Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Creare più partizioni alla prima installazione


    so che è una domanda da niubbo e dopo tre anni di forum dovrei risponderle invece di farle, invece sono nel pallone.
    HD di boot da 300 gb.
    Vorrei installare XP su una partizione da 15 giga max e partizionare il disco in modo da crearne una per i dati da 285 giga.
    Senza partitionmagic, come posso fare, visto che oggi pomeriggio vorrei installare l'htpc? Non mi ricordo se xp in sede di install ti offre la possibilità di partizionare...
    Suggerimenti?
    Grazie in anticipo
    Paolo
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Ninja ha scritto:
    Non mi ricordo se xp in sede di install ti offre la possibilità di partizionare...
    Suggerimenti?
    Grazie in anticipo
    Paolo
    Sì, te lo permette.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    GRAZIE!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Se si è "malati" di upgradite o se la voglia di smanettamenti vari è tanta, allora quella delle partizioni, IMHO, non è una buona idea...

    Ce ne accorgiamo quando inevitabilmente siamo costretti a utilizzare i diski di risprino che il più delle volte litigano con le partizioni con il rischio di perdita di buona parte di dati.

    Il mio consiglio è un disco di sitema veloce e silenzioso su cui installare il Sistema Operativo e tutto l'indispensabile Sw per l' HTPC. Tutto il resto dello spazio libero va occupato esclusivamente con file dati AV di cui avremo avuto l'accortezza di backuppare quelli più importanti.

    L'immagine del disco di sistema su di un'altro disco è una cosa buona, ma ha il limite che se non si riesce ad accederci mediante il SO a poco può servire.

    Dopo un anno di prove, controprove, formattazioni, partizioni perdite dati, rotture di diski, ho trovato un certo equilibrio operando come spiegherò in seguito, tenendo ben presente la premessa fondamentale che trova non poca resistenza dagli utilizzatori di HTPC.

    Premessa:

    Ninte SW che non sia strettamente legato all'utilizzo di periferiche AV e soprattutto niente Internet, niente Reti, niente stampanti, ecc. ecc.
    Ogni elemento non strettamente necessario è un potenziale problema.


    Io ho creato un disco PC DOS Ghost contenente esclusivamente il Sitema Operativo con l'aggiornamento all'ultimo SP ed ovviamente Ghost

    Poi ne ho creato un altro contenete oltre ilo SO anche tutti i drivers necessari al funzionamento dei vari SW.

    Poi ne ho creato un altro che oltre i drivers contiene tutto il necessario per il funzionamento dell'attuale configurazione HTPC.

    Il primo disco è necessario perchè la frerqunza di aggiornamento dei drivers è molto più elevata degli SP. Sono arrivato a creare questo disco dopo l'esperienza fatta con le varie release Catalyst... Una volta mi è toccato reinstallare il SO. Bene adesso ho un punto di partenza che mi fa risparmiare qualche ora.

    Il secondo è necessario quando bisogna aggiornare SW importanti come i player oppure o utility fondamentali come ffdshow, reclock, powerstrip...

    Il terzo è quello che non ci fa perdere molto tempo ed in 10 minuti rimette l'HTPC esattamente com'era.

    Infine utilizzo diski esterni USB, facilmente interfacciabili con altri PC.

    Ciao

    Rino
    Ultima modifica di rinorho; 03-09-2005 alle 10:11

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Rino , guarda che ha chiesto solo di creare una seconda partizione dati .
    Mi sembra giusto visto che almeno si fara' l'immagine di C: piu' piccolo.

    Poi sul resto posso anche essere daccordo , ma la mia filosofia e' due PC (Casa ed HTPC ) ed un solo sistema operativo per PC.

    In quanto ai servizi inutili sono inutili se non li usi , a me' i problemi li hanno sempre dati i software utili cioe' quelli che uso.

    Ma vedo che anche altri fanno lo stesso :

    http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=7887

    The only thing I do to XP is disable disc autoplay in the registry, disable automatic updates, disable system restore on all drives except the c: drive and set the desktop for "best performance" under the advanced tab of the system properties.

    Ciao
    Antonio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ciuchino ha scritto:

    The only thing I do to XP is disable disc autoplay in the registry, disable automatic updates, disable system restore on all drives except the c: drive and set the desktop for "best performance" under the advanced tab of the system properties.

    Ciao
    Antonio
    Giuro che non l'ho scritto io!

    Comunque mi associo a quanto detto da Antonio, anche perchè a Paolo hanno già risposto!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    ciuchino ha scritto:
    Rino , guarda che ha chiesto solo di creare una seconda partizione dati .
    Mi sembra giusto visto che almeno si fara' l'immagine di C: piu' piccolo.

    Poi sul resto posso anche essere daccordo , ma la mia filosofia e' due PC (Casa ed HTPC ) ed un solo sistema operativo per PC.

    In quanto ai servizi inutili sono inutili se non li usi , a me' i problemi li hanno sempre dati i software utili cioe' quelli che uso.

    ...
    Si, Antonio, però a che può servire l'immagine di C su di un'altra partizione dello stesso disco quando potresti trovarti in condizioni di non poterci accedere? Oppure quando al ripristino, inspiegabilmente, non ti ritrovi ciò che attendevi?
    Sarà anche colpa delle partizioni create a caldo... ma è pur sempre il risultato finale ciò che conta.

    La tua filosofia è anche la mia! (smile)

    Ciao

    Rino

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Rino hai ragione.
    Io metto l'immagine in un disco rimuovibile esterno e di li' la masterizzo con il pc CASA in caso di necessità.
    Comunque capisco che Xp mi da' già la soluzione!
    grazie!
    ciao!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Stealth82, hai praticamente la mia stessa config hw!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Ninja ha scritto:
    Rino hai ragione.
    Io metto l'immagine in un disco rimuovibile esterno e di li' la masterizzo con il pc CASA in caso di necessità.
    Comunque capisco che Xp mi da' già la soluzione!
    grazie!
    ciao!
    Più importante ancora è creare un DVD pc DOS GHOST perchè in caso di necessità inserisci il DVD e l'HTPc ritorna come prima... Spesso non viene contemplata l'ipotesi, non remota , che un problema può determinare un mancato avvio del sistema operativo rendendo del tutto inutili immagini create su altri HD!

    Rino

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Ninja ha scritto:
    Stealth82, hai praticamente la mia stessa config hw!
    Con la solo differenza che tu il PC lo hai già ; a me tocca ancora aspettare per questo mio nuovo upgrade...
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    ciuchino ha scritto:
    In quanto ai servizi inutili sono inutili se non li usi >CUT
    In effetti... sfatiamo i miti che etichettano i "services" come il male della società. Se li usi bene, altrimenti li disattivi.

    L'unica cose di male che fanno al SO è solo rallentarne l'iniziale caricamento ed il maggior quantitativo di RAM (e/o CPU ma questo dipende dal software).

    Io non vedo nulla di male nel mantenere attivo Internet per l'aggiornamento costante del PC, ma che sopratutto mi permette di aggregare informazioni utili al mio Meedio .

    Un'altra cosa bellina è usare il VNC (2/3 MB di RAM) per amministrare da remoto l'HTPC in sessioni più lunghe del solito... sapete il divano è scomodo per questo tipo di cose...
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    stealth82 ha scritto:
    Con la solo differenza che tu il PC lo hai già ; a me tocca ancora aspettare per questo mio nuovo upgrade...
    Ma quale componente devi aspettare?
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    ehm... MB + CPU + 2 RAM + SK VIDEO + 1 HD.

    direi che, a fronte di quello che mi manca, ho quasi tutto...
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    stealth82 ha scritto:
    In effetti... sfatiamo i miti che etichettano i "services" come il male della società. Se li usi bene, altrimenti li disattivi.

    L'unica cose di male che fanno al SO è solo rallentarne l'iniziale caricamento ed il maggior quantitativo di RAM (e/o CPU ma questo dipende dal software).

    Io non vedo nulla di male nel mantenere attivo Internet per l'aggiornamento costante del PC, ma che sopratutto mi permette di aggregare informazioni utili al mio Meedio .

    CUT
    Bene vuol dire che solitamente usiamo due sistemi differenti di PC o che viviamo in due ere informatiche differenti.

    ...Hai evoglia di caricare patch ed aggiornamente per evitare di beccarti un bel warm e se non peggio...
    Tutti gli aggiornamenti sono possibilissimi senza per questo collegare materialmente l'HTPC al WEB...

    Più Ram, minor velocità ed io aggioungo più conflitii, minor pulizia dei registri, più processi... hai detto niente!

    Prendiamoci l'HTPc per quello che è; un PC dedicato al pilotaggio di periferiche AV. Ad un processore/scaler non ci sognamo di chiedere tutto quello che il HTPC ci può dare, e pure siamo disposti a "sborsare" perecchie migliaia di eurozzi per averne uno a casa...

    Ciao

    Rino


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •