Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135

    Question UpScaling e DownScaling


    Ciao,
    qualcuno mi potrebbe spiegare per cortesia come funzionan o le operazioni di UpScaling e DownScaling?
    Se non ho capito male se su una tv full HD visualizzo un DVD, il segnale video di questo viene sotto posto ad UpScaling.
    La mia domanda è: le linee di immagine che mancano come vengono create? Vengono interpolate via sofware?
    Discorso inverso per la procedura di DownScaling. Vengono eliminate dall'immagine le linee in più? Se si, in base a quale criterio?


    Grazie
    Urbano

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bresso (Mi)
    Messaggi
    263
    Questo 3ad sicuramente ti può interessare...... se inoltre usi il tastto "cerca" trovi altre infromazioni che ti potranno risolvere i tuoi dubbi.
    ciao
    Max
    Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile (Grunf)
    Il mio Impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    argomento interessante
    ho letto gli altri thread, ma purtroppo non vi ho trovato risposte davvero tecnicamente esaurienti...

    coraggio, in questo forum possiamo fare di piu

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923

    thread spento eh ? peccato, speravo in qualche dotto contributo da parte di un forumer ( che sia magari pure un tecnico della zoran o di mediatek o faroudja ... )

    cmq ora provo ad buttare giu qualche accenno sul funzionamento degli scaler: ( tralascio per semplificazione il deinterlaccio ) però non ti aspettare una risposta esauriente, non sono un tecnico.

    ------------------------------------------

    Perchè mai 720 o 1080 ? come sono nati questi numeri ? e il 1366x768 dei moderni schermi piatti ?

    Credo che tutto DIPENDA dalle risoluzioni attualmente in "voga" cioè dagli attuali standard televisivi; 480 linee ntsc o 576 linee pal,vediamo perchè sono state "scelte" queste risoluzioni:

    facciamo due conticini su come dovrebbe funzionare uno scaler ( molto semplificati ok ? )

    abbiamo 576 linee ( potremmo anche ragionare in pixel, orizzontali o verticali, ma semplifichiamo con le linee ) moltiplichiamo ogni singola linea per 5 ( 576 x 5 ) e dividiamo il risultato per 4
    576 x 5 = 2880 ------ 2880:4 = 720 ma guarda un pò che viene fuori ( avremmo potuto moltiplicare piu semplicemente 576 x 1.25, ma NON è la stessa cosa )

    potremmo fare anche così : (576 x 15) / 8
    cioè 576 x 15 = 8640 - ----- 8640 : 8 = 1080

    ripeto il concetto: moltiplichiamo ogni SINGOLA linea, e NON facciamo una media delle linee ( in altre parole, tra una linea bianca e una nera non deve necessariamente "sbucare" una linea grigia.

    per quanto riguarda i segnali ntsc a 480 linee invece
    abbiamo: (480 x 6) : 4 cioè 480x6 = 2880 - 2880:4 = 720
    oppure ( 480 x 18 ) : 8 cioè 480x18 = 8640 - 8640:8 = 1080

    che caso eh ?


    Naturalmente non tutto è cosi semplice come sembra, gli algoritmi cercano anche di "analizzare" le immagini individuando le linee, i colori etc etc etc... aggiungo pure una valanga di commi e di eccezioni. e chi ne vuole aggiungere altre faccia pure.

    Comunque, in linea di massima, possiamo certamente dire che è preferibile un'immagine upscalata a un immagine a bassa risoluzione; gli scaler ( tutto sommato ) riescono a ben "immaginare" i pixel mancanti regalandoci un'immagine che sembra meglio definita di un'immagine a risoluzione standard. ( mi riferisco ai vpr con basi di oltre 160 cm ) per quanto riguarda i plasmon invece... PREFERISCO ANCORA IL VECCHIO TUBO CATODICO !

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •