Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 131
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Sto ricompilando il regolamento, con l'aggiunta di alcune nuove idee prese in prestito dal forum di Hardware Upgrade e con i nuovi "innesti" presi da questa discussione.

    In particolare:

    - eliminazione dei tag [VENDO] e [CERCO];

    - titolo con indicazione della provincia (completa, non più solo la sigla) e/o regione (completa o tre lettere) seguito dalla tipologia (es ampli, plasma, etc.) e poi dal resto;

    - eventuali parentesi sono per il momento facoltative. Nei prossimi giorni prenderemo una decisione;

    - Tutti i nuovi Junior Member non sono più ammessi: dovranno raggiungere almeno 30 messaggi. Il forum "palestra" non fa salire il contatore

    - L'utente che ha inserito l'annuncio dovrà dare immediata comunicazione della conclusione delle trattative tramite il link "segnala la discussione ad un moderatore", in modo che la discussionec venga chiusa prima possibile. Chi non lo farà sarà prima ammonito, poi sospeso almeno per una settimana, poi per un mese, e poi bannato definitivamente. Lo stesso vale per le sezioni [ACQUISTO];

    - Non è possibile inserire un annuncio di un prodotto già in vendita negli ultimi 30 giorni. Chi lo farà subirà le stesse sorti del punto precedente;

    - E' possibile "uppare" le inserzioni solo ogni 5 giorni, neanche per modificare il prezzo,inserire nuove immagini e/o notizie: per i trasgressori, stessa punizione di prima;

    - Non è possibile inserire più di due annunci al mese. Eventuali deroghe vanno chieste ai moderatori dei forum Mercatino Usato.


    si accettano consigli...

    ... continua

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Dopo numerose proteste, il limite per inserire una nuova inserzione per un prodotto già presente scende a 20 giorni.

    La "fila" la terrei io stesso: basta mandare un messaggio a me.


    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Ciao Emidio,

    io non capisco proprio questa regola del divieto di 20 giorni di mettere un annuncio per un prodotto già presente nel mercatino: imho questo non farà che far "scappare" possibili venditori e non funzionerebbe più la regola della domanda e dell'offerta.

    Mi spiego: supponiamo che esca oggi il modello 878 di pioneer, e che ci sia un discreto numero di persone che upgradi vendendo il "vecchio" 868.
    Diciamo che io arrivo primo e "sparo" un prezzo di 1500euro (ovviamente fuori mercato), e Pinco voglia invece più giustamente vendere a XXXXeuro, ma è arrivato quarto, deve aspettare più di due mesi e intanto da XXXXeuro il prezzo scende a YYYYeuro perchè intanto pioneer ha messo fuori il 788 che è praticamente un 868...

    Insomma meno possibilità per i compratori e prezzi più alti, con possibilità di "tappo" se i venditori precedenti "sparano" prezzi troppo elevati e nessuno nei 20gg vende.

    IMHO in qualche altro thread salterebbe fuori che Pinco vuole comunque vendere il suo 868 e giù di PM da chi vuol comprare scavalcando comunque la fila e lasciando invenduto il lettore nel mercatino dell'usato con ovvie conseguenza.

    Ovviamente è solo la mia opinione.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Condivido appieno il pensiero di Michele.

    Se è un mercatino, credo debbano valere le regole generali di mercato; questa mi pare una tutela eccessiva del venditore (sostanzialmente è un trust temporaneo).
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    concordo con quanto sopra

    ritengo inoltre la cosa macchinosa e non portatrice di alcun vantaggio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Anch'io tempo fa ero della vostra idea.


    Poi successe una cosa molto particolare che non avevo previsto.

    Un certo member mise in vendita un prodotto a - diciamo - 100 Euro.

    Dopo qualche giorno, un altro member mise lo stesso prodotto in vendita a 50 Euro.

    Dopo qualche altro giorno ancora, venni a scoprire che il secondo member era in realtà un amico di un acquirente che voleva comprare dal primo member, quello che vendeva a 100 Euro.

    La seconda inserzione del secondo member serviva per far "crollare" il prezzo del primo inserzionista.

    Senza doversi mettere a fare indagini, l'anno scorso inserimmo la regola che non era possibile mettere in venditsa un prodotto se questo fosse già presente in un'altra inserzione.

    Nell'ultimo anno non si è lamntato nessuno.

    Ora che abbiamo abbassato il limite a 30 gg, sono arrivate le proteste ed abbiamo abbasato a 20 gg.

    Se volete, possiamo anche provare a ridurre ulteriormente a 15 gg ma è un limite che non vorrei superare.

    A meno che non proponiate qualche soluzione per risolvere le eventualità di cui sopra.

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Anch'io tempo fa ero della vostra idea.


    Poi successe una cosa molto particolare che non avevo previsto.

    Un certo member mise in vendita un prodotto a - diciamo - 100 Euro.

    Dopo qualche giorno, un altro member mise lo stesso prodotto in vendita a 50 Euro.

    Dopo qualche altro giorno ancora, venni a scoprire che il secondo member era in realtà un amico di un acquirente che voleva comprare dal primo member, quello che vendeva a 100 Euro.

    La seconda inserzione del secondo member serviva per far "crollare" il prezzo del primo inserzionista.

    Senza doversi mettere a fare indagini, l'anno scorso inserimmo la regola che non era possibile mettere in venditsa un prodotto se questo fosse già presente in un'altra inserzione.

    Nell'ultimo anno non si è lamntato nessuno.

    Ora che abbiamo abbassato il limite a 30 gg, sono arrivate le proteste ed abbiamo abbasato a 20 gg.

    Se volete, possiamo anche provare a ridurre ulteriormente a 15 gg ma è un limite che non vorrei superare.

    A meno che non proponiate qualche soluzione per risolvere le eventualità di cui sopra.

    Emidio
    Questa è una cosa a cui non avevo assolutamente pensato!

    In effetti non mi vengono altre idee se non il limite da te imposto.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ma se, nell'esempio fatto da Emidio, qualcuno avesse fatto una richiesta di acquisto al venditore "fasullo" a 50 €, cosa sarebbe successo ? Avrebbero dovuto inventarsi qualche scusa per non vendere, per cui sarebbe ritornato in gioco il primo venditore, credo.

    Spero si sia capito il discorso un po' contorto.

    Sono moderatamente contrario a questa clausola.

    Limite di 5 gg. per uppare, mi sta bene, ma non un limite per una modifica/correzione al post iniziale.

    Vedo che, attualmente, se si fa un Edit a un proprio post questo viene aggiornato di data, riportandolo "in alto", se fosse possibile evitarlo, in modo che eventuali modifiche, magari necessarie (mi accorgo di un errore il giorno dopo l'inserzione, o non avevo una foto in quel momento) non producano l'effetto indicato, sarebbe una soluzione elegante; credo che, comunque, da questa limitazione siano escluse le risposte ad eventuali richieste di chiarimento, giusto ?

    Limite delle 2 inserzioni al mese, eventualmente derogabile, credo che sia per evitare infiltrazioni commerciali, però sarebbe un lavoro in più per i vari Mod, lo ritenete davvero necessario ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    bhe queste bieche macchinazioni commerciali (parlo di quelle descritte da Emidio) sono (spero) eccezioni difronte ad un mare di proposte sincere e concordi anche con un mercato dell' usato in genere .

    Eppoi traffici a parte esiste il GIUSTO PREZZO che ognuno da ad una cosa sia da parte di chi offre che dalla parte di chi compra


    faccio un rapido esempio

    io ho uno swicce barco che vorrei vendere e poco tempo fa è stato messo un annuncio sul mercatino con una cifra almeno 4 volte superiore a quello che IO volevo realizzare col mio. Perchè? semplice, io non lo voglio più tra i piedi.

    se uno è sicuro che il suo prezzo sia giusto, non si dovrebbe allarmare per queste cose.
    Io prendo come esempio il mercatino di HWupgrade, forum che tengo di esempio anche solo per "saggiare il polso" del mercato dell'usato su altri lidi tipo ebay o altro

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    Ciao Jago.

    Hai un PM.
    Ciao. Maurizio

    "....ciò che non ti uccide ti rende più forte"

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    jago ha scritto:
    bhe queste bieche macchinazioni commerciali (parlo di quelle descritte da Emidio) sono (spero) eccezioni difronte ad un mare di proposte sincere e concordi anche con un mercato dell' usato in genere .
    E' vero. Ma visto che è già successo - ed eravamo ancor in pochi - cosa potrebbe succedere quando saremo in tanti? Con questo limite temporale (disposto anche a scendere ulteriormente, anche e 15gg) il problema non si porrebbe.

    nordata ha scritto:
    Ma se, nell'esempio fatto da Emidio, qualcuno avesse fatto una richiesta di acquisto al venditore "fasullo" a 50 €, cosa sarebbe successo ? Avrebbero dovuto inventarsi qualche scusa per non vendere, per cui sarebbe ritornato in gioco il primo venditore, credo.
    In realtà, potrebbe succedere ben altro. Il venditore potrebbe vendere ad un sul alias. Oppure ad un suo amico...

    Ma il messaggio più forte è quello del prezzo.

    nordata ha scritto:
    Limite di 5 gg. per uppare, mi sta bene, ma non un limite per una modifica/correzione al post iniziale...

    ...mi accorgo di un errore il giorno dopo l'inserzione, o non avevo una foto in quel momento) non producano l'effetto indicato, sarebbe una soluzione elegante;
    Ovvio che in questi casi sarei d'accordissimo per correggere. Basta non "uppare": nel senso che non è permesso aggiornare il prezzo "uppando" la discussione.

    Se commetti un errore, se devi aggiungere un'immagine, non c'è nessun problema.

    Ma se il "vizietto" continua, allora interviene la scure del moderatore

    nordata ha scritto:
    credo che, comunque, da questa limitazione siano escluse le risposte ad eventuali richieste di chiarimento, giusto ?
    E vorrei ben vedere che non fossi autorizzato neanche a rispondere

    nordata ha scritto:
    Limite delle 2 inserzioni al mese, eventualmente derogabile, credo che sia per evitare infiltrazioni commerciali, però sarebbe un lavoro in più per i vari Mod, lo ritenete davvero necessario ?
    Potrebbe essere necessario. Qualche idea?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    La gestione di un mercatino tramite forum purtroppo lascia il fianco scoperto a molti tipi di piccole o grandi "furbate" che purtroppo non è sempre possibile prevedere a priori.
    Anche io sarei dell'idea di lascire maggiore libertà di inserzione, senza doversi preoccupare di quali oggetti siano già in vendita.

    Per prima cosa non è facile che due utenti propongano un medesimo oggetto, nelle medesime condizioni e nella stessa zona. Inoltre, il valore intrinseco di un oggetto che arriva da un utente X di cui mi fido è molto diverso da quello di un utente Y che ha appena passato la soglia dello Junior member.

    La seconda difficoltà che vedo, da gestire da parte dei moderatori, sarebbe una schedulazione delle inserzioni da parte di utenti diversi.
    Esce il nuovo lettore ABC-100 e tutti i possessori di ABC-90 decidono che lo vogliono vendere per comprare il nuovo gioiello; oltre al primo che posta, chi decide l'ordine con il quale postare? Chi alla mezzanote del 15° giorno è pronto con il dito sul tasto Invio?

    Tra le due sinceramente come moderatore temerei più la seconda; inoltre, come giustamente diceva JAGO, esiste un "giusto prezzo" al quale il venditore fa riferimento che in alcuni casi è trattabile mentre in altri no. Se il venditore è disposto a "calare le braghe" al primo accenno di ribasso, probabilmente non è il primo ad essere convinto che il prezzo sia così giusto.

    Vedo il mercatino come una vetrina privilegiata che permette di fare affari vendendo o comprando strumenti da persone che si conoscono: credo sia questo il vero valore aggiunto. Se voglio vendere al migliore offerente o tentare di fare l'affarone spuntando il prezzo ci sono altri posti attrezzati solo per questo.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Kilo ha scritto:
    Per prima cosa non è facile che due utenti propongano un medesimo oggetto, nelle medesime condizioni e nella stessa zona. Inoltre, il valore intrinseco di un oggetto che arriva da un utente X di cui mi fido è molto diverso da quello di un utente Y che ha appena passato la soglia dello Junior member.
    Sono d'accordo.

    Kilo ha scritto:
    Vedo il mercatino come una vetrina privilegiata che permette di fare affari vendendo o comprando strumenti da persone che si conoscono: credo sia questo il vero valore aggiunto. Se voglio vendere al migliore offerente o tentare di fare l'affarone spuntando il prezzo ci sono altri posti attrezzati solo per questo.


    Kilo ha scritto:
    Esce il nuovo lettore ABC-100 e tutti i possessori di ABC-90 decidono che lo vogliono vendere per comprare il nuovo gioiello; oltre al primo che posta, chi decide l'ordine con il quale postare? Chi alla mezzanote del 15° giorno è pronto con il dito sul tasto Invio?
    Le inserzioni "doppie" vengono inviate a me. Sono io che "tengo la fila".


    In questo momento però mi viene in mente un'idea.

    Il primo inserzionista mette l'annuncio del prodotto X a 100 Euro.

    Il secondo inserzionista (ma anche il terzo ed il quarto) ha facoltà di inserire l'annuncio ma solo allo stesso prezzo...

    Poi quello che avviene in trattativa privata è un altro discorso.

    In pratica, il prezzo lo fa chi è arrivato prima.

    Dopo 15gg è possibile il libero arbitrio.


    Emidio

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    se uno mette in vendita il mio stesso oggetto a metà prezzo e non lo vende non mi interessa, idem se lo vende, peccato ma succede ogni giorno é una legge di mercato molto semplice o vogliamo fare cartello per un oggetto elettronico? impossibile e controproducente

    se finge di venderlo ad un alias o ad un amico non mi interessa, non mi ha comunque rubato il mio cliente

    se si ritrova un mp dal mio cliente cosa fa? non ha l'oggetto e non può venderlo quindi non mi ruba il cliente

    se é il cliente stesso che fa questo gioco e poi mi contatta per dirmi che lo ha visto a metà prezzo su di un altro thread gli chiedo come mai non l'ha ancora comprato no? e magari con tutto questo meccanismo rimane anche a bocca asciutta perché arriva il secondo cliente che gli frega l'oggetto

    mi sembra un mercato perfetto anche senza questa regola

    ci sono periodi in cui certi oggetti vengono upgradati da molte persone assieme e 2 settimane o più sono troppe per aspettare di provare a vendere

    non mi piace

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Per il "metà prezzo" posso anche capire che funzioni così.

    Ma se il giochino venisse effettuato su "sconti" dell'ordine del 10% - 30%?

    Emidio


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •