Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 62 123451151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 922
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673

    [Microsoft] Lettore HD-DVD XBOX 360


    Lettore HD-DVD XBOX 360








    all'interno della confezione.







    Driver per l'installazione del lettore sotto Windows XP.


    http://www.consolesource.com/support...nloaditemid=48



    ATTENZIONE !!!!

    Coi dvd letti dal lettore HD-DVD non vengono cmq upscalati a 720p via component. Necessità l'obbligo della VGA , comè sempre stato col lettore interno.


    Collegato il lettore al pc, installando i driver della toshiba. Il tutto è stato riconosciuto perfettamente.
    Dopo l'installazione e l'inserimento dell'HD-DVD di king kong sono andato a dare un'occhiata all'interno del supporto.






    è praticamente pieno come un uovo.


    Soprattutto voglio vedere il banco di nebbia durante lo sbarco sull'isola dove l'encoder mpeg2 grida "PIETAAAAAA' !!"""




    King Kong HD-DVD e lettore collegato alla X360 in component


    Mi sono visto tutto king kong in dvd. Come già molti sanno, il dvd ha un limite che ormai si fà sentire e ,purtroppo fà torcere il naso a molti,anche senza aver mai visto un filmato in HD lavorato in modo eccellente.
    i difetti riscontrati sul dvd di king kong sono paragonabili ai divx. Sfumature del cielo,della nebbia,della pelle in primo piano al buio, appaiono contrastate tra di loro senza dare un minimo di profondità. Il dettaglio appare solo in alcune scene,mentre in altre vengono leggermente sbiadite.
    Si lo so', non si puo' mica pretendere da un dvd, pero' su una tv digitale come lcd e plasma, il problema si fà sentire parecchio.

    Bene, mi accingo ad inserire l'HD-dvd di King Kong. Già solo il menu appare nitido. Avvio il film. La prima cosa che mi balza all'occhio, sono i titoli d'apertura. L'effetto di luce che và e viene mostrando i titoli, è impressionante. La smufatura è uniforme. parte il film, dalle prime immagini delle scimmie nulla di chè mi sono detto,ma appena arrivati al 1' e 10" ...... ... il fumo che esce dai comignoli è impressionante. Vivo come non mai. Manca solo l'odore del carbone che brucia e sembra che hai il camino in casa.
    Ogni cosa appare con un dettaglio mai visto prima. La bandiera americana che sventola sul grattacielo in cotruzione ,sventola gridando "Sono qui viva come non mai !!"
    (i prossimi punti che vi illustrero' sono all'inizio di ogni capitolo che menziono)

    Cap.4 (6' 27"): Le sfumature del telefono,della parete in legno appaiono uniformi. Soprattutto la pelle del tizio. Sul dvd questa parte è orribile a vedersi.

    Cap.10 (23' 14"): il cielo sopra New York , resta fisso con un cambiamento uniforme delle sfumature. Sul dvd il cambiamento avviene in modo netto, come dire dal bianco al nero, come se fossero stati persi dei fotogrammi.

    Cap.15 (29' 53"): Magnifica questa ripresa della nave. il mare, l'oscillare della nave, tutto si muove in modo naturale. Si notano benissimo le rivettature dei pannelli d'acciaio.

    Cap.24 (53' 55"): Qui il dettaglio è al massimo !!! Su dvd appare molto meno dettagliato,dove sulle cose più piccole bisogna pensare per un attimo cosa si stà guardando.

    Cap.35 (1h 39' 00"): e qui mè venuto un colpo al cuore. Consiglio a tutti , quando saranno in possesso di King kong HD, di stare ben attenti da 1h 39 minuti. Mi è cresciuta un'ansia. il T-Rex mi stava guardando attraverso una finestra (lo schermo) ed è sembrato che volesse mangiarmi !!!
    è veramente increbile questa scena !!! fuori dal comune.
    L'ho rivista più e più volte e l'impressione resta sempre la stessa. Mi vuole mangiareeee !!!!


    Dopo aver visionato tutto il resto del film, non ho altro che dire , ottimo.
    la differenza da un dvd è netta. In tutto per tutto ,ogni sorta di problema ,legato al limite del dvd ,è sparito. il salto è lo stesso come dalla VHS al DVD.



    VAN HELSING E L'ERRORE C667000A

    Con l'hd-dvd di Van Helsing si và incontro ad un errore interrompendone la riproduzione. Cio' accade x' non avete la X360 collegata in Live nel momento in cui inserirete il film. Infatti ,se si è connessi in live,insrendo il film,sarà richiesto un aggiornamento ,come per un gioco. Dopo l'aggiornamento il film partirà. L'aggiornamento è solo tramite live. Non si risolve con l'aggiornamento della dashboard.




    Meglio in component o VGA ???


    Ho testato entrambe i collegamenti.
    La cosa potrebbe andare a gusti ma devo dire ,con la VGA ha dei difetti seccanti. Prima di tutto ,la visione del filmato non risulta fluida come col component. Altra cosa , l'immagine ha un problema tipo i giochi senza vsync. Spesso compare il disturbo che taglia l'immagine in due orizzontalmente. (non vorrei che fosse x' settato su 60Hz la 360).
    Col component tutto liscio. Nessun problema. Il dettaglio c'è e pare più incisivo rispetto alla VGA che risulta un'immagine più soft. Ma questo và a gusti.



    EFFETTI COLLATERALI

    Una volta aver visto un film codificato in VC1, prenderete la vostra collezione di dvd e gli darete fuoco.
    Ho rimesso su King kong in dvd.... dopo essermi gustato l'HD-DVD... è stato i-n-g-u-a-r-d-a-b-i-l-e !!!



    Specifiche tecniche, domande e risposte.

    http://www.forumeye.it/invision/inde...owtopic=319706

    a cura di FrancescoP
    Ultima modifica di Apple^HT; 30-12-2006 alle 23:00
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    372
    Due cose:

    - non c'è già un thread?
    - metti il link ai driver Toshiba.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    Lettore HD-DVD XBOX 360








    all'interno della confezione.







    Driver per l'installazione del lettore sotto Windows XP.


    http://www.consolesource.com/support...nloaditemid=48



    ATTENZIONE !!!!

    Coi dvd letti dal lettore HD-DVD non vengono cmq upscalati a 720p via component. Necessità l'obbligo della VGA , comè sempre stato col lettore interno.


    Collegato il lettore al pc, installando i driver della toshiba. Il tutto è stato riconosciuto perfettamente.
    Dopo l'installazione e l'inserimento dell'HD-DVD di king kong sono andato a dare un'occhiata all'interno del supporto.






    è praticamente pieno come un uovo.


    Soprattutto voglio vedere il banco di nebbia durante lo sbarco sull'isola dove l'encoder mpeg2 grida "PIETAAAAAA' !!"""




    King Kong HD-DVD e lettore collegato alla X360 in component


    Mi sono visto tutto king kong in dvd. Come già molti sanno, il dvd ha un limite che ormai si fà sentire e ,purtroppo fà torcere il naso a molti,anche senza aver mai visto un filmato in HD lavorato in modo eccellente.
    i difetti riscontrati sul dvd di king kong sono paragonabili ai divx. Sfumature del cielo,della nebbia,della pelle in primo piano al buio, appaiono contrastate tra di loro senza dare un minimo di profondità. Il dettaglio appare solo in alcune scene,mentre in altre vengono leggermente sbiadite.
    Si lo so', non si puo' mica pretendere da un dvd, pero' su una tv digitale come lcd e plasma, il problema si fà sentire parecchio.

    Bene, mi accingo ad inserire l'HD-dvd di King Kong. Già solo il menu appare nitido. Avvio il film. La prima cosa che mi balza all'occhio, sono i titoli d'apertura. L'effetto di luce che và e viene mostrando i titoli, è impressionante. La smufatura è uniforme. parte il film, dalle prime immagini delle scimmie nulla di chè mi sono detto,ma appena arrivati al 1' e 10" ...... ... il fumo che esce dai comignoli è impressionante. Vivo come non mai. Manca solo l'odore del carbone che brucia e sembra che hai il camino in casa.
    Ogni cosa appare con un dettaglio mai visto prima. La bandiera americana che sventola sul grattacielo in cotruzione ,sventola gridando "Sono qui viva come non mai !!"
    (i prossimi punti che vi illustrero' sono all'inizio di ogni capitolo che menziono)

    Cap.4 (6' 27"): Le sfumature del telefono,della parete in legno appaiono uniformi. Soprattutto la pelle del tizio. Sul dvd questa parte è orribile a vedersi.

    Cap.10 (23' 14"): il cielo sopra New York , resta fisso con un cambiamento uniforme delle sfumature. Sul dvd il cambiamento avviene in modo netto, come dire dal bianco al nero, come se fossero stati persi dei fotogrammi.

    Cap.15 (29' 53"): Magnifica questa ripresa della nave. il mare, l'oscillare della nave, tutto si muove in modo naturale. Si notano benissimo le rivettature dei pannelli d'acciaio.

    Cap.24 (53' 55"): Qui il dettaglio è al massimo !!! Su dvd appare molto meno dettagliato,dove sulle cose più piccole bisogna pensare per un attimo cosa si stà guardando.

    Cap.35 (1h 39' 00"): e qui mè venuto un colpo al cuore. Consiglio a tutti , quando saranno in possesso di King kong HD, di stare ben attenti da 1h 39 minuti. Mi è cresciuta un'ansia. il T-Rex mi stava guardando attraverso una finestra (lo schermo) ed è sembrato che volesse mangiarmi !!!
    è veramente increbile questa scena !!! fuori dal comune.
    L'ho rivista più e più volte e l'impressione resta sempre la stessa. Mi vuole mangiareeee !!!!


    Dopo aver visionato tutto il resto del film, non ho altro che dire , ottimo.
    la differenza da un dvd è netta. In tutto per tutto ,ogni sorta di problema ,legato al limite del dvd ,è sparito. il salto è lo stesso come dalla VHS al DVD.




    Meglio in component o VGA ???


    Ho testato entrambe i collegamenti.
    La cosa potrebbe andare a gusti ma devo dire ,con la VGA ha dei difetti seccanti. Prima di tutto ,la visione del filmato non risulta fluida come col component. Altra cosa , l'immagine ha un problema tipo i giochi senza vsync. Spesso compare il disturbo che taglia l'immagine in due orizzontalmente. (non vorrei che fosse x' settato su 60Hz la 360).
    Col component tutto liscio. Nessun problema. Il dettaglio c'è e pare più incisivo rispetto alla VGA che risulta un'immagine più soft. Ma questo và a gusti.



    EFFETTI COLLATERALI

    Una volta aver visto un film codificato in VC1, prenderete la vostra collezione di dvd e gli darete fuoco.
    Ho rimesso su King kong in dvd.... dopo essermi gustato l'HD-DVD... è stato i-n-g-u-a-r-d-a-b-i-l-e !!!

    --------------------------------------------------------------------------------------


    A cura di francescoP

    Domande e risposte.

    DOMANDE E RISPOSTE

    Il drive riproduce i vecchi DVD migliorandone la qualità con l'upscaling?
    Si, ma solo con il cavo VGA. Per motivi legali la 360 non può fare l'upscaling via Component dei DVD, ma solo dei videogiochi.

    Il drive HD DVD può essere usato per i dischi dei giochi?
    No. I dischi dei giochi devono essere inseriti nel drive dvd originale della 360.

    Può riprodurre HD DVD a 1080p via Component?
    No. La massima risoluzione per i film HD via component è 1080i per motivi legali legati all'AACS. La 360 può riprodurre solo i videogiochi a 1080p via component. Con il cavo VGA invece la riproduzione di film a 1080p è perfettamente possibile se la vostra TV la supporta.

    C'è differenza tra 1080i e 1080p?
    No. Il contenuto dei film HD DVD è a 24 fps. Sia la 1080i che la 1080p sono in grado di trasmettere alla televisione tutte le informazioni sui fotogrammi individuali dei film a quella frequenza. Su una buona TV (ovvero capace di deinterlacciare correttamente il segnale 1080i) non è possibile notare alcuna differenza tra le due immagini. Anzi, nel caso la TV supporti i 72Hz, alcune TV se ricevono il segnale a 1080i ottengono una immagine migliore della 1080p in quanto eseguono un inverse telecine che elimina il pull-down 3:2 e riproduce i fotogrammi invece che a 60hz agli originali 24hz, eliminando gli scatti duranti i pan orizzontali.
    Un recente test fatto da CNET ha confermato che passando da 1080p a 1080i non si nota alcuna differenza:
    http://reviews.cnet.com/4520-6449_7-...-1.html?tag=ms

    Funziona su PC con Windows XP?
    Si. Windows XP riconosce il drive collegato via USB se ha installato un software come Nero 7 e l'InCD con UDF 2.5. Per riprodurre i film serve però un software come "PowerDVD HD DVD". Anche il software Intervideo WinDvd 8.0, appena uscito in giappone, permette di di leggere gli HD DVD e i DVD dal drive (anche se per ora rispetto al PowerDVD che funziona perfettamente per un problema di driver HDCP scala il video a 960x540). Qui trovate delle foto:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...p;#post8880622
    Qui trovate un test approfondito con tanto di benchmark dell'uso su PC da Anandtech:
    http://www.anandtech.com/printarticle.aspx?i=2890

    Funziona su PC con Windows VISTA?
    Si, VISTA riconosce ed installa automaticamente il drive HD DVD appena lo si collega via USB, senza bisogno di usare Nero 7 in quanto supporta l'UDF 2.5 nativamente. Per visualizzare i film HD DVD è comunque necessario usare un programma come "PowerDVD HD DVD" o "WinDVD 8".

    C'è una uscita HDMI?
    No. Attualmente le sole uscite sono Component e VGA. Microsoft ha dichiarato che la 360 è comunque in grado di uscire in digitale, ma che attualmente non ne vede il bisogno essendo la qualità video HDMI quasi indistinguibile da quella VGA o Component.

    E il flag di protezione ICT?
    Se un film HD ha il flag di protezione ICT dimezza la sua risoluzione attraverso cavi analogici (component o VGA). Attualmente nessun film HD DVD ha questo flag attivo, e gli studios hanno dichiarato che non hanno alcun piano di attivare questo flag nel prossimo futuro, in quanto taglierebbe fuori tutte le persone con televisori senza HDMI.

    Com'è la qualità dell'immagine rispetto al Toshiba HD-A1?
    Le prime recensioni di utenti suggeriscono che la qualità dell'immagine sia identica. Aspettiamo test approfonditi in futuro comunque per dare un giudizio definitivo.


    Il mio impianto audio accetta l'audio in formato DTS, la 360 esce in questo formato digitale?
    Per ora la 360 esce solo in Dolby Digital quando riproduce HD DVD. L'uscita DTS è presente solo per i vecchi DVD. Ma si tratta di un limite temporaneo: la Microsoft sta finalizzano l'encoder DTS (sia il DD+ che il TrueHD vengono convertiti in questo formato), e con il prossimo aggiornamento la 360 supporterà l'uscita digitale DTS ad 1.5 Mbps come il Toshiba A1:
    http://avsforum.com/avs-vb/showthrea...p;#post9001981

    Ho collegato l'addon ma sembra terribilmente deformato sulla mia TV, con bande nere sopra e sotto
    Quando si connette il cavo VGA la 360 resetta l'output video a 640x480. E' necessario tornare nel menu dei display e reinserire la corretta risoluzione ed il corretto aspect ratio. La migliore risoluzione da settare è quella più vicina alla risoluzione nativa della vostra TV.

    Deve essere collegato alla 360 per riprodurre i film?
    Si. E' solo un drive, la 360 fa tutto il lavoro.


    E' rumoroso?
    No, al contrario. E' molto più silenzioso del drive originale della 360.

    La versione USA funziona in Europa e in Italia?
    Si. Il formato HD DVD è totalmente Region Free. L'alimentatore è un alimentatore universale. Le specifiche sono queste: "input 100-240v - 47-63Hz 0.7 A max, output 12 V 2.5A" Tutto quello che serve quindi è un banale adattatore per la spina.

    Il drive resterà Region Free per sempre?
    Si, lo ha confermato la Microsoft.



    Il drive richiede l'hard disk?
    No, il drive funziona perfettamente anche sulla 360 senza hard disk. Nel drive esterno Microsoft ha incorporato 192MB di memoria per salvare i bookmarks.



    Ma il formato Blu-Ray non ha maggiore mercato rispetto a quello HD DVD?
    No, anzi attualmente il formato HD DVD regna incontrastato nelle classifiche di vendita e come numero di titoli, come si può vedere qui:
    http://www.thedvdwars.com/index.cfm




    Ho comprato il lettore HD DVD, ma il film ogni tanto ha degli scatti e dei rallentamenti. E' rotto?
    No, questo accade se si ha l'hard disk della 360 frammentato. Per deframmentarlo basta eseguire una Manteinance, nel seguente modo:

    PERFORM MANTEINANCE

    - Vai nella sezione "Sistema" della Xbox Dashboard
    - Seleziona "Memoria" e premi A
    - Scegli l'Hard Disk ma invece di premere A premi Y, in modo da vedere le "Opzioni dispositivo", in cui compariranno due opzioni: "Rinomina" e "Formatta".
    - Premi nell'ordine i tasti: X, X, LB, LB, X, X
    - Questo aprirà una finestra di dialogo che dice: "This will perform maintenance on your Xbox 360 storage devices. Do you want to continue?"
    - Scegli SI per pulire la cache e tutti gli aggiornamenti dei giochi (che dovranno essere riscaricati la prossima volta che li giocate).
    Ultima modifica di Apple^HT; 17-12-2006 alle 12:31
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Attendiamo fiduciosi il link dei drive
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease
    Attendiamo fiduciosi il link dei drive
    già messo se non si nota evidenzio la scritta. e ora parto a scrivre una recensione.. tenetevi saldi.. x' ho moltissimo da raccontare
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    Citazione Originariamente scritto da Apple^HT
    già messo se non si nota evidenzio la scritta. e ora parto a scrivre una recensione.. tenetevi saldi.. x' ho moltissimo da raccontare
    io vorrei che ci raccontassi questo

    1) lo apri
    2) smonti tutta l'elettronica
    3) compri un adattatore da mini ATA a normal ATA
    4) lo alimenti
    5) provi ad attaccarlo alla piattina ATA
    6) vedi se funziona

    questo è quello che voglio leggere su un forum, ma ancora non ho trovato scritto da nessuna parte. In molti si son spinti fino allo smontaggio dell'elettronica, ma nessuno l'ha attaccato alla scheda madre direttamente. PERCHE' fanno 30 e non fanno 31

    E' mostruosamente orrendo quel lettore, e non si intona con il look degli htpc.... e poi... brutto metterlo fuori, quando potrebbe essere interno.
    Ecco sarebbe molto interessante provare a vedere se detro funziona

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    io penso che si possa fare di meglio con quello che si ha già in mano. Lo si smonta tutto, lo monta all'interno del pc,e si utilizza la stessa scheda che monta all'iterno.

    come estetica non fà cosi schifo come pensavo. se lo metti in verticale poi meglio ancora.
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852

    lettore usa xbox 360 hd dvd

    Ciao,
    Per tutti quelli che possiedono il lettore acquistato negli USA. Avete avuto problemi con la lettura degli standard DVD?
    Ho letto che potrebbe darne, in quanto il lettore supporta il formato NTSC.
    Correggetemi se mi sbaglio.
    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    @ Apple^HT

    Ciao, che player hai usato? PowerDVD?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease
    @ Apple^HT


    Ciao, che player hai usato? PowerDVD?
    lo sto cercando ,ma non trovo powerdvd HD edition.
    il powerdvd 7 non funge.

    ho editato, specificando che king kong l'ho provato con la 360. windvd8 non lo metto su manco a pensarci per il problema dei controlli macrovsion che non togli più.
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    anche io l'ho visto con la xbox ma volevo provare ad usarlo con il mio PC, provo a cercare in rete pure io
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da Apple^HT
    ho chiesto a Emidio e ha detto che non c'è un thread ufficiale, aperto dal momento in cui è stato lanciato sul mercato , il lettore.
    Quindi non è il caso di far chiudere l'altro?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    INTERESSANTE.....

    attendiamo lunga recensione......

    come si comporta coi dvd normali in comp..

    grazie...
    Ultima modifica di Yashin85; 16-12-2006 alle 14:19
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da MaBru
    Quindi non è il caso di far chiudere l'altro?
    si puo' chiedere a emidio e poi deciderà lui. l'ho già contattato
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673

    Citazione Originariamente scritto da Yashin85
    INTERESSANTE.....

    attendiamo lunga recensione......

    come si comporta coi dvd normali in comp..

    grazie...
    come al solito. Nel primo post ho scritto che anche via lettore hd-dvd i dvd normali non vengono upsclati in component. Quindi non cambia nulla dal lettore interno. Bisogna suare per forza la vga se si vuole vedere i dvd upscalati
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090


Pagina 1 di 62 123451151 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •