|
|
Risultati da 1 a 15 di 59
Discussione: Blu-Ray Player DMP-BD10 Panasonic
-
19-11-2006, 17:21 #1
Blu-Ray Player DMP-BD10 Panasonic
Ordinato Martedì scorso sul sito di e-shopping di Panasonic Italia.
Arrivato Giovedì comodamente a casa mia con spese corriere Traco di 5 euro.
Il player fuori dalla scatola ha un certo fascino ed eleganza ma, al tatto,non impressiona per solidità.
Il pannello frontale non è motorizzato.
Alquanto anonimo il lato frontale sotto al pannello.
Il player viene distribuito con la versione Firmware 1.1
In questo momento è già scaricabile dal sito panasonic.com la release 1.2 ... ma vorrei prima accertarmi della compatibilità di tale software nei confronti del player europeo in mio possesso.
Cmq per visionare la release del firmware installato è necessario andare nella sezione setup -->display--> tasto "Status".
Nel angolino in basso a destra del OSD appare la dicitura "1.1".
Nessun titolo BD e nessun cavo HDMI in bundle con il player. Solo cavo alimentazione (in 2 versioni) ed un misero cavo a 3 RCA.
Telecomando comodo ed ergonomico.
Una volta acceso il player impiega pochi secondi per divenire operativo.
Il rumore ventola è praticamente inudibile.
Quello che mi ha stupito maggiormente sono stati i rumori secchi che il drive BD emette in fase di accensione ed in fase di riconoscimento dei supporti ottici.
Il rumore è del tutto simile a quello che il drive della prima release di PS2 emetteva. Cmq in fase di normale lettura e di scansione veloce avanti/indietro dei BDR in drive è assolutamente muto.
Fino ad ora non ho mai avuto problemi di handshaking HDCP sulla connessione HDMI.
Nella mia attuale catena il panny è collegato in HDMI (e per il momento anche in component) al processore video Crystalio2.
Il player non vede il C2 come una periferica 1080p compatibile e limita l'output a 1080i. Poco male visto che avevo già convinzione di usare il player facendogli "sputare" tale segnale.
Il display è un 50" plasma Fujitsu/Panansonic ... al quale, tra qualche giorno, si aggiungerà il PJ full HD Mitsubishi HC5000.
Ovviamente la prima prova visione è stata fatta su materiale preregistrato BDR ... ma per questo nei prossimi giorni aprirò un apposito 3ad.
Tuttavia ho fatto una prova velocissima anche con i normali DVD.
Ho inserito nel player il DVD PAL de "L'attacco dei Cloni" ed ho visionato una delle prime scene.
A 1080i la resa sulle linee oblique è parecchio distante rispetto a quello che il mio C2 normalmente mi regala! Peccato.
Cmq non ho idea di come i lettori stand alone con funzionalità di up-scaling possano lavorare ... in altre parole il panny potrebbe anche essere un buon player dvd ma purtroppo non posso affermarlo con certezza visto che la mia personale esperienza si ferma al mio fido Pioneer DV-668 Mod.SDI to Crystalio2.
Il motivo che più mi ha spinto a scegliere il Panny rispetto al Sammy è stata la presunta superiorità dei convertitori D/A delle uscite audio analogiche 7.1
Questo anche in funzione del fatto che per ancora un po vorrei tenermi il mio vecchio ampli Yamaha DSP-A1 e sfruttarne le entrate analogiche 5.1.
L'uscita 7.1/5.1 analogica del panny funziona in multicanale solo se la funzione audio sulla HDMI è disabilitata.
Per testare la qualità di questa uscita ho usato il BDR di UNDERWORLD Evolution.
In primo luogo ho confrontato la resa tra DD 5.1 ita ascoltato sia sfruttando l'uscita coassiale del player sia la sopracitata uscita analogica.
Sinceramente facendo una sorta di zapping tra un canale e l'altro del mio amply non sono riuscito a distinguere differenze apprezzabili a livello di dettaglio e pulizia del suono. E questo mi farebbe pensare ad un buon lavoro del DAC. Tuttavia la resa sulle basse frequanze è debole rispetto alla trasmissione diditale della medesima traccia.
Sembra come se uscendo in analogico il canale del sub subisse una perdita di decibel. Ho provato a recuperare la cosa riducendo il gain del sub internamente al amply. Tale settaggio lavora solo sulle tracce decodificate dal amply. In più ho compensato alzando il potenziometro del volume posto dietro al sub.
Ma il mio tentativo di compensazione non ha sortito sostanziali differenze. La resa in DD decodificata dal amply aveva sempre un corpo sub nettamente più presente e potente.
Così sono passato alla valutazione della traccia PCM dello stesso disco.
In questo caso la resa sulle uscite 5.1 analogiche gode di una, seppure leggera, superiorità di dettaglio e corposità sulle medie ed alte freq.
Ma il problema con il subwoofer rimane!
Tanto che alla fine x vedere il film io e la mia ragazza abbiamo scelto la traccia DD tramite coassiale!
Se qualch'1 avesse qualche indicazione su come poter "boostare" il sub sulla configurazione analogica diventerebbe il mio eroe personale!
A tal riguardo riporto che ho anche pensato che tale deficenza potesse essere attribuita ad una non perfetta identificazione dei diffusori all'interno del menù di config. uscite analogiche del panny.
Ma una volta nella schermata mi sono reso conto che i diffusori erano già impostati come "LARGE".
Cmq la traccia DD compressa ha una resa mostruosa ... qualch'1no sa a che bitrate viaggia?
Nei possimi giorni valuterò come si comporta il player nel up-scaling dei dvd uscendo in component analogico a 1080i ed il comportamento in lettura di supporti DVD-audo.
Vi tengo informati.
Rimango a vostra disposizione,
un saluto,
acta.Ultima modifica di gherson; 20-11-2006 alle 22:41
-
19-11-2006, 19:43 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- sondrio
- Messaggi
- 265
Ho dato un'occhiata al manuale, mi sa che per boostare il sub l'unica soluzione è abbassare il volume degli altri canali
Purtroppo il bass management dei lettori di solito è sballato, in particolare il volume del canale LFE spesso sta di default a circa -10dB rispetto agli altri canali. E purtroppo il livello del canale sub è il più difficile da regolare...
Mi sa che per ascoltare al meglio il PCM non compresso dovrai aspettare di avere un decoder con gli ingressi HDMI.
Saluti
Giuseppe
OT: Ho visto la foto con l'introvabile The best of Pooh (1997), ti posso scrivere un MP al riguardo?
-
20-11-2006, 08:02 #3
Ciao,
il DD dei blu-ray è registrato a un bitrate superiore rispetto ai DVD, più di 600 kbs e questo credo valga per tutti i blu-ray (per questo è così "prestante").
Per quanto riguarda l'audio "moscio" in PCM ho riscontarto la stessa cosa col lettore Samsung, solo che a differenza del Panasonic il sammmy non permette nessuna regolazione a parte small/large sui diffusori.
Prova a mettere su small il centrale e i posteriori (a me non ha risolto, ma non si sa mai).
Io ho "risolto" alzando il volume del sub e riequalizzandolo (ho un Velodyne Digitale), poi ho anche un po' "drogato" il segnale con un pizzico di loudness attraverso il pre.
Il PCM lineare ha una definzione maggiore, si sentono effetti (specie sui posteriori) che in DD, semplicemente, non ci sono. Peccato sia anche così "scarico" se si utilizzano le uscite analogiche
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
20-11-2006, 08:41 #4
L'ho fatto ed è tutta colpa vostra!
Adesso mi avrete sulla coscienza.
Ordinato adesso sul sito Panasonic.
Maledetti! E adesso come farò a dirlo a mia moglie.
Questa sindrome da acquisto compulsivo mi farà presentare i libri in tribunale.
....
....
entro qualche giorno al massimo mi arriva.
....
Che periodo: nel giro di venti giorni ho acquistato:
- Denon Avc A11 XVA (1080p)
- Mitsubishi HC 5000
- DVDO VP50
- Toshiba HD DVD A1
- Panasonic DMP-BD10
- venti titoli HD DVD
Sono un pazzo con la bava alla bocca.........
......
......
ora vado ad ordinarmi dei titoli BR.
Dove li ordino?
Cosa suggerite come titoli ITA?
Pensavo a SWAT e Underworld Evolution. Altro?Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
20-11-2006, 14:54 #5
@ Ninja:
Benvenuto nel Club!
In risposta alla tua domanda: Sì, Underwolrd e SWAT sono tra i migliori a pari merito con Exorcism of E.R.
Anche Hostel sarebbe allineato se non fosse per l'uso massiccio da parte del regista di "grana". Del resto la pellicola lo richiede.
Spero solo x te che collegando il player in HDMI con il tuo nuovo ampli l'audio PCM non soffra sul subwoofer come nel mio caso.
-
20-11-2006, 15:27 #6
Originariamente scritto da Actarusfleed
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
20-11-2006, 15:49 #7
Finalmente oggi l'ho visto anch'io dal vivo in un Mediaworld qui al nord, attaccato in hdmi ad un plasma 42 sempre Panasonic HD-Ready, con un disco demo dove ci stava una bionda che sela cantava su sfondo tutto rosso....premesso che ero di super-premura, la resa non mi sembrava per nulla malvagia, di certo a vista il lettore sembra bello "massiccio".
Quando ho chiesto il prezzo però la risposta è stata: "guardi ne abbiamo solo un pezzo espositivo che non possiamo vendere, non abbiamo idea nel del costo che avrà, nella della disponibilità futura...."
Cmq se le cosa andranno come devono, cioè se tramite amicizie lo trovo a 200/300€ meno del prezzo online Panasonic, facile che caschi pure io nell'acquisto va
Jimbo
-
20-11-2006, 17:45 #8
Dal sito Panasonic il mio ordine è previsto con consegna 22.11 cioè mercoledi. Spero proprio che sia così.
In questo caso quello che arriva è il weekend più goloso dell'anno:
contemporaneamente arrivano HD-DVD, BR, A11XVA e cavo HDMI.........
più altri HD-DVD da Play!Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
20-11-2006, 22:25 #9
Ragazzi... ho spostato 22 messaggi OT sui 30 complessivi.
Mi sembra siano un po tanti, cercate di rimanere in topic, grazie.
Oltre al Regolamento, questo l'avevate letto?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=60031
@ Actarusfleed: ti ho editato le 2 immagini centrali del primo post, separandole fra loro.
Buon proseguimento e mi raccomando!Ultima modifica di gherson; 20-11-2006 alle 22:48
<<< Gherson HT >>>
-
20-11-2006, 23:24 #10
Purtroppo...
Originariamente scritto da Ninja
Sarebbe ora di un upgrade!
-
23-11-2006, 17:36 #11
-
23-11-2006, 18:49 #12
Originariamente scritto da Pearl
Jimbo
-
23-11-2006, 21:25 #13
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 52
Pensare che se si fa un giro sulla Baia oltreoceano si possono godere per Natale un bel player BR a poco più di 500$. Questo la dice lunga sul quello che sarà l'andamento dei prezzi...Cmq il Panasonic sembra essere proposto + o - allo stesso prezzo in giro per la rete. Certo che pur sapendo come andrà a finire la quetione costi è veramente difficile resistere
.
-
23-11-2006, 21:53 #14
Acta cosa faccio lo compro?
Sei riuscito a fare quella prova?
-
24-11-2006, 02:35 #15
Purtroppo NO!
Originariamente scritto da Emanuele
Poco male così avrà il tempo necessario x incamerare alcuni titoli BD region A (Ice age2, Monster House, silent Hill, ...) e quindi si potrà confrontare non solo l'HD DVD vs Panny BD ma anche Panny BD vs Sammy BD!
Ribadisco che per me è molto importante fare la prova sul suo sistema visto che di fatto, fino a poco tempo fa, rappresenttava il mio unico riferimento HD (con HD-DVD).
Io non posso dirti se x te sia giusto iniziare questa avventura con il panny BD ... quello che posso dirti è che personalmente lo rifarei!
Beccatevi questa:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...226#post710226
Buona lettura,
Acta.