Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    69

    VIERA TH 65 PX 600 e 1080p


    Carissimi,al momento possiedo un plasma Pioneeer 43" HD Ready ma , in previsione di un prossimo cambiamento dell'ambiente domestico e delle attuali e future applicazioni in alta definizione , sono intenzionato ad acquistare un pannello Full HD di maggiori dimensioni.
    Tra i modelli proposti attualmente dal mercato e dopo opportuni approfondimenti sono attualmente orientato sull'acquisto del Panasonic VIERA TH 65 PX 600 e, non volendo fare un acquisto incauto,visto anche l'attuale fascia di prezzo cui si colloca il prodotto, Vi chiedo il favore di rispondere ad una serie di quesiti per me fondamentali circa il modello in questione.
    1. il processore video gestisce effettivamente il 1080p nativo o il segnale viene riscalato a 1080i ?
    2. gli ingressi HDMI del TH 65 PX 600 accettano il segnale 1080p nativo ( preso atto che tra le varie sorgenti che ho in programma di interfacciare ci sono la PS3 e un lettore Blu Ray Disk o un HD-DVD ) ?
    3. qual'è la versione HDMI degli ingressi su questo plasma (1.1,1.2 o 1.3) tenendo presente che solo la vs 1.3 , se non sbaglio, consente di sfruttare a pieno tutte le potenzialità del segnale 1080p della PS3 ?
    4. il processore video del plasma in questione può operare un Up-scaling per segnali a definizioni inferiori al 1080 (tipo quelle di SKY non HD ) di sorgenti collegate in HDMI o component ?
    Grazie per le risposte.
    Nico960

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Risposta D1: Il processore della famiglia viera plasma gestisce segnali a 1080p
    Risposta D2: HDMI accettano segnali a 1080i
    Risposta D3: Nessun Tv attualmente in commercio (e non si conosce ancora quando) ha HDMI 1.3
    Risposta D4: Certo che si.

    ciao,
    fil
    Ultima modifica di f_carone; 26-12-2006 alle 22:24
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Aggiungo a quanto detto precedentemente che se sei interessato a un plasma Panasonic Full HD che possa gestire nativamente segnali digitali 1080p ti conviene andare sulla linea di monitor professionali al plasma. Così facendo, potresti scegliere di dotare il "tuo" TH-65 con la scheda input DVI apposita, che gestisce (a differenza di quella hdmi...) il 1080p 50/60Hz...
    Ciao.
    Ettore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •