|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: L'uscita a 24p cosa richiede?
-
01-06-2007, 15:01 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 50
L'uscita a 24p cosa richiede?
L'uscita a 24p del nuovo firmware 1.8 della PS3 richiede monitor particolari? Con i normali lettori cosa accade? Alcune persone lamentano scattosità dei dischi blu-ray (non so se però hanno aggiornato all'1.80).
-
01-06-2007, 15:09 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
richiede che anche il monitor sia in grado di accettare i segnali 1080/24p. Allo stato attuale non esistono (se non rare eccezioni) tali monitor che, anche se supportano i 1080p lo supportano a 60hz e non a 24hz o suoi multipli. Quindi se non si abbina un monitor appropriato il problema della scattosità non si risolve.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
01-06-2007, 15:11 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Grazie per la risposta.
-
01-06-2007, 15:21 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
L'aggiornamento firmware della ps3 alla ver. 1.80 provvede solo ad abilitare l'uscita a 1080/24p in luogo della uscita 1080/60p.
Tale segnale però giunto all'ingresso di un tv non compatibile con il formato 1080/24p, sarà inevitabilemte trasformato a 1080/60p (o meglio 1080p con scansione a 60hz) perdendo i benefici della scansione a 48 o 72 hz per riproduzioni estremamente fluide (almeno a quanto si dice).TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
01-06-2007, 15:29 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da psychok9
-
01-06-2007, 15:37 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da atchoo
-
01-06-2007, 15:49 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Dipende da quale deve essere l'entità del problema per considerarlo tale. I famigerati microscatti li notano una minima percentuale: per tutti gli altri il problema non sussisteva fin dal lancio.
Chi invece è talmente esigente e attento da notarlo probabilmente ha già o avrà presto un display che supporta i 1080p24.
-
01-06-2007, 16:15 #8
??
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Mi incuriosisce però capire potrebbe, un pannello che non accetta i 1080/24p, accettarli previo opportuno aggiornamento Software della casa madre ?
TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro
-
01-06-2007, 16:37 #9
E' più facile che la casa "madre" (di chi?) non rilasci alcun aggiornamento e cerchi di invogliare la gente a comprarsi un pannello successivo....
Quasi desaparecido... quasi.
-
01-06-2007, 17:35 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Non so se il mio sony 40x2000 potrà essere aggiornato al 24p come la ps3 e se, come giustamente rilevato, la sony non abbia invece interesse a farmi comprare un nuovo pannello. In quest'ultimo caso puntualizzo che mi terrò il mio caro e vecchio pannello anche perchè tali microscatti sono talmente micro che non ci faccio mai caso (tranne rare eccezioni in alcuni panning veloci o movimenti di macchina).
So che a qualcuno da molto fastidio questo problema. Mi chiedo allora se dipenda anche da come il player esegua il pull-down a 60hz.
La questione non è di poco conto. Infatti il problema dei microscatti è leggermente più marcato se riproduco un hd-dvd con il toshiba xe1, mentre con il blu ray panasonic la visione è più lineare.
Chssà !!TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
01-06-2007, 17:46 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Originariamente scritto da atchoo
un colpo e ci dicesse se ha effettivamente risolto.
ps
il problema dei microscatti c'e' , che poi uno non ci badi o lo sopporti
è un altro paio di manicheMitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
01-06-2007, 18:02 #12
Originariamente scritto da elche99
Prima dell'aggiornamento in diverse scene era a dir poco sgradevole, mi veniva difficile chiamarli microscatti... non penso proprio sia una questione di occhio allenato o meno, neppure di essere troppo schizzinosi.
Probabilmente e' anche un film "difficile" sotto questo aspetto, ci sono molti panning e comunque e' l'unico bd che ho potuto provare al momento quindi non ho altri parametri di giudizio.
Adesso con il nuovo FW 1.80 il panny mi visualizza nelle info i 24p e tutti i difetti legati ai microscatti sono scomparsi, diciamo che non e' ancora perfetto al 100%, ma a quel punto e' una questione mia di pignoleria assolutamente irrilevante.
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
01-06-2007, 18:48 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Originariamente scritto da gherson
grazieMitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
01-06-2007, 21:41 #14
Originariamente scritto da elche99
La differenza fra i 60hz di prima e i 24 di adesso e' abissale.
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
01-06-2007, 21:50 #15
Anch'io prima notavo i microscatti.
Praticamente la scena sui panning era imprecisa ed a tratti fastidiosa.
Con il 24p la visione e' piu' precisa e meno affaticante sui panning.
A livello di qualita' non cambia assolutamente niente.
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000