|
|
Risultati da 1 a 15 di 54
Discussione: Videoproiettore LCD per un utente con poche pretese.
-
20-09-2006, 15:37 #1
Videoproiettore LCD per un utente con poche pretese: EPSON TW20
Ciao a tutti.
Un mio collega mi ha fatto conoscere questo sito. e leggo oramai da un pò.
Ho deciso di iscrivermi per chiedervi un consiglio, per l'acquisto di un videoproiettore lcd.
Avendo avuto modo di vedere un DPL, ho scoperto di non sopportare il rainbow.
quindi opterei per un LCD.
Ora io so che voi siete espertoni, e che dilapidate immobili di famiglia
pur di avere una proiettore eccezzionale con incluso anche caratteristiche tecniche
che useranno i nostri nipoti.
ma io vorrei un consiglio per le mie (modestissime) esigenze:
1. proiettore lcd
2. massimo 800€
3. io devo vedere dvd e divx, quindi non me ne faccio nulla di risoluzioni superiori a 800x600 (giusto?).
4. devo proiettare in stanza al buio da 3,5 metri. mi piacerebbe avere almeno un 180cm di larghezza proiettata.
5. un minimo silenzioso, non pretendo una tomba, ma non voglio neanche il reattore di un areo alle spalle.
c'è qualche proiettore che può unire i miei 5 punti??
vi ringrazio.Ultima modifica di Hellvis; 27-09-2006 alle 10:01
-
20-09-2006, 15:45 #2
Benvenuto.
Epson EPM-TW20, sembra essere un ottimo entrylevel in SD.
Lo trovi intorno ai € 600 da MW e simili.
Oppure aspetti un paio di mesi e vedrai che con l'uscita dei nuovi modelli LCD 720p (con matrici D6), gli attuali ed ottimi modelli con matrici D5 (Epson TW600, Panasonic PE-A900E, Hitachi PJ-TX200, Sanyo Z4) li troverai in offerta sotto ai € 1.000.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
20-09-2006, 15:58 #3
dire tempestivi, è dire poco.
grazie mille del pronto intervento.
Guarda me ne avevano parlato di questo videoproiettore.
tra l'altro a luglio lo avevano messo in offerta al MediaWorld a 499€ .
Ora mi mangio le mani, ma la consapevolezza di volere un videoproiettore non si era del tutto manifestata al tempo.
Colgo l'occasione di fare ulteriori domande, visto la disponibilità...
immagino che un paio di anni fa saranno usciti dei videoproiettori considerati di punta all'epoca. Oggi questi proiettori potrebbero essere disponibili nel mercato dell'usato. Qualche nome di qualche dignitoso videoporiettore del passato da poter sbirciare su ebay e simili? Sempre lcd ovviamente, no al rainbow è la prima cosa.
grazie ancora.
-
20-09-2006, 16:16 #4
beh potresti vedere qualcuno fra questi
Panasonic 700
epson tw20
sanyo plv z3
ciao
-
20-09-2006, 16:22 #5
Originariamente scritto da Hellvis
Dimmi se ti conviene?
Io usato prenderei solo un top di gamma di un paio d'anni fa, non un LCD entry level.
Comunque hai già fatto un giro nel mercatino del forum?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
20-09-2006, 17:14 #6
Comunque visto i tempi che corrono un pensierino all'usato io lo farei seriamente. Puoi avere un LCD a 720p in buone condizioni e al prezzo di un SD.
ANche nel mercatino, mi pare, troverai qualcosa.Sono tornato bambino.
-
20-09-2006, 17:17 #7
Originariamente scritto da Girmi
I proiettori 16/9, come questo, come si comportano con i film 4/3 o con divx che non sono multipli di 16 (ce ne sono molti rippati con questo difetto)?
-
20-09-2006, 17:29 #8
Originariamente scritto da orchid
Con multipli diversi da 8 (perché 16?) mai provato.
Ciao.
p.s.: però Orchid, hai gusto per gli avatar, prima il superpentito, poi il giudice morto, manca il Generale di ferro e Giuseppe impastato.
Sei dell'antimafia?Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
20-09-2006, 18:27 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
preliminarmente ricordo che il TW20 ha un tiro cortissimo e pertanto per avere base 180 cm deve essere posizionato tra 200 e 300 cm dallo schermo (quindi o a soffitto o a tavolino).
confermo inoltre la bontà del prodotto specilamente se si mantiene un rapporto distanza visione/base di 2X (per cui 180/350 mi pare buono)
Originariamente scritto da orchid
ciao BOH?
-
21-09-2006, 09:22 #10
Originariamente scritto da nemo30
grazie per le precisazioni.
ma qualche nome di vecchi videoproiettori, un tempo "di punta", superati da gli odierni lcd?
provo a vedere nel mercatino, ma non so che modelli cercare.
-
21-09-2006, 09:44 #11
Originariamente scritto da spidertex
Sono tornato bambino.
-
21-09-2006, 09:48 #12
l'hitachi è più recente forse costa di più usato
anche per questo avevo segnato il panny 700 e non 900 il plv z3 e non z4
insomma questi sono più o meno i vpr lcd best buy di circa un paio di anni fa, se poi vuoi andare ancora più a ritroso.... tieni presente ciò che ha detto anche girmi circa la lampada e una sua eventuale sostituzione
ciao
-
21-09-2006, 10:18 #13
Originariamente scritto da nemo30
Il TX200 è un D5 e, come ho già scritto, lo metterei con in suoi compagnucci di matrice fra i papabili appena scattano le megaofferte svuotamagazzino. Con l'arrivo dei D6.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
21-09-2006, 10:25 #14
Volevo inserire effettivamente il modello a matrice D4, ma forse correggendo il modello Epson (era scritto tw20 invece che 200) ho riscritto 200 anzichè 100.
Sono tornato bambino.
-
21-09-2006, 10:32 #15
grazie mille.
I M P A G A B I L I!!!
inizio la caccia al vpr in rete.
vi farò sapere cosa trovo.
grazie ancora, di cuore.