Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Aiuto giradischi

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Marsala
    Messaggi
    4

    Aiuto giradischi


    Posto qui visto che voi siete esperti...
    Allora, nel mio giradischi mancava la cinghia, l'ho comprata e l'ho montata, e ora funziona (gira)
    Ma, ci deve essere un problema interno al giradischi...l'uscita audio penso.
    Si sento un suono bassissimo che non si sente neanche molto alto se amplificato con l'ampli 400W...praticamente i bassi sono assenti, e il suono può essere paragonato a quello di una zanzara...si un po' come ascoltare la puntina del giradischi.
    Aiuti? Consigli? Mi verrebbe da smontarlo come faccio sempre con altri apparecchi, ma qui ho paura per le sue parti meccaniche.

    Come uscita ci sono due rca destra e sinistra e un cavo con la punta a forma di U che non so a cosa serve? mi potete aiutare? Se vi interessa sapere pure il modello basta chiedere.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da otrebla86

    ...CUT
    Come uscita ci sono due rca destra e sinistra e un cavo con la punta a forma di U che non so a cosa serve? mi potete aiutare? Se vi interessa sapere pure il modello basta chiedere.
    il livello del segnale in uscita da una testina di giradischi è di qualche mV per quelle a magnete mobile e di qualche decimo di mV per quelle a bobina mobile. Quindi richiedono uno speciale ingresso ad alta sensibilita', chiamato "phono" associato anche ad un connettore di massa al quale serrare il capocorda ad U. Non tutti gli ampli multicanale ne sono dotati, se manca è necessario un "pre phono" esterno.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    1) Devi controllare se il tuo ampli ha l'ingresso phono.
    2) Sei sicuro di non aver toccato nessun connettore interno? A volte staccati e montati al contrario, i connettori elettrici del braccio danno di questi problemi.
    3) Nel risistemare la cinghia puoi aver forzato qualche cavo in uscita dal braccio
    4) Che marca è il giradischi?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Marsala
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    il livello del segnale in uscita da una testina di giradischi è di qualche mV per quelle a magnete mobile e di qualche decimo di mV per quelle a bobina mobile. Quindi richiedono uno speciale ingresso ad alta sensibilita', chiamato "phono" associato anche ad un connettore di massa al quale serrare il capocorda ad U. Non tutti gli ampli multicanale ne sono dotati, se manca è necessario un "pre phono" esterno.
    ehm...il mio cervellino non arriva a tutto questo....sii più "potabile"

    1) Devi controllare se il tuo ampli ha l'ingresso phono.
    2) Sei sicuro di non aver toccato nessun connettore interno? A volte staccati e montati al contrario, i connettori elettrici del braccio danno di questi problemi.
    3) Nel risistemare la cinghia puoi aver forzato qualche cavo in uscita dal braccio
    4) Che marca è il giradischi?
    1)l'ingresso phono ce l'ha...cambia qualcosa con gli altri ingressi? ora provo.
    2)il braccio non l'ho toccato!
    3)vedi 2)
    4)Pioneer PL-2300

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    1) Cambia tutto. l'ingresso phono è diverso dagli altri input.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Marsala
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    1) Cambia tutto. l'ingresso phono è diverso dagli altri input.
    Ok grazie mille funziona!
    e quel terzo cavo di cui ho parlato prima a forma di U a cosa serve?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    Nell' ampli vicino ai connettori RCA PHONO ci dovrebbe essere un connettore a vite con scritto "ground" o qualcosa di simile; svitalo parzialmente ed infila la forcella del terzo connettore all' interno.

    Sentirai svanire il ronzio che senti...

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Marsala
    Messaggi
    4

    ok...grande! Funziona tutto alla perfezione ora!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •