Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    174

    Miglior FULL-HD disponibile sul mercato


    Come prima cosa saluto tutti nel mio primo messaggio in questo forum

    Come seconda cosa vorrei un consiglio da voi sul migliore Full-Hd attualmente disponibile sul mercato ...

    Io avevo pensato ad un Panasonic Vieira visto che è anche estato premiato dall'EISA, però sono passati quasi 4 mesi dalla premiazione, magari è uscito qualcosa di qualità maggiore ...

    Avevo pensato al Plasma dato che vorrei acquistare qualcosa intorno ai 50pollici ...

    Vi ringrazio anticipatamente per la risposta

    P.S. ma l'HDMI 1.3 è effettivamente importate? e quante TV lo montano già?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    402
    ciao e benvenuto. La tua scelta deve essere a monte del Full HD. Devi capire se ti occorre un plasma o un LCD. Questa scelta non è piu' commisurata alla grandezza del pannello, oggi esistono degli LCD a 52" (sharp) di tutto rispetto.

    In generale i plasma hanno qualcosa in piu' soprattutto sulle sorgenti SD (tv antenna) e sui colori che sono piu' caldi e reali. Gli LCD si prediligono invece per una scelta piu' di tipo "informatico" cioè sono preferibili con sorgenti come pc, xbox 360 ecc...

    Detto cio' al momento il mercato dei Full HD offre poca roba, nel senso che sulla carta ci sono Sony, Sharp, panasonic, Samsung..... ma pochi o nessuno soddisfano le specifiche di un vero Fhd, come ad esempio il supporto a 1080p su tutti gli ingressi (vga, component, hdmi). Credo che il migliore in assoluto sia il plasma pioneer da un costo a mio giudizio proibitivo ed ingiustificabile, si parla di circa 8.500 euro.
    L'hdmi 1.3 è ad oggi relativo, non ci sono pannelli adeguati.

    Spero di averti chiarito le idee.
    Ultima modifica di mordicchio78; 06-11-2006 alle 17:27

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    174
    Grazie per la risposta

    L'uso che devo farne è solo televisivo, quindi le sorgenti interessate sono DVD, HD-DVD E BLUERAY in futuro.
    Scusami ma quello da 8.500 full non è il pioneer? che poi mi pare non essere un TV a tutti gli effetti.
    Il panasonic full però TV e non monitor avevo letto che ancora dovesse uscire? è uscito? o conviene aspettarlo?

    L'HDMI io sapevo fosse supportato dalla PS3, che utilizzerà i BLUERAY, quindi probabilmente anche i lettori BLUERAY in futuro saranno HDMI 1.3

    Mi informo perchè è una spesa da non pochi euro e conviene farla al meglio

    Purtroppo sono poco tecnico nel modo dei monitor, e quindi per capire bene sono gravido di domande scusatemi per l'ignoranza

    Alla fine conviene un PANASONIC KIT-TH-50PV600? e che prodotti attualmente il mercato fornisce che siano affiancabili al suddetto .. sia lcd che plasma, anche se mi pare di aver capito che il plasma di panasonic è eccezionale
    Ultima modifica di tritologol; 06-11-2006 alle 15:22

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    402
    Citazione Originariamente scritto da tritologol
    Grazie per la risposta

    L'uso che devo farne è solo televisivo, quindi le sorgenti interessate sono DVD, HD-DVD E BLUERAY in futuro.
    Scusami ma quello da 8.500 full non è il pioneer? che poi mi pare non essere un TV a tutti gli effetti.
    Il panasonic full però TV e non monitor avevo letto che ancora dovesse uscire? è uscito? o conviene aspettarlo?

    L'HDMI io sapevo fosse supportato dalla PS3, che utilizzerà i BLUERAY, quindi probabilmente anche i lettori BLUERAY in futuro saranno HDMI 1.3

    Mi informo perchè è una spesa da non pochi euro e conviene farla al meglio

    Purtroppo sono poco tecnico nel modo dei monitor, e quindi per capire bene sono gravido di domande scusatemi per l'ignoranza

    Alla fine conviene un PANASONIC KIT-TH-50PV600? e che prodotti attualmente il mercato fornisce che siano affiancabili al suddetto .. sia lcd che plasma, anche se mi pare di aver capito che il plasma di panasonic è eccezionale
    Si si tratta del pioneer, ho editato il post precedente. Il plasma panasonic è un signor pannello di tutto rispetto, se ad oggi ti serve un plasma è senz'altro un'ottima scelta.

    La ps3 supporterà l' hdmi 1.3 ed i player probabilmente saranno 1.3, il discorso ed il problema sussiste per i pannelli (plasma o lcd) che non hanno ancora una tecnologia atta a supportare tale formato, ad esempio le specifiche sul colore che impone la 1.3, ad oggi non sono lontanamente supportate.

    In sintesi ritengo che il mercato FHD sia acerbo e non conviene l' acquisto oggi, a meno che non si abbia necessità impellente di una tv.
    Ultima modifica di mordicchio78; 06-11-2006 alle 17:37

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    174
    Quindi quel panasonic dovrebbe essere quanto meglio c'è sul mercato per quanto riguarda qualità/prezzo anche se non è FHD natio, però ha la migliore qualità che un NON natio possa offrire .. giusto? Altrimenti consigliami qualcosa intorno ai 50 che abbia la migliore qualità e che non sia il pioneer da 8.500 euro
    Ultima modifica di tritologol; 07-11-2006 alle 08:57

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Exclamation Quoting non regolamentare

    @ Tutti

    Per favore impegnatevi a QUOTARE BENE!

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    174
    Scusami, essendo nuovo non conosco le regole del Quote ...

    Cmq Scrivo per avere un'altra informazione ...

    Praticamente Tv fullHD non esistono ancora sul mercato nostrano e mi sembra di aver capito che il primo sarà il Panasonic serie PZ ? Giusto ?

    Gli altri Display FullHD sono tutti monitor?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da tritologol
    Praticamente Tv fullHD non esistono ancora sul mercato nostrano e mi sembra di aver capito che il primo sarà il Panasonic serie PZ ? ...
    che scherzi ,
    è esattamente il contrario sono tutte TV.
    L'unico monitor come si diceva sopra è il Pioneer PDP-5000EX.
    Poi possiamo distinguere tra LCD e plasma.
    Ecco semmai volevi dire che attualmente oltre il Pioneer non sono usciti
    altri plasma full hd (il Panasonic 65 però è già a listino).

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da palace71
    Ecco semmai volevi dire che attualmente oltre il Pioneer non sono usciti
    altri plasma full hd (il Panasonic 65 però è già a listino).
    era questo che intendevo scusa per la non precisione del mio scritto
    Ma davvero il Panasonic 65 è già a listino? quindi già si può prenotare teoricamente ... quanto costa?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da tritologol
    Ma davvero il Panasonic 65 è già a listino? quindi già si può prenotare teoricamente ... quanto costa?
    beh,c'è già la scheda sul sito italiano.
    Di solito il passo successivo è l'arrivo nei negozi...percui penso manchi veramente poco
    Sul prezzo, non ne ho idea.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    174

    Ho capito, tu parli de TH-65PX600, ma non si doveva chiamare PZ piuttosto che PX?

    Grazie mille per il tempo che stai dedicando a rispondermi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •