|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Consiglio TV Retroproiezione
-
05-09-2005, 11:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Palemmo (Africa)
- Messaggi
- 8
Consiglio TV Retroproiezione
Dovrei acquistare un TV a retroproiezione... girando fra i vari negozi ho visto il modello SP 43Q1HE della Samsung che mi ha veramente colpito per la qualità delle immagini..
Vorrei qualche consiglio... se faccio bene ad acquistarlo oppure dirottare la scelta su qualche altro modello (in tal caso se mi potreste pure indicarlo ve ne sarei grato)
P.s. La spesa non vorrei superasse i 1400 euri
Grazie a tutti per le risposte"Il problema delle persone è che cercano negli altri qualità che questi non posseggono mentre dovrebbero apprezzare ed esaltare le qualità che gli altri realmente posseggono"
-
05-09-2005, 13:58 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 87
Sono rimasto colpito dall'ottima qualità di una tv a retroproiezione della Sagem che ho avuto modo di vedere in un centro commerciale: luminosità, contrasto, definizione ai massimi livelli, oltre tutto è molto bella esteticamente! Non so dirti il prezzo ma non dovrebbe scostarsi troppo dal tuo budget; Considera che ho fatto caso a questo tv proprio per il fatto che fino allora avevo sempre snobbato le tv a retroproiezione per la loro bassa qualità, sempre un pò "sbiadite"... invece questa ha attratto la mia attenzione per la bellezza delle immagini.
E' molto meglio rimanere in silenzio e dare l'impressione di essere stupidi piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio
-
05-09-2005, 14:10 #3
Mi sapete dire dove avete visto il SAGEM in funzione???
Sono curioso di vederlo ma a Milano non sono riuscito a visionarlo dal vivo.
GrazieCiao Roberto
-
05-09-2005, 15:29 #4
Ho visto anch'io diverse volte il sagem (la prima volta fu un anno fa). Quello che vidi era un 50" con tecnologia DLP, e presumo sia lo stesso visto da Alex. Recentemente la Sagem ha presentato un nuovo modello, mi pare da 42 pollici o giù di li (sul loro sito sicuramente lo trovate.
Il TV in questione mi aveva impressionato per la qualità delle immagini, al pari di altri DLP che avevo visto in passato. Purtroppo in Italia importano pochi modelli.. in U.S. ne hanno tonnellate, di svariate marche.
Suggerisco di prestare attenzione ai seguenti aspetti: rumorosità della ventola/ventole di raffreddamento della lampada - durata, costo e disponibilità della lampada - sensibilità del proprio occhio al cosiddetto effetto Rainbow, riscontrabile su certi DLP (la cosa però è molto individuale.. c'è chi li vede, e chi no).
Per il resto, spazio permettendo (ed i DLP sotto questo aspetto offrono una profondità più contenuta), personalmente i retroproiettori DLP sono quelli dove ho visto l'immagine che più mi piaceva in assoluto (confrontandoli con i vari plasma ed lcd di dimensioni analoghe).
Samsung: il modello da te indicato non è presente sul sito samsung italiano. Ho trovato i riferimenti sul sito olandese.. dalle specifiche tecniche dichiarate, si educe che non è un DLP (e questo sarebbe il meno), però la cosa che proprio non mi aggrada, è che non supporta la modalità 720p (che sarà la più diffusa in HD), e non incorpora interfacce DVI o HDMI. Per i motivi sopracitati, io lo scarterei subito. La stessa samsung importa in italia 2 modelli di DLP, dei quali il più piccolo (46") è il SP-46L3HX, che trovi sul loro sito:
http://www.samsung-italia.com/cgi-bi...odID=SP+46L3HX
CiaoHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
05-09-2005, 16:38 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Palemmo (Africa)
- Messaggi
- 8
ehm bello.. peccato costi circa 2500 euro
"Il problema delle persone è che cercano negli altri qualità che questi non posseggono mentre dovrebbero apprezzare ed esaltare le qualità che gli altri realmente posseggono"
-
05-09-2005, 16:47 #6Morph3us ha scritto:
ehm bello.. peccato costi circa 2500 euro
Pensaci bene.. di solito un TV non si cambia ogni due anni.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
06-09-2005, 16:05 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 32
io ho l'sp-46l3hx della samsung e mi trovo da dio!!
lo ho pagato 6mesi fa 2000 euro!
-
08-09-2005, 10:59 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Palemmo (Africa)
- Messaggi
- 8
biciomac ha scritto:
io ho l'sp-46l3hx della samsung e mi trovo da dio!!
lo ho pagato 6mesi fa 2000 euro!
ho visto qualche negozioi italiano online e tutti son sopra i 2500 euris"Il problema delle persone è che cercano negli altri qualità che questi non posseggono mentre dovrebbero apprezzare ed esaltare le qualità che gli altri realmente posseggono"
-
08-09-2005, 11:08 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 32
come già ho spiegato in un'altro post, lo ho preso in un negozio a trento dove si sono sbagliati a farmi il prezzo quando lo ho ordinato! meglio per me!!!
ho avuto molta fortuna, il suo prezzo era 2500!!
-
09-09-2005, 08:38 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 139
il samsung mi sembra molto carino, ma ho un dubbio, nei retroproiettori c'è sempre il problema consumo lampada? In quanto io uso la tv tra televisione e videogames circa 4/5 ore al giorno e se ha una durata classicca di 2/3000 ore sarebbe assurdo dovrei cambiarla ogni 2 anni circa...
-
09-09-2005, 08:45 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 32
mi pare che la durata della lampada del samsung sia di 5000 ore!
ma comunque è una spesa relativa, se pensi che costa 200-300 euro!!
direi che in ogni caso cambiare la lampada è meglio che tenersi un pixel nero su un display al plasma!!!
ciao
-
10-09-2005, 10:53 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 139
il discorso è che alla fine anche se dura 5000 ore stai sempre col pensiero che se ti dimentichi la tv accesa mentre sei un ora al telefono sai che stai sciupando vita della lampada non è come il crt classico... che a quanto ho capito rimane anche quello con la migliore qualità video... o sbaglio?
-
10-09-2005, 13:51 #13hyrion ha scritto:
il discorso è che alla fine anche se dura 5000 ore stai sempre col pensiero che se ti dimentichi la tv accesa mentre sei un ora al telefono sai che stai sciupando vita della lampada...
Cut
I DLP hanno i loro PRO (che non sono pochi, se si individua il prodotto giusto) e i loro contro, come tutte le altre tecnologie. Purtroppo non esiste ancora il TV perfetto
Invece, ricordo a tutti gli interessati all'acquisto di un DLP, di verificare la rumorosità della ventola/e di raffreddamento della lampada... spesso è un particolare che sfugge, anche perchè se li si vede in un negozio, in mezzo a tanti altri rumori il ronzio della ventola spesso non si nota, ma poi a casa potrebbe infastidireHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
10-09-2005, 16:19 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 11
Volevo dire la mia su quanto asserito sul problema lampada del retro dlp.
un mio amico ha un retro sony crt e devo dire che essendo arrivato al 5° anno di età, e' rimasto ben poco dei colori che aveva
in origine. Il dlp dovrebbe avere un declino quasi indolore, dopodichè sostituita la lampada torna come nuovo.
Il crt una volta esaurito, visto l'enorme costo dei ricambi, va buttato.
Viva il retro dlp.W L'HI FI
-
12-09-2005, 07:32 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 32
per quanto riguarda l'apprensione del consumo della lampada a me è durata 1 mese forse! ora in pratica è come l'apprensione di spegnere le luci che non usi o che non servono per risparmiare energia!
dopo un pò lo fai per abitudine e non ci pensi +!
per il rumore della ventola del mio tv devo dire che anche lì ci ho fatto l'abitudine, ma comunque non è mai stato fastidioso!
ora lo noto solo con la tv appena spenta, dato che la ventola funziona per un minuto dopo che hai spento la tv, ma nulla di che!