Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 27 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 392

Discussione: Optoma HD800X Full HD

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247

    Optoma HD800X Full HD


    Ciao,
    ho appena acquistato un Videoproiettore Optoma modello HD800X (mi deve ancora arrivare) al prezzo di 1450,00 euro, e' un modello nuovo Full HD.
    come caratteristiche tecniche ho trovato :
    - Dark Chip 2
    - la routa e' a 7 segmenti , velocita' 6x ( non dovrebbe esserci l'effetto arcobaleno)
    - Contrasto 5000:1
    - Luminosita' 1000 Lumen
    - Risoluzione nativa 1920x1080
    Questo quello che e' riportato dai vari siti ,tutti francesi, visto che sembra uscito solo li' e in inghilterra, addirittura sul sito italiano ed internazionale dell'Optoma non ne danno nessun cenno.
    All'inizio volevo comprare il mod. HD720x che sarebbe la versione economica del HD70 , poi mentre facevo l'ordine mi sbuca fuori questo modello Full HD ad un prezzo mai visto. Ammetto che l'ho acquistato ad occhi chiusi, senza neanche vedere una recensione, forse un incauto acquisto, ma dato che sul mercato non si trova niente di simile a questo prezzo, se volevo un Full Hd non c'era altra alternativa. Inoltre Optoma mi sembra un'ottima marca.

    Volevo sapere se qualcuno di voi ne ha gia' sentito parlare, e sa' dirmi come va?
    Ho intenzione di proiettare l'immagine direttamnte sul muro di casa con una base di 2,40 metri (fondo bianco liscio) , e' una buona idea oppure mi conviene acquistare uno schermo?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    116
    Ciao, io sono felice possessore del modello hd70 dal dicembre 2006 e a parte qualche problema iniziale di posizionamento sono contentissimo del prodotto. Stavo valutando la possibilità di passare al hd80 ma sembra che non sia più disponibile. Il modello che hai indicato tu non capisco se si tratta dell'hd80 oppure è proprio un nuovo modello, dove lo hai acquistato?
    Fammi sapere
    grazie
    ciao
    davs76

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Ma di che si tratta? Sembra in tutto e per tutto un hd-80 ed al prezzo di 1500€ .
    Bisogna approfondire ecco la discussione dei cugini d'oltralpe
    http://www.homecinema-fr.com/forum/v...php?t=29865526

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Ciao,
    da quello che ho capito si tratta della versione piu' economica dell'HD80,
    infatti ha il Dark Chip 2 invece del 3 , il contrasto passa da 10000:1 a 5000:1 non puoi attivare la funzione AI.
    L'ottica da quello che ho capito e' la stessa ( non ne sono pero' sicuro)
    Lampada da 300w e routa 7 segmenti a 6x.
    L' ho acquistato in francia (in Italia non si trova ancora ) per l'esattezza da son-video.com, uno dei pochi siti che spedisce in tutta la CEE.
    Volevo anche io acquistare il HD70 come possiede una mia amica ( e' lei che mi ha traviato verso i videoproiettori) poi dopo aver passato piu' di un mese a leggermi tutte le recensioni che trovavo sul web ho deciso per acquistare il HD720x ( che sarebbe la versione economica del HD70 venduta in francia a 650,00 euro) proprio mentre facevo l'acquisto mi e' spuntato questo modello e cosi' ... appena mi arriva ti faro sapere come funziona ( anche se non sono unesperto!!)
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    No, anche l'hd-80 monta un DC2 da 0,80 contro il dcd da 0.95 montato sullo hd-81.
    Anche se in realtà le case su questi dati fanno un pò le misteriose.
    Comunque Ti prego tienimi informato.
    Ciao
    Luigi

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Ciao,
    sono andato a vedere sul sito Usa dell'Optoma, (visto che su quello italiano L'HD80 non c'e' piu') e nelle caratteristiche tecniche dell'HD80 c'e' scritto che il Dark Chip e' 0.95 ma non specifica se e' il 2 o il 3!!
    Nel modello HD81 e' specificato Dark Chip 3
    Poi c'e' ancora un modello l' HD8000 , che dovrebbe costare in america 500 dollari in piu' dell'HD80 ( fonte Projector Review) e anche qui non specifica che Dark Chip possiede , dice solo che e' 0,95.
    un bel casino alla fine.
    Io penso che il modello da me acquistato abbia in memo l'AI (infatti il contrasto e' la meta') l'ottica dicono in giro che sia la stessa.
    Prima o poi qualcuno fara' una recensione cosi' i nostri dubbi saranno risolti.
    Quando mi arriva ti diro' come va' ma non posso mettermi a smontarlo per vedere quello che c'e' dentro, anche perche' non so' se ne capirei qualcosa.
    ciao Erik

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Cosa vorresti smontare non scherziamo ma tienici informati: quando Ti arriva vogliamo un bel reportage fotografico .
    Ciao e grazie
    Luigi

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Qui http://www.optoma.com.tw/Product/Pro...&Category=Home parlano di DC2 per lo hd-80 e di DC3 per lo HD-81.
    La matrice DC3 è da 0,95, mentre la DC 2 dovrebbe essere comunque da 0,80.
    Il modello Hd-8000 non è altro che un hd-80 venduto in bundle con il processore credo.
    Di questo hd-800 non c'è traccia neanche sul sito taiwan.
    Ciao
    Luigi

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Ciao,
    a questo punto penso che ci sia un errore sul sito americano, oppure la versione Usa e' differente da quella Giapponese!!
    staremo a vedere. Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    No, la linea produttiva è unica dubito ci possano essere differenze: così come ho seri dubbi sulle differenze fra hd-80 ed hd-800x .
    Ciao
    Luigi

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3
    Salve,per chi capisse di francese ho trovato un forum dove si parla del videoproiettore in questione.
    Peccato che dopo un po io mi sia scocciato nel decifrare le varie risposte che si susseguono in questo post.
    Spero che qualcuno mi possa indicare presto dove trovare un test di questo hd800x.
    A presto

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    E io che avevo scritto al post #3 .
    Ciao
    Luigi

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3
    Scusa!! La premura fa brutti scherzi!!

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Ciao, sono andato anche io a vedere sul sito che mi hai dato, e da quello che ho capito l'HD80 ha unDark Chip 2 di 0,95.
    Poi ho scaricato il Manuale di istruzioni e questo riporta lo stasso dato.
    L'unica differenza a questo punto tra l'HD80 e l'HD800x sembra il contrasto (10.000:1 HD80 - 5.000:1 HD800X)
    Sono poi andato a leggermi tutta la discussione sul forum francese Homecinema-fr e qui non ne parlano pio cosi' bene. Anche se l'ottica e' di prima qualita' ( e' la stessa dell'HD80) lo scaler e' un modello piu' economico, e la qualita' dell'immagine non e' al livello degli altri FullHD ( e' anche vero che costa la meta'!!)
    Un utente francese l'ha poi confrontato con l'HD70 e l'HD80.
    Supera il primo e rimane indietro al secondo (naturalmente!). Si comporto solo peggio dell'HD70 con le fonti 576p e con 720p, datola scarsa qualita' dello scaler. Io penso di risolvere questo problema visto che lo colleghero' esclusivamente al PC.
    Fin'ora ho usato un televisore al Plasma Lg vecchio di 3 anni, penso che la qualita' dell'immagine anche se non sara' una delle migliori, sara' comunque meglio del mio vecchio plasma!
    Ora una domanda:
    Per non utilizzare lo scaler del videoproiettore con le sorgenti 576p o 720p quando le guardo dal Pc, basta che porto la risoluzione dello schermo di quest'ultimo a 1920x1080 o devo fare qualcos'altro?
    Ciao e grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    Citazione Originariamente scritto da eriki71
    -
    +da quello che ho capito l'HD80 ha unDark Chip 2 di 0,95.
    Dubito sia mai esistito anche quello, comunque il DC2 è solo 0,80!
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800


Pagina 1 di 27 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •