Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 144
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    settaggi kmplayer con normali dvd


    Un piccolo aiuto da qualcuno di voi esperti in HTPC.
    Vorrei vedere i film in dvd utilizzando quel bel software, che si chiama kmplayer.Ora sono riuscito ad ottenere lo streaming digitale dell'audio leggendo dei messaggi precedenti, però visto anche la complessità di questo e non vedendo in giro una "guida" pratica per poterlo spremere al meglio sul piano "video", chiedo a voi se già di default si ottiene un buon risultato.
    Ad esempio sul mio pc dotato di ati radeon hd 2400 xt ho notato dei lievissimi microscatti,che quando il mio vecchio powerdvd 5.0 funzionava ancora, non c'erano.

    grazie e saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    con kmplayer di default viene usato il decoder mpg2 Gabest che è ottimo.
    setta il monitor a 50 o 75Hz. ed eventualmente la modalità supervelocità cliccando su "disattiva filtro di trasfomazione video KMP".
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    aggiungo che ovviamente è possibile anche utilizzare il codec Cyberlink pdvd7 per gli mpg2. utilizzando l'accelerazione hw della 2400 xt.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    se si è connessi mediante vga i 75 hz si può,mentre con hdmi a me non è possibile i 75hz, solo 50hz o 60hz mi da il tv con asus 2600pro
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    si forse ho detto una cavolata,perchè sono a 1920x1080p
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    [QUOTE=red5goahead]...eventualmente la modalità supervelocità "QUOTE]
    Ma la modalita"alta qualità- più di 2 ghz" cosa implica; che filtri/opzioni mette in gioco
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    non saprei per quella modalità. quella interessante è la supervelocità
    perchè crea un filtergraph video privo dei filtri di kmp (tutti). questa modalità è essenziale per attivare le modalità dxva / hw delle schede video.
    in questo modo il codec si aggancia direttamente al renderer. a proposito in kmp usate in modalità sw sempre e solo l'haali video renderer. è talmente migliore di quelli classici da risultare l'unica scelta logica. in Vista si può optare sull'evr ovviamente.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    aggiungo che ovviamente è possibile anche utilizzare il codec Cyberlink pdvd7 per gli mpg2. utilizzando l'accelerazione hw della 2400 xt.
    Cosa è meglio secondo te?
    Ho preso sta scheda apposta per sfruttarla con la decodifica video (anche full hd)
    Ah dimenticavo io ho powerdvd 5.0...
    Fosre è per questo che da subito ho notato dei problemi con la radeon?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    una cosa alla volta. il tuo scopo è vedere i dvd come primo obiettivo e utilizzando le caratteristiche della scheda video?
    se si occorre un codec che si "agganci" alla scheda video per farla funzionare con la sua modalità dxva (hardware). per fare questo occorre avere dei codec come il purevideo di nvidia o il cyberlink video/SP decoder (pdvd7). oppure il codec della Ati contenuto nel avivo pack .
    capiamo prima qual'è il primo obiettivo.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    una cosa alla volta. il tuo scopo è vedere i dvd come primo obiettivo e utilizzando le caratteristiche della scheda video?
    se si occorre un codec che si "agganci" alla scheda video per farla funzionare con la sua modalità dxva (hardware). per fare questo occorre avere dei codec come il purevideo di nvidia o il cyberlink video/SP decoder (pdvd7). oppure il codec della Ati contenuto nel avivo pack .
    capiamo prima qual'è il primo obiettivo.
    Ok
    vorrei vedere i dvd nel miglior modo e più semplicemente possibile
    Possiedo la scheda ati, un pc con xp sp2,un processore atlon x2 3600+, e un giga di ram.
    Collegato in dvi/hdmi ho un vpr hd ready con risoluzione nativa 1280 per 720. Questo basta per iniziare ?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da MarcoPC
    Ok
    Collegato in dvi/hdmi ho un vpr hd ready con risoluzione nativa 1280 per 720. Questo basta per iniziare ?
    ottimo direi. la cosa più semplice da fare è quella di usare il decoder gabest che è ottimo anche in deinterlaccio molto meglio di altri decoder software.
    anche se per i film non serve. in kmp per fare questo devi lasciare
    tutto di default. quindi eventualmente da F2-resetta tutto.
    l'unica cosa da cambiare sulla scheda opzioni dvd è mettere il renderer haali
    poi in elaborazione video->risoluzione mettere condizione "rideimensiona sempre" e in metodo -> lanczos ->scegli 1280x720->calcola dimensioni verticali (attivo) mantieni i rapporti originali attivo).

    in opz. generali -> schermo -> mantieni display AR
    in opz. generali -> schermo->avanzate c'e' un opzione che può tornare mooolo utile quando ci sono due monuitor attivi.
    monitor tutto schermo è possibile indicare un \\display2. io l'ho cosi.
    lavoro sul piccolo monitor e poi quando apro a schermo pieno l'immagine va sul plasma.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    ottimo direi. la cosa più semplice da fare è quella di usare il decoder gabest che è ottimo anche in deinterlaccio molto meglio di altri decoder software.
    anche se per i film non serve. in kmp per fare questo devi lasciare
    tutto di default. quindi eventualmente da F2-resetta tutto.
    l'unica cosa da cambiare sulla scheda opzioni dvd è mettere il renderer haali
    poi in elaborazione video->risoluzione mettere condizione "rideimensiona sempre" e in metodo -> lanczos ->scegli 1280x720->calcola dimensioni verticali (attivo) mantieni i rapporti originali attivo).

    in opz. generali -> schermo -> mantieni display AR
    in opz. generali -> schermo->avanzate c'e' un opzione che può tornare mooolo utile quando ci sono due monuitor attivi.
    monitor tutto schermo è possibile indicare un \\display2. io l'ho cosi.
    lavoro sul piccolo monitor e poi quando apro a schermo pieno l'immagine va sul plasma.

    Ok ti ringrazio anticipatamente per i preziosi consigli già con tutto quello che mi hai detto ho notato un miglioramento dell'immagine.
    Però non ho trovato il renderer hali in opzioni dvd,di default ho periferica predifinita, poi non trovo le voci "calcola dimensioni verticali" e "mantieni rapporti originali".
    I panning però non sono ancora fluidi, può dipendere dalla mia configurazione hardware, oppure è il renderer hali?
    Per il resto ci siamo

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    Aggiungo.... comodissima la funzione display2

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    è comoda si...

    secondo me tu non hai l'ultimo KMPlayer. perchè in dvd->renderer video
    non può non esserci haali.
    click dx. opzioni ->informazioni
    dimmi la vers.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    per la fluidità con haali non c'e' paragone. comunque occorre che il vpr
    giri a 50 o 75 hz. se i dvd sono 25 frames./sec.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •