Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: PS3 linux ed htpc

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    PS3 linux ed htpc


    Date le notevoli caratteristiche della PS3, mi è venuta un'idea, e vi chiedo se è realizzabile, visto che non sono un'espertone di informatica applicata all'HTPC.
    Mi piacerebbe prendere una PS3, installare un sistema linux, ho letto che è possibile, e fargli girare su un emulatore windows che consenta il pieno utilizzo di ffdshow con l'irrinunciabile avisinth, theatertek , ed altri consueti software .
    Secondo voi è possibile?Qualcuno ha provato un emulatore windows?
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    All'inizio dei tempi avevo visto una di una Ps3 su cui girava windows...
    la lentezza pero` doveva essere esasperante visto che si usa una macchina virtuale

    In ogni caso ffdshow e` nato prima sotto linux ed e` il core del miglior player per Linux sotto che non ha la bella gui per configurarlo a cui siamo abituati sotto windows, ma bisogna passare delle opzioni a mplayer che potrebbero spiazzare i piu` (certo una gui non e` che costerebbe molto farla... ma nel mondo Linux piace usare la shell... dicono si faccia prima )

    Per avisinth sembra ci sia un porting per Linux quindi magari in futuro
    si potra` avere su PS3... basta ricompilarlo
    Guarda qua: http://avisynth3.unite-video.com/news.html!

    Ciao,
    fanoI

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Sulla ps3 si possono installare senza problemi diverse relase di linux.
    Quanto queste relase siano performanti come htpc non lo so. Certo è che il grosso limite della ps3 come htpc è l'assenza di tuner tv e di masterizzatore

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416

    Qualcuno ha provato ad utilizzare mplayer su ps3? Se si può usare,la si può trasformare in un htpc a tutti gli effetti. Per chi fosse interessato ho trovato la documentazione in italiano su come impostare i filtri (c'è ne sono tantissimi):

    http://www.mplayerhq.hu/DOCS/man/it/mplayer.1.html


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •