Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 47
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Convertitore Component->RGB


    In allegato lo schema di un convertitore da me progettato, realizzato e provato.
    È partito da una richiesta di Tommy, poi per sfizio ho provato a realizzarlo personalmente.
    Funziona benissimo. Convertendo il component di un Philips 963SA genera un RGB che, secondo me, è migliore dello stesso RGB del Player. E’ stato testato su un Samsung CW30A90SD 30pollici.
    Attenti alla realizzazione, che è un po’ critico, ma neanche tanto. Io l’ho fatto tutto in SMD, ma anche con componenti a inserzione va bene.
    Il segnale di Sync va all’ingresso Video. E’ in pratica una duplicazione dello Y da cui escono i sincronismi.
    Gli operazionali sono degli AD 8008 (OpAmp doppi) a larga banda (650MHz) dell’Analog Device. Potrebbero andare meglio gli AD8009, a più larga banda, ma non li ho provati.
    L’unico problema è la generazione del segnale di Blanking, necessario per abilitare l’ingresso RGB sulla Scart, ma non avendo l’oscilloscopio non so dire come è fatto e come generarlo dai segnali a disposizione.
    Se avete bisogno di chiarimenti contattatemi.

    Bye
    File allegati File allegati
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Allego anche questo file Excel in cui sono inserite le formule per la conversione RGB-> component e viceversa.
    Se provate a inserire dei numeri da 0 a 1 nelle prime 3 caselle RGB queste vengono trasformate in Component secondo le formule allegate e poi a partire dai risultati trovati (Component) ancora in RGB. Come vedete la conversione è pressoché perfetta quindi le formule sono giuste e con queste ho fatto il mio progetto.

    RiBye
    File allegati File allegati
    Ultima modifica di fabio3; 21-11-2005 alle 15:32
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Grazie Fabio per il prezioso Imput.
    Unico dubbio (scusami ma non sono un tecnico), alimentazione ???? dove (V1 ??) e a che voltaggio ?????

    Grazie di nuovo.

    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846

    Non ho capito una cosa....

    ...Scusami ma non doveva essere un sostituto del keydigital??
    Non doveva convertire in rgb via VGA??
    A cosa servirebbe mandare l' Y Pb Pr convertirlo e farlo uscire via scart, quando il 963 ha gia' di suo la scart RGB??
    Scusa le domande, ma forse sono tardo io, eppure non riesco a vedere l'utilita'
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Per Peval: se intendi su che pin dell'AD8008 la 9v va sul pin8, la massa sul 4, le uscite 1 e 7, gli ingressi invertenti 2 e 6, i non-invertenti 3 e 5. Probabilmente funziona anche a 5V, ma non ho provato.

    Per Ataru: infatti non è per me, che ho già le uscite component, e funzionano benissimo. Era per provare.


    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846
    fabio3 ha scritto:
    Per Peval: se intendi su che pin dell'AD8008 la 9v va sul pin8, la massa sul 4, le uscite 1 e 7, gli ingressi invertenti 2 e 6, i non-invertenti 3 e 5. Probabilmente funziona anche a 5V, ma non ho provato.

    Per Ataru: infatti non è per me, che ho già le uscite component, e funzionano benissimo. Era per provare.


    Ciao
    SE sei stato in grado di fare questo convertitore, saresti un grande se ne facessi uno in cui si entra in Y Pb Pr progressive e si esce in VGA e bnc RGBHV
    Soprattutto abancheresti il botteghino, visto che il piu' economico sul mercato costa 350 euro
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389

    Re: Convertitore Component->RGB

    fabio3 ha scritto:
    In allegato lo schema di un convertitore da me progettato, realizzato e provato.
    È partito da una richiesta di Tommy, poi per sfizio ho provato a realizzarlo personalmente.
    Funziona benissimo. Convertendo il component di un Philips 963SA genera un RGB che, secondo me, è migliore dello stesso RGB del Player. E’ stato testato su un Samsung CW30A90SD 30pollici.
    Attenti alla realizzazione, che è un po’ critico, ma neanche tanto. Io l’ho fatto tutto in SMD, ma anche con componenti a inserzione va bene.
    Il segnale di Sync va all’ingresso Video. E’ in pratica una duplicazione dello Y da cui escono i sincronismi.
    Gli operazionali sono degli AD 8008 (OpAmp doppi) a larga banda (650MHz) dell’Analog Device. Potrebbero andare meglio gli AD8009, a più larga banda, ma non li ho provati.
    L’unico problema è la generazione del segnale di Blanking, necessario per abilitare l’ingresso RGB sulla Scart, ma non avendo l’oscilloscopio non so dire come è fatto e come generarlo dai segnali a disposizione.
    Se avete bisogno di chiarimenti contattatemi.

    Bye
    ma vale anche al contrario da RGB a Component?
    L.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    ataru@lum.cn ha scritto:
    SE sei stato in grado di fare questo convertitore, saresti un grande se ne facessi uno in cui si entra in Y Pb Pr progressive e si esce in VGA e bnc RGBHV
    Soprattutto abancheresti il botteghino, visto che il piu' economico sul mercato costa 350 euro
    Per le mie necessità và benissimo così: avere il Sync in composito per il mio VPR è meglio e approntare una VGA femmina interna al lettore al posto di una scart è un'attimo. Al limite si potrebbe provare a mettere a valle del circuito di Fabio il circuitino di separazione dei Sync di LucaV.
    Inoltre Ataru ricordati che il 963 NON esce in Progressivo dall'RGB: il Faroudja e il DAC Analog Device sono su una scheda a parte che alimenta SOLO il Component(o almeno così sapevo io), da cui, ritengo, anche la miglior resa del circuito di Fabio rispetto l'RGB su scart disponibile sul Philips.

    Per fabio3: non era esattamente quello che intendevo ma ho capito. Grazie ancora.
    Ultima modifica di Peval; 23-04-2003 alle 10:52

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: Re: Convertitore Component->RGB

    qoelet_74 ha scritto:
    ma vale anche al contrario da RGB a Component?
    L.
    Qoelet, il circuito RGB -> Component Fabio lo ha postato quì:

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=3142

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389

    Re: Re: Re: Convertitore Component->RGB

    Peval ha scritto:
    Qoelet, il circuito RGB -> Component Fabio lo ha postato quì:

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=3142

    Ciao.
    poichè ora piloto il mio pioneer dv717 in svideo attaccato al silicon image, pensate che col convertitore rgb to component possa migliorare la resa, o gli eventuali artefatti che si genererebbero (se presenti) dalla conversione vanificherebbe il tentativo?
    Devo per forza cambiare lettore per sfruttare gli ingressi component dell'iscan?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: Re: Re: Re: Convertitore Component->RGB

    qoelet_74 ha scritto:
    poichè ora piloto il mio pioneer dv717 in svideo attaccato al silicon image, pensate che col convertitore rgb to component possa migliorare la resa, o gli eventuali artefatti che si genererebbero (se presenti) dalla conversione vanificherebbe il tentativo?
    Devo per forza cambiare lettore per sfruttare gli ingressi component dell'iscan?
    Mmmmm..., bella domanda.

    Sul mio Quadscan la differenza fra S-VHS e Component c'è ed è evidente: i colori sono (corretamente) meno saturi e impastano mooltoo
    meno.
    Non c'è nessun membro del Forum che possa farti provare con un lettore con uscite Component?: così almeno verifichi se con il tuo Silicon ne vale la pena (magari tratta già bene i segnali S-VHS, al contrario del mio QS).
    A mio parere artefatti la conversione (che avviene analogicamente) non dovrebbe introdurne, tutt'al più un calo qualitativo (si spera contenuto) della qualità del segnale. Se il costo della realizzazione è basso, forse vale la pena provare.

    Ciao.
    Ultima modifica di Peval; 23-04-2003 alle 14:07

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Fabio, una ulteriore cortesia.....
    non mi mandare un accidente ma il mio "tecnico" mi ha chiesto se mi potresti postare anche il "circuito stampato" (??) dello schemino.

    Se non è possibile, va bene lo stesso.

    Grazie di nuovo.
    Paolo

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Ciao Peval
    Mi dispiace, ma il circuitino l’ho realizzato con una piastra multiforo per SMD, ma non chiedermi come l’ho ottenuta.
    Fai i collegamenti tra componenti più corti possibile. Caso mai di che cosa ha bisogno il tuo progettista, di un semplice disegno o di un file tipo Gerber?

    E’ possibile semplificare ulteriormente il circuito non implementando la parte del Sync e mandando l’uscita Y direttamente sia all’ingresso del circuito, che al piedino 20 della scart. In questo caso NON bisogna montare R47 per una questione di adattamenti e i collegamenti dei cavi schermati "probabilmente" devono essere corti. Non so dire quanto corti, ma in una prima versione il mio circuito era così fatto e funzionava altrettanto bene; i cavi erano circa 1mt. Potrebbe funzionare anche con collegamenti più lunghi, ma non ho fatto prove.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Per Qoelet:

    Scusa se non ti ho risposto prima. Riguardo il miglioramento di prestazioni non so quantificarlo, anche perché mi sono sconosciuti sia il tuo Player che il VPR. Generalmente la differenza tra S-video e component interlaccaiti non è evidentissima.
    Quello che di sicuro posso dirti è che il mio convertitore Component -> RGB, tra 3 spine RCA, una presa Scart, 2 uA AD8008 etc non mi è costato più di 7 €.

    ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    E' uscito un interessante integrato della National, che dovrebbe essere in grado di convertire segnali Component in RGB, funzionare anche con segnali HD, con segnali interlacciati e progressivi, switchare tra un ingresso component e uno RGB, sempre uscendo in RGB.

    Premetto che non l'ho mai usato (e non intendo farlo).

    Rimando qua per ulteriori approfondimenti.

    E' probabile che la National offra un quantitativo minimo di campioni a chi ne fa richiesta tramite il suo sito.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •