Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 65
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    11

    uso con xbox360, plasma batte lcd 4-0!


    Scrivo questo post per quelli che sono divorati dall'eterno dilemma: "Mi faccio il plasma o l'LCD?" esponendo le mie impressioni:

    Dopo diversi giorni di lettura di questo forum sono un felice possessore di un panasonic 37pv45, preso per 689 euro in un negozio di Roma.

    L'ho preso prevalentemente per la xbox360 e sono pienamente soddisfatto, avendo a casa anche un samsung 32" s81 (799 euro da trony, tre mesi fa) ho chiesto ad un altro amico di portare la xbox360 e li abbiamo messi accanto a stanza buia con lo stesso gioco e anche cambiano e smanettando tutte le impostazione il plasma batte l'lcd in almeno quattro cose:

    - i colori sono meno sparati e piu tenui, piu naturali (anche se qui son gusti personali, c'è invece chi preferisce i colori luminosissimi e sparati di un lcd)
    - l'immagine da un senso maggiore di profondità
    - anche se nel samsung è appena percepibile (e per la verità accettabile) c'è comunque un minimo di effetto scia mentre il plasma ha un immagine mille volte più fluida.
    - il NERO è NERO! (provato con giochi come darkness o gears of war che hanno sezioni di gioco molto scure, tipo il 2 e 3 atto di GOW per chi lo conosce) e questo dà una sensazione spledida, MOLTO più realistica e avvolgente.

    Inoltre i problemi relativi alla persistenza di immagine sul pannello per me sono stati finora inesistenti (ho comunque usato un po di accortezze, imparate qui sul forum).

    RINGRAZIO TUTTI QUELLI DEL FORUM, perchè è grazie a voi che ho deciso di prendere un plasma, tecnologia che sconoscevo del tutto.

    Volevo anche chiedervi un altra cosa su questo tv, ma la metto in un altro tread perchè qui sarebbe fuori luogo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da marcobest85
    RINGRAZIO TUTTI QUELLI DEL FORUM, perchè è grazie a voi che ho deciso di prendere un plasma, tecnologia che sconoscevo del tutto.
    ... gli LCD sono buoni solo per essere usati in ufficio come monitor o a casa come "alternativa a basso costo" di una tv decente/buona.

    ... gli unici 2 grossi difetti dei plasma è il supporto al "24p" ed il limite delle 60mila ore.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... gli LCD sono buoni solo per essere usati in ufficio come monitor o a casa come "alternativa a basso costo" di una tv decente/buona.

    ... gli unici 2 grossi difetti dei plasma è il supporto al "24p" ed il limite delle 60mila ore.
    beh... 60000 ore sono 6 ore al giorno per 25 anni non mi sembra un "limite" così stringente, mica stiamo dicendo 3 ore al giorno per 5 anni

    invece cosa è il supporto al "24p" ??

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Accidenti è vero... senza il 24p come faccio!?! Non mi godo i colori più brillanti, i neri più profondi e la totale assenza di effetto scia...

    scherzi a parte, anche i plasma stanno supportando i 24p... e ora che saranno standard saranno tutti adeguati.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da marcobest85
    1. beh... 60000 ore sono 6 ore al giorno per 25 anni non mi sembra un "limite" così stringente, mica stiamo dicendo 3 ore al giorno per 5 anni
    2. invece cosa è il supporto al "24p" ??
    1. prova a tenere acceso un plasma x 12/15ore al giorno per i figli e poi ne riparliamo

    2. il supporto nativo allo standard dei BlueRay: 1080/24p (1080p con un framerate di 24fps)




    Citazione Originariamente scritto da Andhaka
    1. Accidenti è vero... senza il 24p come faccio!?! Non mi godo i colori più brillanti, i neri più profondi e la totale assenza di effetto scia.
    2. scherzi a parte, anche i plasma stanno supportando i 24p... e ora che saranno standard saranno tutti adeguati.
    1. beh, quando inizi a spendere 3000/4000€, almeno uno standard del genere sarebbe gradito... visto che non si cambia plasma ogni 6 mesi come per i cell

    2. niente vero, i plasma li conti sulle dita di una mano quelli che supportano i 24p nativi (escludendo tutti pioneer).
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    60mila ore diviso 15 ore al giorno = 4000 giorni = 11 anni

    Di che ti preoccupi?

    Scherzo, ma non troppo
    Ciao
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    d'accordo, hanno una durata troppo limitata e sicuramente quella delle 60mila ore è puramente indicativa, durata massima.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da davestas
    d'accordo, hanno una durata troppo limitata e sicuramente quella delle 60mila ore è puramente indicativa, durata massima.
    ... non sono le 60mila ore di x se... è il fatto che la tecnologia LCD costa meno e non ha questo "difetto" (anche se ha altri difetti a mio avviso).

    ... se teniamo buoni gli 11anni, tanto per fare un esempio, si potrebbe ipotizzare che x 11anni non cambi tv. giusto? ma tra un paio d'anni quasi tutte le tv (teoricamente) dovrebbero supportare il famigerato "24p", quindi ti ritroveresti tra 2 anni con una tv obsoleta o cmq con "difetti" che altre tv di prezzo inferiore non avrebbero (ovviamente). allora a sto punto risulterebbe logico comprare già ora un plasma con "24p" (vedi pioneer), ma va a finire che spendi (per i nuovi modelli) + di 5000€.

    ... ok che in 11 anni ammortizzi non indifferentemente il prezzo, xò son sempre 5000€.... ed un LCD FullHD non lo paghi così tanto (il Sony LCD 52" FullHD mi pare costi sui 3000€, giusto???)





    ... cmq torniamo IT e parliamo della "scoperta" del post iniziale

    Citazione Originariamente scritto da marcobest85
    Inoltre i problemi relativi alla persistenza di immagine sul pannello per me sono stati finora inesistenti (ho comunque usato un po di accortezze, imparate qui sul forum)
    ... se ti interessa, sui manuali dei nuovi plasma (samsung, pioneer, panasonic) è indicato un "HowTo" su come preservare il monitor da tali problemi.
    Ultima modifica di ais001; 12-07-2007 alle 22:30
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Guarda che anche gli LCD hanno una lampada che si esaurisce, se fai una ricerca veloce vedrai che vengono dati anche loro per una durata di 50/60.000 ore.

    Per quanto riguarda i prezzi attualmente puoi trovare pannelli full hd che supportano i 24p tranquillamente sotto i 2000€(panasonic PZ e i nuovi LG) prezzi che restano indubbiamente inferiori a parità di pollici a quelli LCD.

    Per quanto riguarda la resa dei plasma non posso che concordare con la recensione iniziale
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da tino.k
    Per quanto riguarda i prezzi attualmente puoi trovare pannelli full hd che supportano i 24p tranquillamente sotto i 2000€(panasonic PZ e i nuovi LG) prezzi che restano indubbiamente inferiori a parità di pollici a quelli LCD

    ... i "PZ" non supportano i 24p

    ... ci sono 3 discussioni aperte e pure sul sito è scritto ufficialmente. non so dove l'hai letto tu, ma sicuramente non sui PZ
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Scusa una curiosità collegamento vga o component?
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... i "PZ" non supportano i 24p
    Chiedo venia e mi cospargo il capo di cenere

    Non so proprio cosa ho letto allora......
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da tino.k
    Chiedo venia e mi cospargo il capo di cenere
    ... il problema è che io facendo dei test con tale monitor, ho trovato una voce "24p ON/OFF", quindi il dubbio è che ci sia un menù segreto che abilita tale funzione (solo via software visto che l'hardware non lo supporta).

    ... cmq leggiti questa discussione:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=74639&page=7
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    il problema è che se uno oggi non ha budget stratosferici, e vuole un tv per utilizzarlo alla grande con consoles nuove, sky, dvd ,divx, ecc non ha ASSOLUTAMENTE scelta, se non mettersi a casa una ciofeca per tanti motivi....

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Citazione Originariamente scritto da davestas
    il problema è che se uno oggi non ha budget stratosferici, e vuole un tv per utilizzarlo alla grande con consoles nuove, sky, dvd ,divx, ecc non ha ASSOLUTAMENTE scelta
    ....
    boh! io ho preso per i motivi di cui sopra un crt 32 che accetta in ingresso 480i/p, 576i/p, 720p e 1080i (piu' altre risoluzioni) senza effettuare upscaling o downscaling di sorta, spendendo all'incirca la meta'...

    sappiamo tutti che la maggor parte dei pannelli digitali hanno matrici che nulla hanno a che fare con le risoluzioni video normalmente utilizzate, e il fatto che le accettino in ingresso non offre alcuna garanzia di qualita'

    chiaramente ha problematiche di tipo di diverso, pero' puo' essere una delle scelte possibili.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •