|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: DVDO iscan VP50
-
11-10-2006, 12:04 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.349
DVDO iscan VP50
Salve ragazzi ho un nuovo quesito da porvi..spero che abbiate pazienza!
Starei pensando di prendere uno scaler e la mia scelta sarebbe ricaduta su QUESTO, sperando sia tra i migliori..
Non intendendomene assolutamente avrei qualche domanda da farvi per colmare le mie lacune circa il suo utilizzo ed interazione con il 30H e le varie sorgenti. Mi servirebbe sapere:
1- è in grado di migliorare i dvd oltre nel deinterlacciamento, anche nella nitidezza/riduzione rumore/ecc, insomma ottenere un'immagine migliore rispetto a quella che ottengo col 3910?
2- a proposito di questo quale risoluzione e regolazioni dovrei impostare sul lettore dvd affinchè si possa beneficiare a pieno delle sue proprietà? dovrei lasciare tutto in standard?(576i/p e senza modificare i parametri video)
3- fare la modifica SDI è così indispensabile allo scopo?
4- le uscite audio vanno collegate tramite di esso oppure rimangono collegate direttamente all'ampli?
5- è possibile trasformare un'immagine ad es 4:3 in una 16:9 senza deformità? ad es collegando skysd od un video registratore tramite le component.
5- può migliorare anche l'immagine da pc, sempre come definizione e deinterlacciamento?
Ringrazio in anticipo chi potrà aiutarmi
TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
11-10-2006, 12:26 #2Santa pazienza ...
Originariamente scritto da Kevlar

Spara ......
Originariamente scritto da Kevlar
Sicuramente si, una volta equipaggiato con un FW stabile e settato a dovere.
Originariamente scritto da Kevlar
Devi operare una scelta. Con un processore la più "sensata" è uscire dal lettore con un ottimo segnale interlacciato, avendo avuto cura di impostare tutto su "flat" per quanto riguarda le regolazioni interne di processing e far fare tutto al VP-50 (in questo caso specifico).
Originariamente scritto da Kevlar
Nel caso del 3910 uscirei in YPrPb interlacciato (Component 576i)
Non è indispensabile, ma aiuta di molto, soprattutto a livello di eliminazione del rumore di fondo delle immagini. Ad ogni buon conto migliora di un buon 15-20% rispetto all'utilizzo di un 576i come scritto prima, non è che ti cambia l'immagine completamente.
Originariamente scritto da Kevlar
Il processore ha gli ingressi audio perchè quando compi delle elaborazioni (anche pesanti) sul video, questo viene "sfasato" con l'audio creando dei ritardi (il famoso "effetto soap brasiliana"
Originariamente scritto da Kevlar
) che si percepiscono soprattutto sul parlato o cantato (le labbra si muovono e l'audio non arriva). Per questo con il processore puoi correggere questo ritardo. Sul mercato hai anche dei pre/processori/integrati A/V che ti permettono comunque di generare un ritardo sull'audio, quindi devi capire che catena HW hai a disposizione ed utilizzare l'anello più performante per ogni elaborazione.
Gli algoritmi di stretching dell'immagine sono i più disparati, ed ogni casa "inventa" i suoi. Ad ogni modo cambi la geometria dell'immagine in modo più o meno "brutale", più o meno invasivo. Per cui diciamo che te ne accorgi ma non ti da "tanto fastidio". Oppure perdi un pezzetto di immagine.
Originariamente scritto da Kevlar
Il concetto di "definizione" è alquanto vago, come scrivevo in un altro thread. Teoricamente con un PC ben assemblato ed integrato non avresti bisogno di alcuna modifica per ottenere un'ottima immagine, per cui ti risponderei di "no". Ma le variabili in gioco sono tante e tali, per cui è anche possibile che un processore "faccia qualcosa", sebbene in questo specifico caso non sarebbe necessario.
Originariamente scritto da Kevlar
Mandi !
Alberto
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-10-2006, 12:49 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.349
Alberto non saprei come ringraziarti!!
Alcuni dubbi rimanenti:
Cosa intendi per FW?Sicuramente si, una volta equipaggiato con un FW stabile e settato a dovere
Ma l' hdmi non andrebbe bene? avrebbe una qualità più alta e non farebbe fare la conversione D/A al 3910?Nel caso del 3910 uscirei in YPrPb interlacciato (Component 576i)
Sulle specifiche del dvdo si parla di modifica sdi opsionale..cioè farla fare in un centro assistenza? inoltre vedo che accetta solo segnali interlacciati 480ì/576ì. A questo punto una buona hdmi non sarebbe già sufficente?
Ritardi che verrebbero colmati del processore..quindi potrei tranquillamente continuare a collegare il lettore dvd all'ampli?Il processore ha gli ingressi audio perchè quando compi delle elaborazioni (anche pesanti) sul video, questo viene "sfasato" con l'audio creando dei ritardi
Ultima cosa e poi non ti disturbo più:
Dato che lo scopo primario è la migliore resa del dvd (paragonata al 3910), sono indeciso tra questo processore appunto e il denon dvd A1XVA..cosa pensi sia più indicato anche in prospettiva vpr 1080p?
Ti ringrazio di tutto!
Giorgio
TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
11-10-2006, 12:58 #4Firmware.
Originariamente scritto da Kevlar
Il 3910 non esce in HDMI 576i ma solo progressivo (576p). Perdi dunque la possibilità di far eseguire il deinterlaccio al processore.Ma l' hdmi non andrebbe bene? avrebbe una qualità più alta e non farebbe fare la conversione D/A al 3910?
Sul VP50 si deve montare una scheda opzionale (cosa che puoi fare da solo). La modifica sdi del lettore è più complessa e devi fatela fare da un centro specializzato.Sulle specifiche del dvdo si parla di modifica sdi opsionale..cioè farla fare in un centro assistenza? inoltre vedo che accetta solo segnali interlacciati 480ì/576ì. A questo punto una buona hdmi non sarebbe già sufficente?
E' preferibile la connessione al processore per i motivi che ti ha spiegato Alberto.Ritardi che verrebbero colmati del processore..quindi potrei tranquillamente continuare a collegare il lettore dvd all'ampli?
-
11-10-2006, 13:23 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.349
Grazie Cobra!
Da quello che ho capito la strada del processore è senza dubbio piu complessa di quella del lettore dvd, e non credo faccia al caso mio.
L'intento era quello di ottimizzare la visione del dvd, ma se per farlo devo modificare il lettore, utilizzare connessioni ottiche infinite e aggiornamenti firmware, non credo che ne valga la pena
Lo splendido A1xva credo che possa essere ugualmente se non più performante nella riproduzione dvd..o almeno lo spero!TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
11-10-2006, 14:37 #6Per visualizzare solo i DVD, ma al Top, credo che il DVD A1XVa rappresenti ancora oggi una scelta di prim'ordine.
Originariamente scritto da Kevlar
Come si diceva nell'apposito thread, occhio che però probabilmente anche il 3930, ad una frazione del prezzo, fa il suo dovere.
Ed anche molto bene (sulla carta).
mandi !
Alberto
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-10-2006, 14:40 #7Quotissimo..
Originariamente scritto da AlbertoPN
Ma aggiungo che difficilmente entrambi possa dare risultati superiori (ma anche uguali) a quelli di uno scaler di ultima generazione.
-
11-10-2006, 15:03 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.349
I vostri illustri pareri non possono che convincermi ancor di più a prendere l'A1xva!
Hai ragione cobra..anche il processore sarà ottimo, ma a qual prezzo?
Pure col pc si possono raggiungere ottimi risultati ma anche lì al patto di ore ed ore a smanettare oltre a continui upgrade di software.TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
11-10-2006, 15:44 #9
L'A1-XV resta al top soprattutto per le sua completezza come lettore dvd ma anche CD e SACD di riferimento; il 3930 eredita tutta la parte video per cui se è questa che ti interessa potrebbe essere una validissima alternativa.
Sono tornato bambino.
-
11-10-2006, 15:51 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.349
Però credo ci siano differenze più sostanziali tra i 2, come l'implemento del dvdo come scaler..altrimenti come giustificare i 2000 e più € di differenza!
Originariamente scritto da nemo30
TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
11-10-2006, 17:04 #11
Pare proprio che il dvdo sia implementato allo stesso modo. I 2000 sono comunque giustificati dal tipo di costruzione e dall'implementazione audio.
Sono tornato bambino.
-
11-10-2006, 17:19 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 181
Originariamente scritto da nemo30
Differenze audio abissali ??
-
11-10-2006, 17:37 #13Udibili con un impianto di medio livello in su ....
Originariamente scritto da Barcopiemontese
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-10-2006, 17:58 #14Of course.
Originariamente scritto da AlbertoPN
Sono tornato bambino.
-
14-11-2006, 20:32 #15
salve a ttt..
sono in procinto all'acquisto (co-buy di Angelone)
avrei qlc domanda:
Dato ke son nuovo in qst campo come farei per un settaggio a regola d'arte?? ce bisogno di un tecnico specialistico o "BASTA" la mia passione e "SOPRATUTTO" il vostro aiuto???
Originariamente scritto da AlbertoPN
Il mio dvd esce a 1080i in HDMI! va bene??è la scelta ottimale?
Originariamente scritto da cobracalde
La si può fare su qls apparecchio??? Su quale conviene?? (Vedi Firma) Costa molto??
Originariamente scritto da cobracalde
è prevista l'uscita della HD-SDI??? conviene aspettare??? (devo decidere se acquistarlo con o senza scheda SDI, sempre nel co-buy del grande Angelone)... (FACCIO UN PO DI PUBBLICITA, dato ke lo ho visto per caso grazie ad un commento di Luzni, ke ringrazio)
GRAZIEEE PER ORAUltima modifica di Yashin85; 14-11-2006 alle 20:49
HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;



