|
|
Risultati da 1 a 15 di 321
Discussione: Plasma: affaticamento visivo e distanza di visione
-
04-08-2007, 08:32 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Plasma: affaticamento visivo e distanza di visione
Originariamente scritto da ZIZZI
Originariamente scritto da ZIZZI
Originariamente scritto da LIVIS
Credo sia importante cercare di capire se questi disturbi sono abbastanza comuni o meno, sia per aiutare chi ancora deve comprare che, magari, come consiglio per chi un tv già ce l'ha.
Esistono tante discussioni relative alla distanza di visione in rapporto alla qualità di visione, alla percezione di artefatti, o all'utilità della risoluzione Full HD; credo che però affermazioni del tipo "per godere appieno dell'alta definizione su un tv full hd di 50 pollici devi stare a non più di 2 mt." lascino il tempo che trovano se poi a quelle distanze ti si friggono gli occhi.
Sotto con le vs. esperienze/consigli.
Saluti.
-
04-08-2007, 09:17 #2
Ho un plasma LG da poco e inizialmente quando stavo vicino per settarlo o cmq accedere al menu di servizio dopo un pò mi veniva mal di testa, la cosa cambia naturalmente se mi metto in divano a vedere un film alla distanza di 3 metri, cmq sono d'accordo con te un 50 pollici minimo devi guardarlo da 3 mt altrimenti ti abbronzi!!
Plasma: LG 42PC55 - Decoder SAT: MySky hd Pace - Console: PS 3 - Sintoamplificatore: Denon 1610 - Diffusori Front: Mission M73 - Centrale: Wharfedale Diamond 9CS - Rear: Wharfedale Diamond 8.1 - Sub: Wharfedale Power Cube 10+
-
04-08-2007, 11:08 #3
Io ho un plasma Panasonic 37PV60 e lo guardo da una distanza di 180cm, che dopo vari test ho trovato essere il compromesso ottimale per apprezzare i dettagli dell'alta definizione (in fondo il mio è solo un pannello 1024x720) e non notare troppi artefatti sui DVD (ma ho un bel Denon con upscaling a 720p che fa bene il suo lavoro ed aiuta di sicuro).
Nessun problema di affaticamento alla vista. Comunque guardo sempre il TV in modalità "normale" e con contrasto e luminosità attorno al 50%, inoltre per abitudine faccio una pausa di 5 minuti a metà film (detesto stare fermo e seduto per tanto tempo). Anche giocando con PS2 o Xbox non ho problemi, ma anche in questo caso non mi soffermo per più di un paio d'ore e faccio sempre una mini pausa in mezzo.
Un saluto,
Max
P.S. IMHO i corretti settaggi di luminosità e contrasto sono molto importanti per non affaticare la vista.
-
04-08-2007, 11:35 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente scritto da AB16
Quelle frasi indicano solamento entro quale distanza il nostro occhio percepisce differenze nella risoluzione. Non indicano la distanza "ottimale"
-
04-08-2007, 19:42 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Originariamente scritto da morelli
Da questi primi post è interessante notare come già due proprietari di 42" indichino in 2,8 / 3 mt. la distanza minima per non avere problemi.
Aspettiamo altre testimonianze, magari anche da possessori di 50".
Saluti.
-
04-08-2007, 19:53 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Io utilizzo il mio attuale 32" a 2 metri scarsi di distanza. Essendo un CRT, quindi meno stabile per natura (visto che a 100Hz guardo solo la tv, ma non videogiochi e dvd), dovrei avere la vista affaticata, facendo la proporzione con quanto scritto da ZIZZI. Invece nessun problema. Ed evidentemente potrò utilizzare il mio probabile prossimo plasma a 2,3-2,4 metri di distanza senza affaticamenti e/o arrossamenti.
-
04-08-2007, 20:29 #7
chiedo a voi un consiglio... sono indeciso se acquistare un plasma (pioneer 8th Gen per la cronoca) da 42" o 50".
La distanza dal quale sara visto è tra i 2 e 2,5 metri.
allora 42" o 50"?????riprogettando
-
04-08-2007, 20:38 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Come ti ho indirettamente scritto "di là", io prenderei un 42". Ho le tue stesse intenzioni di acquisto e la tua stessa distanza di visione.
-
04-08-2007, 20:42 #9
eheh... non vorrei poi pentirmene, avendo le possibilità di prendere un 50".
Allo stesso modo non vorrei vedere i pixel o artefatti e poi dover dire: "Se prendevo il 42" risparmiavo e vedevo meglio!"
E' una decisione difficile....
Tra l'altro ora mi trovo con la faccia a 30cm da Apple un cinema display da 30" e non sento la vista affaticataUltima modifica di Twest; 04-08-2007 alle 20:47
riprogettando
-
04-08-2007, 20:51 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Con qualche sacrificio ci arriverei anche io al 50" e non ho neppure io problemi di affaticamento. Solo 50" da 2-2,5 metri sono troppi per i miei gusti e per il mio utilizzo (70% videogiochi 30% film).
-
04-08-2007, 21:16 #11
Originariamente scritto da atchoo
riprogettando
-
04-08-2007, 21:34 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Io mi baso sull'angolo di visione. Se utilizzo l'attuale 32" da poco meno di 2 metri (20° scarsi di angolo di visione, per me soddisfacente), mi aspetto di utilizzare un 42" da non più di 2.5 metri, in maniera tale da migliorare comunque l'angolo di visione, ma mantenendo un buon compromesso per la visione di trasmissioni SD. Un 50" da 2.5 metri, distanza oltre la quale mi risulta complicato sistemare la tv, raggiungerei un angolo di visione di 25°, ideale magari come immersività per i film, ma esagerato per videogiocare.
-
04-08-2007, 22:03 #13
sono sempre piu indeciso... ci vorrebbe un pioneer da 46" e li andrei sul sicuro
riprogettando
-
04-08-2007, 23:04 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Da quella distanza un 42... c'è poco da fare... avresti problemi a cogliere tutto il pannello con gli occhi se prendessi un 50 e ti ritroveresti a fare avanti e indietro con gli occhi... affaticamento garantito.
Per non parlare degli artefatti su segnali SD... vai sul 42.
CheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
06-08-2007, 10:12 #15
Se stai sui 2 metri un 42" è ottimale.
Se vai oltre i 2,5 metri comincia a pensare ad un 50".
Ovviamente dipende molto anche dall'uso.
Se ci guardi solo film o tutto (tg inclusi per intenderci), in questo caso stai su un 42" anche da 2,50 metri.
Per quanto riguarda affaticamento visivo io mai avuto nessun tipo di problema coi plasma.
Di contro invece ho avuto qualche problemino con gli lcd, magari durante partite con console, dovuto all'effetto scia.
Saluti.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI