Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    conversione lumen - candele


    Ciao a tutti

    Mi sono imbattuto in una vecchia recensione del manuti
    http://www.htprojectors.com/web/htpr...ne.asp?ID=2999

    I valori del nero e del bianco sono in candele/m^2.

    Come posso convertirle in lumen in modo da confrontare le rilevazioni con le recenti recensioni fatte in lumen?

    Ciao
    Antonio

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Girovagando in internet ho trovato questa formula :
    la brillanza (o luminanza) e' espressa in cd/m^2 ossia lm*m^-2*sr^-1

    dove sr sta per steradianti ; quello che non so e' il valore da dare a sr ...
    l'angolo solido completo e' 12,56 steradianti, pero' se dessimo questo valore significherebbe che l'intensita' e' emessa in ogni direzione (sicuramente non e' il caso della lampada del proiettore)

    Chi ci da' una mano ?

    P.S. non riesco ad aprire la pagina di cui dai il link che rece e' ?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Nemmeno io... è la recensione del Sanyo Z4

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949
    Non basta.

    Serve assolutamente sapere il guadagno e l'area della superficie dello schermo illuminata.

    A quel punto, la formula sarebbe:

    illuminanza (lumen) = [(luminanza / gain) * (3.14 * area)]

    con area in mq e luminanza in cd/mq

    Ergo, se il guadagno dello schermo del manuti fosse unitario, l'area fosse di 3,35 mq e la luminanza pari 0,1 candele su mq avresti poco meno che un lumen.

    L'area dello schermo del manuti di quella prova dovrebbe essere proprio di 3,35 mq. Il gain dichiarato per quello schermo è pari a 1.3 ma in realtà credo sia molto più basso.

    Questo ovviamente in teoria... Anche se in questo caso nella pratica non ci si allontana poi di molto


    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 15-01-2008 alle 14:36

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459

    Ah quindi in questo caso x avere una cifra spannometrica basta moltiplicare x 10 ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •