|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Nuovi LCD Aquos di Sharp
-
14-03-2007, 11:55 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/1877.html
Il costruttore giapponese rinnova totalmente la gamma degli LCD HD Ready e Full HD presentando la linea RD2E e HD1E
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
14-03-2007, 12:00 #2La dotazione di questi due televisori è veramente molto completa e oltre ai sintonizzatori analogico e digitale terrestre sono anche inclusi quello DVB-C e DVB-S con ben 2 slot Common Interface per i le trasmissioni criptate
Ma ai Jappo qualcuno ha suggerito che forse era meglio mettere un DVB-S2 on board ? O come credono che riceviamo l'high-def nel Bel Paese ?
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
14-03-2007, 12:04 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Lo so lo so, sono d'accordo con te! tra l'altro se vedessi che comunicato stampa mi hanno mandato, ho dovuto reperire informazioni in giro per mezzo mondo...vabbè...cmq questo è quanto...ulteriori dettagli per ora non ne ho...sto cercando di capire che HDMI adottano!
Ciao...anzi MANDI!
Gianluca
-
14-03-2007, 12:13 #4
i prezzi sono assolutamente fuori dalla norma!
soprattutto visto che un plasma full hd 50" come il Panasonic costa quasi quanto il 46 sharp lcd!
-
14-03-2007, 12:24 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da robymart
Cmq fonti attendibili ci hanno comunicato che a settembre arriverà la linea XL1 con le stesse caratteristiche tecniche dei due modelli full HD ma privi di hard-disk e altre funzionalità....immaginiamo dunque anche con prezzi più bassi!
Ciao!
Gianluca
-
14-03-2007, 13:05 #6
[QUOTE=Cmq fonti attendibili ci hanno comunicato che a settembre arriverà la linea XL1 con le stesse caratteristiche tecniche dei due modelli full HD ma privi di hard-disk e altre funzionalità....immaginiamo dunque anche con prezzi più bassi!
[/QUOTE]
Si e a natale esce lo ZE1 e a pasqua l'AF1, ormai i tv li dovremo cambiare più delle mutande!!!E intanto ad aspettare e aspettare non acquisto da 1 e mezzo niente!!!
-
14-03-2007, 13:35 #7
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
-
14-03-2007, 13:40 #8
Bhe nessuno ha detto che non ci sia l'hdmi 1.3, anche se a quello che leggo sono state confermate tutte le indiscrezioni già apparse in passato, è quindi molto probabile che saranno proprio 1.2 e per giunta sono solo 2
Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!
-
14-03-2007, 14:27 #9
Prezzi decisamente alti: la dotazione è decisamente ricca,è innegabile,ma ci sono diverse cose che non so a quante persone possano interessare(e sul prezzo indicono in maniera piuttosto pesante).
Spero comunque che le tv risultino migliori delle controparti americane(che,leggendo sui forum,non sembrano correggere i difetti della serie precedente,men che meno pare riescano a proporre un balzo qualitativo considerevole).Nicola Zucchini Buriani
-
14-03-2007, 17:37 #10
... le ultime indicazioni dei nuovi modelli di varie marche erano per tre porte HDMI... quì ne vedo solo due... e poi hanno eliminato il 42... che era una buona dimensione ( circa un metro di larghezza ) infatti dal 42 al46 normalmente ci sono 10 cm di differenza in larghezza e 5 di altezza..
e tutto per poi vedere degli altri nuovi modelli a settembre.... che sono semplici riduzioni di dotazioni...
vedremo che cosa offrirà domani al CEBIT la concorrenza..
... i prezzi poi sono altini... in fondo integrare l'hd ed il DVB ... non è che sia un'idea fantastica, i veri appassionati hanno apparecchi esterni...
-
14-03-2007, 18:14 #11
Ma perché Sharp ha eliminato un ingresso HDMI e ha preferito la porta VGA al posto della DVI?
Speriamo che le modifiche dei prezzi siano tendenti al basso...
-
14-03-2007, 18:22 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 217
dalla news:
Addendum: su nostra sollecitazione, l'ufficio stampa Sharp ci ha comunicato che tutti i nuovi modelli Sharp che verranno presentati da oggi in poi saranno equipaggiati con HDMI 1.3 (quindi anche queste due gamme), mentre i prezzi potrebbero subire qualche modifica al momento del lancio sul mercato italiano.
-
14-03-2007, 18:25 #13
Ma i decoder DVB-C e DVB-S consentono di vedere solo i canali del digitale terrestre gratuiti e a pagamento?
-
14-03-2007, 20:37 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Ehr, non confonderti: DVB-T è una cosa, DVB-C (via cavo) un'altra e DVB-S (satellite) un'altra ancora. Per DVB-C (che in Italia non esiste in pratica) e DVB-S hai 2 slot Common Interface in cui inserire CAM per poter usare smartcard per aprire canali criptati. Per DVB-T non è possibile dato che i sistemi di crittazione in uso (in Italia) non sono esattamente canonici (sono delle versioni "custom" di Irdeto II e Nagravision II) e quindi non esistono CAM che li supportino.
-
15-03-2007, 08:28 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
@pinkyz
per capirci se voglio vedere mediaset premium o la 7 per le partite di calcio devo comprare un decoder a parte?!
un pratica sti decoder integrati in tutte le televisioni non servono a un c... di niente!
ma da quando li metteranno completi?