Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Refresh e Reclock

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211

    Refresh e Reclock


    Ciao a tutti, leggendo sui vari post non mi è chiara una cosa:
    se imposto una frequenza di refresh a 60 Hz (ad es. 1280x720 60Hz) come faccio ad agganciare reclock? Fino ad ora ho sempre visto dei film pal e se imposto come frequenza 50 o 75Hz reclock si aggancia senza problemi. Se invece uso i 60Hz reclock rimane rosso. Ho provato a leggermi l'rtf di reclock ma non mi è ben chiara la cosa. A questo punto che cosa devo scegliere tenendo presente che il mio nuovo vpr MT700 è un 1280x720 come matrice nativa?
    Grazie a tutti
    Dario

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    154
    Sui film dovrebbe essere meglio impostare il refresh a 50.Reclock aggancia a multipli di 25.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Dario 76 ha scritto:
    Reclock aggancia a multipli di 25.
    Non è esatto: per far lavorare al meglio ReClock si deve impostare, nel pannello di configurazione, un valore di fps uguale a quello del materiale che si intende visualizzare, che potrà essere 24, 25 o 30fps.

    La frequenza di refresh della risoluzione del proiettore va impostata come multiplo degli fps impostati in ReClock: 50 o 75Hz per film PAL (25fps), 48 o 72HZ per film NTSC (24fps), 60Hz per materiale televisivo NTSC.

    Quando c'è corrispondenza tra fps e refresh, ReClock aggancerà alla perfezione il clock di scheda video e proiettore, facendo le sue correzioni mostrando l'icona verde.
    Se la corrispondenza non sarà perfetta (ad esempio 24fps e materiale a 60Hz), ReClock sincronizzerà il clock del video a quello dell'hardware (con segnalazione "media speed changed to 30fps") e l'icona diventerà gialla.
    In caso di impossibilità di sincronismo (25fps ed hardware a 60Hz), ReClock non effettuerà correzioni e l'icona diventerà rossa.

    Un saluto. Leo!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211
    Grazie Leo, chiaro e conciso. Quindi visto che la maggior parte dei film in dvd che vedo è pal è meglio tenere una i 1280*720 50Hz e impostare reclock a 25fps; è corretto? ma si deve impostare ogni volta o aggancia sempre gli fps corretti?
    Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    zorda ha scritto:
    Quindi visto che la maggior parte dei film in dvd che vedo è pal è meglio tenere una i 1280*720 50Hz e impostare reclock a 25fps; è corretto?
    Perfetto.

    zorda ha scritto:
    ma si deve impostare ogni volta o aggancia sempre gli fps corretti?
    Basta configurarlo correttamente la prima volta: ReClock memorizza, in un suo banco di memoria, le correzioni fatte per ogni singola risoluzione ed ogni volta che parte un film sfrutterà i dati immagazzinati per lavorare meglio (correzioni più rapide e precise).

    Un saluto. Leo!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211

    Grazie mille!
    Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •