri lettori (sottomarche) che ho posseduto e che avevano caratteristiche interessanti si sono rotti dopo qualche mese.
Ciao
diggiu
-
18-09-2005, 09:28 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 104
e di questo ?
di questo lettorere che dite :
http://www.yamakawa.de/produkte/dvd380_D.htm
anche queste mi sembra avere caratteristiche interessanti.
-
18-09-2005, 11:47 #11
Re: e di questo ?
diggiu ha scritto:
di questo lettorere che dite :
http://www.yamakawa.de/produkte/dvd380_D.htm
anche queste mi sembra avere caratteristiche interessanti.
Per quanto riguarda il bonifico, la mia è una piccola banca locale, ed i bonifici IBAN per l'estero sono velocissimi oltre che essere il metodo più economico (da quando esistono, uso solo quelli). Se la tua banca ci impiega così tanto, mi sa che è solo perchè l'operatore non esegue subito l'operazione (4-5 minuti di lavoro a terminale). Il bonifico IBAN me lo aveva segnalato un tedesco un paio di anni fa. In Germania le banche avevano avvisato i clienti, mentre da noi NIENTE... infatti, se non chiedi espressamente un bonifico IBAN, loro potrebbero farti il vecchio bonifico internazionale, e chiederti 5 volte tanto come commissioni... un mezzo furto insomma. Gli IBAN si possono fare solo all'interno dei paesi CEE (che io sappia).
Io la dritta te l'ho data, vedi tu..Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
18-09-2005, 18:11 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 104
Re
Ciao Happymau,
del bonifico IBAN già ero a conoscenza ( grazie comunque).
Per i tempi lunghi è che si tratta di una banca telematica e forse per quello che passano 4-5 gg.
Appena mi arriva il lettore ti saprò dire della validità.
PS
Certo leggendo le caratteristiche del Yamakawa 380 non è poi così male, cosa ne dici ?
Ciao
diggiu
-
18-09-2005, 21:33 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
Domandina impertinente:
va bene guardare il clone del clone del clone,
interessante il fatto che alcuni mappano 1:1,
ma non credete che sia FONDAMENTALE che abbiano "108MHz 12bits Video A/D Converter" ???? è questo il punto da cui partire, i convertitori a 10 bit sono ormai vecchiotti.
PS: ho sbagliato qualcosa ???vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d
-
18-09-2005, 21:39 #14
Macrovision
Ho letto che nel "menu segreto" c'è la possibilità di disabilitare la protezione Macrovision.
A cosa tornerebbe utile disabilitarla? Per poter forse vedere certi filmati anche in modalità up-scalata?Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
18-09-2005, 22:01 #15bligone ha scritto:
Domandina impertinente:
va bene guardare il clone del clone del clone,
interessante il fatto che alcuni mappano 1:1,
ma non credete che sia FONDAMENTALE che abbiano "108MHz 12bits Video A/D Converter" ???? è questo il punto da cui partire, i convertitori a 10 bit sono ormai vecchiotti.
PS: ho sbagliato qualcosa ???
Sono pertanto giunto alla conclusione che:
1. In prima battuta, seguendo discussioni anche su forum esteri, pare che al momento ogni lettore abbia i suoi lati positivi e quelli meno.
2. Noto quanto al punto 1, sto cercando di individuare quello che nel complesso potrebbe offrire una migliore qualità d'immagine, sia versatile come impostazioni, e abbia un supporto tecnico decente.
3. A parte le utilissime discussioni sui forum, alla fine, da appassionato, sono come san Tommaso (), e anche per questo motivo avrei deciso di acquistarne almeno un paio, tra l'altro basati su chipset diversi
In questo momento, causa spese più urgenti (devo finire di arredare l'appartamento, + altri lavoretti) devo soprassedere, ma tra qualche mese (salvo inconvenienti) non appena mi sarò equipaggiato a dovere (lettori, display, DVD Test, etc), cercherò di fare personalmente dei test appronditi, magari con la collaborazione di qualche inventore compaesano(se fosse interessato).
Ultima modifica di happymau; 18-09-2005 alle 22:06
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.